Visualizzazione post con etichetta pallamanoitalia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pallamanoitalia. Mostra tutti i post

giovedì 30 giugno 2011

Beach Handball. Europei Juniores maschili: Italia KO con la Russia. Risultati e Classifiche prima fase.

Russia troppo forte per gli azzurrini. Nonostante le reti del trio grossetano Balsanti / Fiaschetti / Maestrini, la 'giovane Italia' di Vincenzo Malatino non replica - soprattutto a causa della diversa consistenza dell'avversario - la buona prova del tardo pomeriggio ed esce perdente dalla sfida serale che chiude la prima giornata di gare, e l'intero Girone B, agli Europei juniores maschili di beach handball in quel di Umago (Istria croata).

I parziali dei due periodi disputati, 22-15 e 23-17, sono senza appello per la nazionale. Che in verità nel primo set paga soprattutto la partenza a razzo degli avversari, bravissimi a prendere un vantaggio considerevole sin dai primi istanti. Poi l'Italia riesce a rispondere colpo su colpo, ma ormai la frittata è fatta. Gli azzurri provano a resistere nella seconda frazione, però alla fine esce il maggior spessore della Russia, che si porta a casa i due punti, mentre l'Italia si porta a casa un cartellino rosso proprio in chiusura di gara.

Il contemporaneo successo (2-0) della Svizzera sulla disastrosa Norvegia relega l'Italia al terzo posto nel girone, per cui gli azzurri ritroveranno la Russia anche nella seconda fase di domani, in un raggruppamento che includerà pure i padroni di casa della Croazia, terminati secondi nel Gruppo A per colpa dello scivolone contro l'Ucraina, e la Turchia, ultimissima del suo girone con zero punti all'attivo in tre partite.

Russia prodigiosa anche fra le ragazze, dove pure inanella tre successi in altrettante partite, mentre l'Ucraina si deve arrendere alla fortissima Ungheria. Degno di nota il poco invidiabile 'en-plein' delle squadre norvegesi: tra maschi e femmine, ZERO punti in sei match, appena un periodo vinto e ben dodici persi. Decisamente inusuale per una nazione fra le massime potenze della pallamano, ma i numeri della prima giornata parlano chiaro, e bocciano senza pietà la giovane armata (brancaleone) vichinga, fatta di gente con pochissima esperienza e scarso tempo di preparazione all'evento.

Da PallamanoItalia, i tabellini delle tre gare azzurre:

** Svizzera – ITALIA 2-1 (1° set 20-12; 2° set 14-19; shoot out 5-6)
Italia: Balsanti 6, Maestrini 9, Fiaschetti 13, Rocchi 4, Muoio 2, Mazziorol, Postogna, Vezzoli.

** ITALIA - Norvegia 2-0 (1° set 19-7; 2° set 14-10)
Italia: Bacciottini 2, Vezzoli, Balsanti 5, Maestrini 10, Fiaschetti 9, Rocchi 6, Muoio, Mazzariol.

** Russia - ITALIA 2-0 (1° set 22-15; 2° set 23-17)
Italia: Postogna 2, Bacciottini, Balsanti 8, Maestrini 6, Fiaschetti 10, Rocchi 6, Muoio, Mazzariol.

UOMINI: GRUPPO A - Risultati
Ungheria - Turchia 2-1
Ucraina - Croazia 2-1
Croazia - Ungheria 2-0
Turchia - Ucraina 1-2
Turchia - Croazia 0-2
Ungheria - Ucraina 0-2
CLASSIFICA FINALE
1. Ucraina 6 p. 3-0 6-2
2. Croazia 4 p. 2-1 5-2
3. Ungheria 2 p. 1-2 2-5
4. Turchia 0 p. 0-3 2-6

UOMINI: GRUPPO B - Risultati
Norvegia - Russia 1-2
Svizzera - Italia 2-1
Italia - Norvegia 2-0
Russia - Svizzera 2-0
Russia - Italia 2-0
Norvegia - Svizzera 0-2
CLASSIFICA FINALE
1. Russia 6 p. 3-0 6-1
2. Svizzera 4 p. 2-1 4-3
3. Italia 2 p. 1-2 3-4
4. Norvegia 0 p. 0-3 1-6

UOMINI - MAIN ROUND: GRUPPO I
Ucraina / Svizzera / Ungheria / Norvegia
UOMINI - MAIN ROUND: GRUPPO II
Russia / Croazia / Italia / Turchia

DONNE: GRUPPO A - Risultati
Ungheria - Croazia 2-0
Ucraina - Svizzera 2-0
Svizzera - Ungheria 0-2
Croazia - Ucraina 1-2
Croazia - Svizzera 2-1
Ungheria - Ucraina 2-0
CLASSIFICA FINALE
1. Ungheria 6 p. 3-0 6-0
2. Ucraina 4 p. 2-1 4-3
3. Croazia 2 p. 1-2 3-5
4. Svizzera 0 p. 0-3 1-6

DONNE: GRUPPO B - Risultati
Turchia - Serbia 2-1
Norvegia - Russia 0-2
Russia - Turchia 2-0
Serbia - Norvegia 2-1
Serbia - Russia 1-2
Turchia - Norvegia 2-0
CLASSIFICA FINALE
1. Russia 6 p. 3-0 6-1
2. Turchia 4 p. 2-1 4-3
3. Serbia 2 p. 1-2 4-5
4. Norvegia 0 p. 0-3 1-6

DONNE - MAIN ROUND: GRUPPO I
Ungheria / Turchia / Croazia / Norvegia
DONNE - MAIN ROUND: GRUPPO II
Russia / Ucraina / Serbia / Svizzera

sabato 23 aprile 2011

Qualificazioni Europei Femminili U19. Italia KO all'esordio.

Azzurrine battute dall'Ucraina a Kherson nella sfida inaugurale del Girone 5 di qualificazione agli Europei Femminili Under 19. Il risultato finale dell'incontro, di scena venerdì pomeriggio, è stato 28-21 (primo tempo 10-8) per le padrone di casa. Maggiori dettagli nel relativo articolo di pallamanoitalia.

La nazionale italiana torna in campo oggi alle ore 14 per confrontarsi con la Repubblica Ceca, a sua volta uscita con un pareggio (31-31) dal match contro le slovene. Queste ultime affronteranno invece le ucraine a partire dalle 16:00.

Ricordiamo che accedono alla fase finale (in Olanda ad Agosto) le prime due classificate del gruppo.

mercoledì 22 dicembre 2010

EHF Europei Femminili: la finale in (doppia) replica su Sportitalia 2.

Chi si fosse perso la replica di Norvegia-Svezia, finale degli Europei femminili 2010 di handball, ritrasmessa da Sportitalia2 domenica sera alle 23.30, ha ancora una possibilità di vedere la partita con il commento in italiano di Giampiero Scevola.

Con le unghie (soprattutto) e coi denti.
Così Tonje Larsen e Heidi Løke difendono
la Norvegia dalla minaccia Linnea Torstenson.
Cliccare per ingrandire.

Anzi due: il canale infatti manderà nuovamente in onda il match, oggi pomeriggio (mercoledì 22 Dicembre 2010) alle ore 16.15, e domani mattina intorno alle ore 10, secondo quanto pubblicato nella sezione 'guida tv' sul sito dell'emittente. Oltre che in televisione, il segnale di Sportitalia 2 può essere visto anche su internet, al seguente URL:

http://www.sportitalia.com/SI2live.aspx

Altri dettagli sulle partite visibili (gratuitamente) in televisione e su internet nel nostro paese sono disponibili nell'apposita sezione del sito Pallamanoitalia:

http://www.pallamanoitalia.it/risultati-classifiche/la-pallamano-in-tv/

martedì 21 dicembre 2010

EHF Europei Femminili: il resoconto delle finali è su PallamanoItalia

Ebbene si. Dopo la prima e la seconda fase, anche il nostro resoconto dettagliato delle semifinali e finali degli Europei Femminili EHF 2010 di Danimarca e Norvegia, è online su PallamanoItalia, il sito numero UNO nel nostro paese per tutto quanto fa handball.


Il link su cui cliccare per trovare l'articolo è il seguente:

http://www.pallamanoitalia.it/europei-femminili-e-sempre-e-solo-norvegia-15779/

domenica 19 dicembre 2010

EHF Europei Femminili: il riassunto della SECONDA fase è su PallamanoItalia

Dopo quello della prima fase, anche il nostro resoconto dettagliato del Main Round degli Europei Femminili EHF 2010 di Danimarca e Norvegia, con relativa introduzione alle semifinali ed alle finali che assegneranno le medaglie, è online (un grazie dovuto a Matteo Aldamonte) su PallamanoItalia, il sito numero UNO nel nostro paese per tutto quanto fa handball.

Il link su cui cliccare per trovare l'articolo è il seguente:

http://www.pallamanoitalia.it/15766-15766/

domenica 12 dicembre 2010

EHF Europei Femminili: il riassunto della prima fase è su PallamanoItalia

Il nostro resoconto dettagliato della prima fase degli Europei Femminili EHF 2010 di Danimarca e Norvegia, con introduzione al Main Round (turno successivo), è online su PallamanoItalia. Il relativo link è il seguente:

http://www.pallamanoitalia.it/euro-2010-il-resoconto-della-prima-fase-15674/

martedì 7 dicembre 2010

EHF Europei Femminili 2010: la nostra presentazione è su Pallamanoitalia


La nostra presentazione, 'made in PallamanoEuropa', dei Campionati Europei Femminili, che iniziano oggi in Danimarca (Aalborg, Aarhus) e Norvegia (Larvik, Lillehammer), è online sul sito di Pallamanoitalia (grazie anche a Matteo Aldamonte).

Dettagli sulle sedici squadre in competizione, elenco delle partite ed altro ancora al seguente link:

http://www.pallamanoitalia.it/ehf-euro-2010-oggi-il-fischio-dinizio-15614/.

venerdì 3 dicembre 2010

Ore 17: è tempo di Nazionale (con aggiornamenti pure qui)

Ore 17:00. Inizia l'avventura mondiale delle azzurre. La nazionale femminile di Tamas Neukum fa il suo debutto nelle 'pre-qualificazioni' contro la Repubblica Ceca, favorita d'obbligo del girone a quattro di Oderzo, del quale, ricordiamo, solo la prima classificata potrà disputare (nel mese di Giugno prossimo) i play-off che assegneranno le otto piazze disponibili per andare a Brasile 2011.


L'ambiente azzurro è carico, come testimoniato dall'intervista concessa dal capitano Elena Barani a Matteo Aldamonte, 'grande capo' di pallamanoitalia, il principale sito di handball del nostro paese. Ecco il link:

http://www.pallamanoitalia.it/nazionale-capitan-barani-carica-lambiente-su-pallamanoitalia-15538/

Da parte nostra, seguiremo con aggiornamenti in diretta (purché la connessione a internet non faccia le bizze come stamattina ...) l'evolversi dell'incontro, che a parere di molti sarà già decisivo, fra Italia e Repubblica Ceca, a partire dalle ore 17. La partita andrà in diretta televisiva su Raisport 1.

In bocca al lupo Azzurre!!

lunedì 26 luglio 2010

Coppe Europee, domattina i sorteggi

A partire dalle ore 11 di domani presso il Quartiere Generale della EHF a Vienna saranno sorteggiati gli accoppiamenti dei primi turni delle Coppe Europee 2010/11 ...

Il resto dell'articolo, curato da Sergio Palazzi, è sul sito di pallamanoitalia.

giovedì 24 giugno 2010

Italia di Beach Handball meglio della ... Lipponia.

Già, perchè se domenica scorsa la nazionale di calcio allenata dal mister viareggino non era riuscita ad andare oltre un deludente pareggio contro la squadra numero 78 del ranking FIFA, le azzurre del beach handball hanno invece fatto pienamente il loro dovere, battendo le neozelandesi nella loro seconda partita ai Mondiali in corso di svolgimento ad Antalya, in Turchia. E con punteggi che non lasciano dubbi sull'andamento di entrambi i set vinti dalle ragazze di coach Neukum: 18-3 e 21-10.

Una facile vittoria che lascia l'Italia a punteggio pieno dopo due incontri, guarda caso assieme all'eterna rivale Croazia, seppure le balcaniche abbiano al momento una migliore 'differenza parziali'. Le due squadre si affronteranno proprio alla ripresa del torneo, nella prima mattinata di Giovedì; in seguito le azzurre se la vedranno con la Danimarca, nazionale che nel beach handball femminile non è certo quella potenza che invece rappresenta a livello di pallamano (indoor). Tanto da perdere - più o meno a sorpresa - perfino con le giapponesi.

Per ulteriori dettagli sull'incontro delle italiane vedasi il comunicato stampa FIGH riportato su pallamanoitalia.

Maggiore equilibrio nell'altro girone, dove il Brasile che aveva battuto la Norvegia agli shootout (con qualche polemica nei confronti dell'arbitro da parte dei media scandinavi) nell'incontro di apertura e l'Ungheria vincitrice sulla Spagna si affronteranno domani nell'incontro rinviato stasera. Ci sarà in palio la leadership solitaria, in quanto mercoledì sera le padrone di casa turche sono state vittima della voglia di riscatto norvegese: netta la vittoria per Arnhild Holmlimo (top scorer delle sue con ben 15 reti) e compagne. Pronta rivincita anche delle spagnole, battute dalle ungheresi ma comodamente vittoriose sulla Cina.

In ambito maschile, Croazia e Brasile senza problemi nei due primi incontri. A punteggio pieno anche l'ottimo Egitto, e la Spagna che però cede un parziale all'Ungheria. I magiari erano sotto di un set contro i turchi, che nell'incontro precedente avevano rischiato grosso con l'Oman, quando la partita è stata sospesa Mercoledì sera. Verrà completata nel pomeriggio di Giovedì.

Tutti i risultati e la classifiche relativi alla prima giornata dei Campionati del Mondo di Beach Handball nell'articolo sotto.
Counter Stats
melbourne dry cleaners
melbourne dry cleaners Counter

mercoledì 9 giugno 2010

Gli Azzurri di Zupo corsari anche in Aragona

La nazionale azzurra vince anche l'ultimo incontro - e sono cinque su sei - della tournée spagnola, disputato in un palazzetto tutto esaurito a Tauste, contro la selezione regionale dell'Aragona. 30-22 il risultato finale per gli uomini di Zupo, che si sono resi protagonisti di un grande secondo tempo.

Maggiori dettagli della sfida su pallamanoitalia.

Ora la nazionale italiana maschile si trasferirà in Georgia, dove da Venerdì a Domenica affronterà nell'ordine i padroni di casa, la Finlandia e la Lettonia nelle pre-qualificazioni all’Europeo 2012.

lunedì 7 giugno 2010

Amichevoli in Spagna: gli Azzurri vincono ancora

Quattro vittorie in cinque incontri nella tournée spagnola di preparazione alla 'Final Four' (sì, possiamo anche definirla in questo modo) in programma per il prossimo fine settimana in Georgia.

L'ultima vittima, in ordine di tempo, degli uomini di Zupo è stata una selezione della regione spagnola di La Rioja, nel cui capolouogo Logroño è andato in scena domenica il match vinto dalla nazionale italiana per 30-25.

** Maggiori dettagli dell'incontro su:
http://www.pallamanoitalia.it/13819-13819/.

venerdì 4 giugno 2010

Amichevole: l'Italia batte la Navarra


Zupo Equisoain fa capolino nella 'sua' Navarra e rovina la festa alla selezione locale, che tornava a disputare un incontro di pallamano dopo ben quindici anni - l'ultima volta fu il 19 Maggio 1995 contro il Bidasoa ad Estella. Ieri a Castejón gli azzurri del futuro allenatore del Cuenca 2016 hanno infatti battuto la rappresentativa della Comunidad autonoma spagnola, diretta da quel Patxi Lezáun ex-aiutante di Zupo al Portland San Antonio Pamplona, per 36-32, in una partita dominata nella prima parte, con i tentativi di rimonta locali dopo l'intervallo rispediti al mittente dal nostro portiere Pierluigi Di Marcello.

* Sull'incontro di ieri, vedasi anche l'articolo di Matteo Aldamonte del sito pallamanoitalia.

Le due compagini torneranno ad incontrarsi domani, Sabato 5 Giugno 2010, a Corella a partire dalle ore 18:30.

** Navarra - Italia 32-36 (15-21)

Navarra: Juan Villanueva, Cristian Martínez (3), Jokin Eransus (2), Miguel Goñi (1), Tizok Egozkue (1), Javier Humet (12), Carlos Chocarro (4), Óscar Irigoien (1), Ion Latorre (1), Javier Iriarte (3), Iñaki Miquele, Ibai Meoki (1), Víctor Aldunate (3), Álex Martínez.
Italia: Di Marcello, Brancaforte (2), Badojkovic (3), Tumbarello, Maione (5), Riccardo (2), Arcuri (1), Costanzo (4), Bisori (2), Di Maggio (5), Radovcic (3), Carmignani, Sampaolo, Eskatar (4).

Parziali: 3-4, 6-9, 9-11, 11-14, 13-18, 15-21 (fine pt) 20-22, 21-25, 24-29, 27-32, 29-33 y 32-36.
Counter Stats
melbourne dry cleaners
melbourne dry cleaners Counter

mercoledì 2 giugno 2010

Nazionale. Tournèe nei Paesi Baschi spagnoli


Dopo la vittoria di domenica scorsa è arrivata una battuta d'arresto, sempre contro la selezione dell'Euskadi (Paesi Baschi spagnoli), per gli uomini del partente CT Zupo Equisoain nella tournée in corso in svolgimento in Spagna, e che fa parte della preparazione degli azzurri in vista delle sfide decisive di metà mese in Georgia.

Ecco i due rispettivi articoli di pallamanoitalia sull'argomento:

* La stanchezza ferma l’Italia: vince l’Euskadi per 30-26

* Nazionale maschile, esordio vincente nella tournée spagnola

martedì 4 maggio 2010

Maione torna in Italia?

L'ipotesi é ventilata in un post comparso oggi sul sito di pallamanoitalia, che a sua volta riprende l'articolo di un giornale locale spagnolo della settimana scorsa.

Per saperne di più, ecco direttamente il link:
http://www.pallamanoitalia.it/el-dia-de-cuenca-il-cuenca-non-ostacolera-maione-se-vorra-tornare-in-italia-13609/.