Visualizzazione post con etichetta Melsungen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melsungen. Mostra tutti i post

lunedì 26 dicembre 2011

Bundesliga maschile: appuntamento con la Storia per il THW Kiel.

Come da tradizione, in Germania non ci si ferma (quasi) mai. Palazzetti vuoti nella Bundesliga maschile di pallamano il giorno di Natale, ma in occasione di Santo Stefano (lo Zweiter Weihnachtsfeiertag teutonico) si torna a giocare con ben quattro sfide in programma.

Due delle quali coinvolgono le prime della classe: il THW Kiel über-capolista va alla ricerca dello storico record di 18 vittorie consecutive; per ottenerlo dovrà affondare ulteriormente il dito nelle piaghe di un Vfl Gummersbach ormai invischiatissimo nelle paludi di fondo classifica, e reduce da una serie di performance di basso livello, il tutto pure in conseguenza di una situazione finanziaria non proprio esaltante, che ha portato ad un esodo di giocatori di qualità verso altri lidi. La sfida della Lanxess-Arena di Colonia (scenario insolito, ma obbligatorio data l'enorme richiesta di biglietti, con oltre diecimila tagliandi venduti) dove le Zebre si augurano di tornare per la prossima Final Four di Champions League, parte alle ore 18:30, con diretta TV sul 'solito' canale satellitare Sport 1 (satellite Astra, 19.2° Est). Il portale http://www.laola1.tv/ dovrebbe assicurare la copertura web dell'evento; per possibili live streaming alternativi cercare sui vari Sportfrom, Livescorehunter, Rojadirecta eccetera intorno all'orario d'inizio.

Uguale trattamento mediatico (diretta su Sport 1 e laola1.tv, dopo la gara di Colonia) si annuncia per la sua maggiore - così almeno raccontano i numeri - 'inseguitrice', quel Füchse Berlino obbligato a fare bottino pieno nell'impegno casalingo delle ore 20:15 contro il Melsungen, a sua volta adesso in una (piuttosto) agevole posizione di centro classifica, ma proveniente da una striscia negativa di risultati, e privo del centrale svedese Patrick Fahlgren (frattura al braccio).

Ad aprire la giornata, che si concluderà domani sera con altri cinque incontri, saranno però i confronti delle ore 17:30, con protagoniste rispettivamente Bergischer HC e Rhein-Neckar Löwen da una parte, Eintracht Hildesheim e TBV Lemgo dall'altra. I Leoni, in corsa per i biglietti d'accesso alle prossime coppe europee ma un po' troppo lontani dalla vetta, rendono visita ad una squadra con assoluto bisogno di punti in chiave-salvezza, mentre il Lemgo (il cui record di 17 successi di fila, risalente al 2003, sarà con ogni probabilità cancellato stasera dal Kiel delle meraviglie) dovrebbe, a meno di sorprese, compiere un passo verso i quartieri alti della graduatoria espugnando il non esattamente inviolabile 'fortino' della maglia nera di Bundesliga, che a sua volta naviga in cattive acque persino sul lato economico.

Bundesliga Maschile - Incontri del 26/12/2011:
** h. 17:30: Eintracht Hildesheim - TBV Lemgo
** h. 17:30: Bergischer HC - Rhein-Neckar Löwen
** h. 18:30: VfL Gummersbach - THW Kiel (Sport 1; laola1.tv)
** h. 20:15: Füchse Berlino - MT Melsungen (Sport 1; laola1.tv)

martedì 15 novembre 2011

Germania il punto sulla Bundesliga maschile dopo 10 giornate.

THW Kiel intrattabile: neppure il Lemgo riesce ad ostacolare in qualche modo la marcia trionfale della über-capolista. Jicha e soci mettono le mani sulla sfida di sabato scorso fin dalle prime battute, e rimangono sempre avanti a dispetto di qualche passaggio a vuoto, cui pongono velocemente rimedio, intorno alla metà del primo tempo.

Con l'Amburgo fermo poiché aveva già disputato (e perduto) la sua sfida del decimo turno in casa RNL quando le temperature erano ben più gradevoli, il ruolo di inseguitrice più 'vicina' (si fa per dire) alle zebre ora spetta alle volpi del Füchse Berlin, che conquistano la tana del fanalino di coda Hüttenberg in un match rimasto in bilico soltanto una ventina di minuti. Ancor più agevole il compito del Flensburg Handewitt di Anders Eggert (stavolta terminato in doppia cifra) sull'altra cenerentola del campionato: l'Eintracht Hildesheim resiste per qualche scambio di goal, poi getta la spugna e finisce quasi doppiato.

Il Melsungen fermato sul pareggio dal Großwallstadt dopo aver condotto le danze per quasi sessanta minuti (decisiva la rete-beffa del terzino sinistro Stefan Kneer a pochi attimi dalla sirena) nonostante la buona prova dei suoi greci Karipidis e Vasilakis riesce comunque ad agganciare il Lemgo. Punti preziosi per il Lubecca corsaro a Solingen, e per l'Hannover, protagonista di un netto successo sul Wetzlar in un'importante sfida-salvezza (di fatto decisa nel secondo quarto d'ora di gioco).

La situazione si fa difficile per il Gummersbach, la cui Eugen-Haas-Sporthalle è stata espugnata dal Göppingen, a sua volta catapultato in una zona più tranquilla della classifica dai due punti conquistati 'allo sprint' domenica pomeriggio, con la rete di Michael Haaß quasi allo scadere e regalare il trionfo agli ospiti.

Proprio il Göppingen sarà di nuovo in campo questa sera (ore 20:15), nell'anticipo dell'undicesimo turno contro il Balingen Weilstetten, che lo scorso week-end non ha giocato. Nessuna diretta televisiva, si spera di trovare qualche live streaming disponibile al momento del fischio d'inizio ...

10a Giornata - Risultati:
Rhein-Neckar Löwen - HSV Hamburg 33-29 Dettagli (*)
Bergischer HC - TuS N-Lübbecke 30-31 Dettagli
TV Großwallstadt - MT Melsungen 28-28 Dettagli
THW Kiel - TBV Lemgo 35-26 Dettagli
SG Flensburg Handewitt - Eintracht Hildesheim 36-20 Dettagli
TSV Hannover Burgdorf - HSG Wetzlar 30-24 Dettagli
TV 05/07 Hüttenberg - Füchse Berlin 20-30 Dettagli
VfL Gummersbach - Frisch Auf Göppingen 28-29Dettagli
HBW Balingen Weilstetten - SC Magdeburg (14.12; h. 19:45)

(*) Disputata il 14 Settembre scorso.

CLASSIFICA al 14/11/2011
1. THW Kiel 24:0
2. Füchse Berlin 17:5
3. HSV Hamburg 16:4
4. SG Flensburg-Handewitt 16:6
5. Rhein-Neckar Löwen 15:5
6. MT Melsungen 12:8
7. TBV Lemgo 12:8
8. SC Magdeburg 10:8
9. TuS N-Lübbecke 10:12
10. Frisch Auf Göppingen 10:12
11. TSV Hannover-Burgdorf 8:12
12. HBW Balingen-Weilstetten 7:11
13. TV Großwallstadt 7:13
14. HSG Wetzlar 7:13
15. VfL Gummersbach 5:15
16. Bergischer HC 4:16
17. Eintracht Hildesheim 2:18
18. TV 05/07 Hüttenberg 2:18

giovedì 5 maggio 2011

Bundesliga maschile. Amburgo ad un passo dal titolo.

In ventiquattr'ore forse determinanti per l'esito finale della Bundesliga 2010/11, l'Amburgo ipoteca il titolo nazionale. Martedì sera gli uomini di Martin Schwalb fanno loro, con pieno merito, la sfida di cartello della trentesima giornata sul campo del Rhein-Neckar Löwen. Partita equilibrata nei primi venti minuti, con addirittura illusorio tentativo di fuga iniziale dei 'leoni', poi le varie stelle amburghesi (da Duvnjak a Vori, da Lackovic al veterano Lindberg, fino al portiere Johannes Bitter con le sue 21 prodezze totali) non stanno a guardare e piazzano il break decisivo, che li porta all'intervallo sul più cinque (19-14). La musica non cambia nella ripresa: l'HSV raggiunge la mezza dozzina di reti di scarto e tiene a bada ogni accenno di rimonta avversario, concludendo su un 31-27 abbastanza eloquente riguardo alla loro superiorità. RNL 'rimandato', o forse solo con le pile scariche dopo la grande impresa di Montpellier, e raggiunto al terzo posto dal Füchse Berlino, a sua volta trionfatore in casa del Balingen-Weilstetten.

Le buone notizie per l'Amburgo sono continuate mercoledì, giorno dello scivolone del Kiel a Magdeburgo. Una sconfitta senza appello per Jicha e compagni, nuovo tassello di un mosaico stagionale di cui non andare troppo orgogliosi (nel quale risalta negativamente l'eliminazione ai quarti di Champions League), che permette ai loro rivali dell'HSV di volare sul più cinque in classifica a quattro turni dal termine, ma con solo tre partite rimaste per il THW. In tale situazione a Duvnjak e soci manca giusto la certezza matematica per festeggiare il trionfo in campionato. Zebre in serata no, capaci di reggere il passo degli avversari per appena una dozzina di minuti, poi finite in uno svantaggio da cui non riescono a riprendersi, con il solo Momir Ilic a dimostrare abilità realizzative degne di nota, mentre dall'altra parte un grande Robert Weber ne mette a segno nove.

Negli altri incontri, bella affermazione del Göppingen, finalista di Coppa Coppe, con il trio delle meraviglie Thiede / Schubert / Kaufmann autore di 27 reti (su 35). Anders Eggert da solo mette la firma addirittura su 15 dei 28 goal che permettono al SG Flensburg-Handewitt di vincere in casa dell'ultima in classifica. Successo meno prestigioso di quello (vano) ottenuto a Ciudad Real, ma più utile. Prima del loro (positivo in entrambi i casi) week-end europeo VfL Gummersbach e TV Grosswallstadt si erano affrontate in uno scontro diretto terminato con la vittoria casalinga dei primi, bravi a fare la differenza nella ripresa, con Drago Vuckovic sugli scudi, aiutato da un ottimo Adrian Pfahl. Forse ancora scottato dall'eliminazione in Coppa EHF, il TBV Lemgo passa un brutto quarto d'ora iniziale, poi reagisce e, trascinato dalle reti del terzino destro Hermann, regola in scioltezza il Melsungen. Ultimi, forse anche per importanza, i successi del Lubecca, che rischia grosso negli ultimi minuti ma alla fine porta a casa due punti dalla trasferta di Hamm, e del Wetzlar, in vantaggio sull'Hannover praticamente da inizio a fine gara.

30a Giornata - Risultati:
VfL Gummersbach : TV Grosswallstadt 31:27 (13:13) dettagli
Frisch Auf Göppingen : DHC Rheinland 35:29 (19:14) dettagli
HSG Ahlen-Hamm : TuS N-Lübbecke 27:28 (10:15) dettagli
HSG Wetzlar : TSV Hannover-Burgdorf 32:26 (15:11) dettagli
Balingen-Weilstetten : Füchse Berlin 20:29 (12:15) dettagli
Rhein-Neckar Löwen : HSV Hamburg 27:31 (14:19) dettagli
Friesenheim : Flensburg-Handewitt 23:28 (9:16) dettagli
SC Magdeburg : THW Kiel 30:24 (15:12) dettagli
TBV Lemgo : MT Melsungen 36:28 (18:15) dettagli

CLASSIFICA
1 HSV Hamburg 54:6
2 THW Kiel 49:13
3 Rhein-Neckar Löwen 47:13
4 Füchse Berlin 47:13
5 Frisch Auf Göppingen 44:18
6 SG Flensburg-Handewitt 39:21
7 SC Magdeburg 39:21
8 TBV Lemgo 33:27
9 VfL Gummersbach 32:28
10 TV Grosswallstadt 27:33
11 HSG Wetzlar 24:36
12 TuS N-Lübbecke 20:38
13 MT Melsungen 19:43
14 HBW Balingen-Weilstetten 17:43
15 TSV Hannover-Burgdorf 17:43
16 DHC Rheinland 12:48
17 HSG Ahlen-Hamm 11:49
18 TSG Lu.-Friesenheim 11:49

giovedì 10 febbraio 2011

Bundesliga: si torna in campo, e le grandi rispondono subito.

Archiviata la parentesi mondiale, si rivede pure la Bundesliga maschile. A partire dal THW Kiel, che lunedì anticipa il turno numero ventisei e si impone in rimonta sull'Ahlen-Hamm, travolgendo i malcapitati avversari, invischiati nelle paludi di bassa classifica, grazie ad un secondo tempo pirotecnico, successivo ad una strana frazione di apertura cominciata alla grande dai locali ma poi caratterizzata dal ritorno ospite, e grazie ai goal dei 'soliti' Jicha, Zeitz e Ilić.

Rispondono ai campioni in carica, nelle partite della ventesima giornata, le altre squadre in lotta per il titolo: l'Amburgo, con Hens, Duvnjak e Lindberg sugli scudi, fa valere la propria legge a spese del Wetzlar, in grado di resistere appena una manciata di minuti prima che le stelle allenate da Martin Schwalb facciano la differenza. E sono ormai diciannove trionfi su venti partite per la capolista. Il Füchse Berlin viene sorpreso dalla buona partenza del DHC Rheinland fanalino di coda ed in piena crisi economica, ma raddrizza prontamente la situazione, grazie in particolare alle reti di Torsten Laen, e fra parate di Heinevetter e relativi contropiedi vincenti nei minuti conclusivi del primo tempo produce lo scatto che ne assicurerà la vittoria, per la gioia dei quasi settemila fans del palazzetto della capitale.

Curiosamente con il medesimo punteggio (33-28) della sfida fra Rhein-Neckar Löwen ed Ahlen-Hamm, vinta dai padroni di casa, tra i quali Cupić riesce a segnare più di Bjarte Myrhol, mentre gli ospiti escono dal loro 'tour de force', fatto di due trasferte proibitive in un paio di giorni, con le tasche vuote, a dispetto della vena realizzativa del terzino destro islandese Einar Holmgeirsson. Fa la sua parte il Flensburg-Handewitt, che dopo una ventina di minuti più o meno equilibrati si toglie di dosso l'Hannover-Burgdorf, a cui non sono sufficienti le otto marcature firmate Morten Olsen. Anche perchè dall'altra parte rispondono alla grande sia il giovane serbo Petar Djordjić che Anders Eggert, compatriota di Olsen. Le cattive notizie per coach Vranjes vengono dall'infortunio capitato ad Oscar Carlén intorno al quarto d'ora di gara.

L'unica squadra di alta classifica che stecca al ritorno in campo è il Göppingen, impegnato comunque sull'ostico terreno del Gummersbach di un Vedran Zrnić ancora in forma 'Mondiale'. Padroni di casa in evidenza nalla prima parte, anche se un parziale favorevole al Göppingen appena prima di tornare negli spogliatoi riapre i giochi. Senza però che gli ospiti arrivino ad agganciare i rivali, i quali al contrario scappano definitivamente negli ultimi venti minuti. Prezioso ed importante successo del Magdeburgo nella tana del Grosswallstadt. Già dopo quattro-cinque minuti gli ospiti, trascinati dall'austriaco Robert Weber, producono il primo mini-parziale che li porterà in vantaggio; Joakim Larsson e compagni non riusciranno mai a mettere in atto una reazione efficace.

Savas Karipidis va in doppia cifra, ma la sua prestazione non basta al Melsungen, sconfitto in casa dal Lubecca di Arne Niemeyer e Nicky Verjans, e di quel Frank Løke che con una cinquina di reti si mette alle spalle i problemi avuti nella nazionale norvegese ai Mondiali. Sempre in ottica salvezza, il Friesenheim trova due punti fondamentali fra le mura amiche, risolvendo a proprio favore nei dieci minuti conclusivi la battaglia, fino ad allora emozionante ed equilibrata, con il Balingen-Weilstetten. Dieci reti per Philipp Grimm da una parte ed il 'solito' Benjamin Herth dall'altra.

Si torna in campo nel fine settimana, con quattro sfide in programma sabato prossimo e cinque domenica pomeriggio. Su tutte il match di cartello fra Zebre di Kiel e Volpi berlinesi, in diretta sul canale satellitare tedesco Sport 1.

Bundesliga Maschile - 20a Giornata:

VfL Gummersbach - Frisch Auf Göppingen 29:23 (11:9) dettagli

TV Grosswallstadt - SC Magdeburg 25:31 (12:17) dettagli

Füchse Berlin - DHC Rheinland 33:28 (17:13) dettagli

MT Melsungen - TuS N-Lübbecke 30:33 (13:15) dettagli

SG Flensburg - Hannover-Burgdorf 36:26 (18:11) dettagli

HSV Hamburg - HSG Wetzlar 35:27 (17:11) dettagli

Rhein-Neckar Löwen - HSG Ahlen-Hamm 33:28 (17:12) dettagli

Friesenheim - Balingen-Weilstetten 35:31 (17:17) dettagli

TBV Lemgo - THW Kiel: Martedì 12 Aprile (ore 20:15)

Bundesliga Maschile - 26a Giornata, anticipo:

THW Kiel - HSG Ahlen-Hamm 34:23 (13:14) dettagli

CLASSIFICA (Cliccare per ingrandire)

giovedì 30 dicembre 2010

Bundesliga Maschile: l'Amburgo chiude soffrendo, ma vincendo. Bene Volpi e Zebre. Leoni abbattuti dal Göppingen.

Risultati e classifiche della Bundesliga, che ha celebrato nel turno infrasettimanale la sua seconda giornata di ritorno, ultimo appuntamento dell'anno solare 2010, e al tempo stesso ultima fatica prima della sosta di circa sei settimane dovuta ai Mondiali di Svezia.

Nell'anticipo di martedì, l'Amburgo coglie la diciottesima vittoria consecutiva facendo valere la sua legge pure sul campo della penultima in classifica. Successo, propiziato dai soliti Marcin Lijewski, Igor Vori, Pascal Hens, in realtà ben più tribolato di quanto ci si potesse aspettare, visto il divario di qualità con l'Ahlen-Hamm: l'HSV privo del capitano Guillaume Gille finisce clamorosamente sotto di cinque all'intervallo, ma la reazione, sotto forma di un 5-0 poi evolutosi in 11-2, arriva immediata al ritorno in campo, ribaltando così il risultato e poi tenendo a bada i generosi avversari, condotti da Chen Pomeranz, fino alla sirena. I due punti arrivano comunque, pure a prescindere dall'espulsione dell'ex di turno Matthias Flohr, e sono benvenuti, anche perché tengono le 'volpi' berlinesi, trionfatrici a Lubecca grazie ad un ottimo finale di partita, a distanza di sicurezza.

Tanto facile quanto scontata l'affermazione del THW Kiel nell'impegno casalingo contro il fanalino di coda DHC Rheinland, in grado di 'resistere' solo per alcuni minuti; i campioni in carica si mantengono in scia alle prime due, mentre perde ulteriormente contatto il Rhein-Neckar Löwen: sarà stato un mercoledì da 'volpi' e da 'zebre', ma di certo non da 'leoni': ne approfitta il Göppingen che, trascinato dal 'solito' Horak ma ancor di più dal rumeno Dragos-Nicolae Oprea, batte Karol Bielecki(pure autore di una buona prestazione) e soci, in maniera forse ancor più netta di quanto dica il 35-31 finale, e li aggancia in classifica. Non ne trae vantaggio invece il Flensburg, cui la grande prova dei danesi Thomas Mogensen ed Anders Eggert non serve ad evitare una battuta d'arresto, maturata nell'ultimo quarto d'ora dell'incontro, a Magdeburgo.

Punti-salvezza molto utili per il Balingen-Weilstetten, che con l'apporto fondamentale di Roland Schlinger e Benjamin Herth (di quest'ultimo la rete vincente), prevale al fotofinish sul Gummersbach - a sua volta raggiunto in classifica dal TBV Lemgo giustiziere del Friesenheim - e del Wetzlar bravo ad annientare nella ripresa il Grosswallstadt, mentre il Melsungen continua a stupire: a farne le spese in questo caso è l'Hannover, che vede il suo fortino espugnato dalla 'banda dei greci' e la propria situazione nei bassifondi del campionato diventare un po' più precaria.

19a Giornata - Risultati
** HSG Ahlen-Hamm - HSV Hamburg 28:30 (17:12) dettagli
** Magdeburg - Flensburg-Handewitt 34:29 (13:12) dettagli
** Göppingen - Rhein-Neckar Löwen 35:31 (21:13) dettagli
** TuS N-Lübbecke - Füchse Berlin 22:27 (11:11) dettagli
** Hannover-Burgdorf - Melsungen 30:35 (17:17) dettagli
** HSG Wetzlar - TV Grosswallstadt 24:18 (13:12) dettagli
** Balingen-Weilstetten - Gummersbach 29:28 (12:12) dettagli
** TBV Lemgo - TSG Lu.-Friesenheim 31:26 (16:11) dettagli
** THW Kiel - DHC Rheinland 33:23 (16:13) dettagli

CLASSIFICA
1 HSV Hamburg 36:2
2 Füchse Berlin 33:5
3 THW Kiel 31:7
4 Rhein-Neckar Löwen 28:10
5 Frisch Auf Göppingen 28:10
6 SG Flensburg-Handewitt 24:14
7 SC Magdeburg 22:16
8 TBV Lemgo 20:18
9 VfL Gummersbach 20:18
10 TV Grosswallstadt 18:20
11 HSG Wetzlar 13:25
12 HBW Balingen-Weilstetten 13:25
13 TuS N-Lübbecke 12:26
14 MT Melsungen 12:26
15 TSV Hannover-Burgdorf 9:29
16 TSG Lu.-Friesenheim 9:29
17 HSG Ahlen-Hamm 8:30
18 DHC Rheinland 6:32

lunedì 27 dicembre 2010

Bundesliga Maschile: l'Amburgo non si ferma neanche a Natale.

Non c'è Natale che tenga. In Germania non si fermano mai. La Bundesliga maschile di pallamano va in scena anche durante le festività, con un incontro proprio nella giornata natalizia, e gli altri 24 ore dopo, a completare il turno numero 18.

Nemmeno a Natale, però, l'HSV Hamburg diventa più buono e fa regali agli avversari: la capolista supera la non facile prova contro il Frisch Auf Göppingen, formazione ultimamente in grande spolvero, tanto da raggiungere il quarto posto in classifica, ma pure lei costretta a rispettare la legge del più forte. Vori, Lindberg, Lijewski e la parate di Johannes Bitter portano la loro squadra alla diciassettesima vittoria consecutiva; la resistenza di Pavel Horak e soci dura appena una decina di minuti o giù di lì, poi l'HSV prende il comando e non lo lascerà più fino alla sirena, arrivando a vendicare la sconfitta della prima di andata, contro l'unica avversaria finora in grado di batterli sul patrio suolo; ma da quel 32-30 del 28 Agosto scorso tanta acqua è passata sotto i ponti ...

L'Amburgo mantiene il proprio vantaggio sulle più immediate inseguitrici, a loro volta vincenti. Le Volpi di Berlino, con Konrad Wilczynski in doppia cifra, mettono il turbo negli ultimi venti minuti e tolgono ogni residua speranza all'Hannover. Bene anche il THW Kiel che, con Dominik Klein in giornata di grazia, chiude la pratica Friesenheim già nel primo tempo. Uwe Gensheimer è stratosferico, ed il Balingen-Weilstetten non ha possibilità di evitare l'inevitabile: nemmeno Benjamin Herth con le sue dieci reti può fermare il Rhein-Neckar Löwen, che riesce nuovamente a staccare il Göppingen.

Il Flensburg di Lubo Vranjes ed Anders Eggert passeggia sul Wetzlar, mentre il Melsungen dei greci, e di Nenad Vuckovic, continua ad accumulare preziosi punti-salvezza, questa volta bloccando sul pareggio il Magdeburgo con una rete in pratica allo scadere. Non ne approfitta il Gummersbach, battuto dal Lemgo nello scontro diretto tra due vincitrici di coppe europee della passata stagione, nonché ultime due squadre nell'albo d'oro di Coppa EHF. Decisiva la rimonta degli ospiti nel secondo tempo. Il Grosswallstadt di Michael Spatz inguaia il povero Ahlen-Hamm mentre a Dormagen possono finalmente sorridere: il Rheinland batte il Lubecca grazie ad un rigore del suo capocannoniere Maximilian Holst e rimane attaccato al treno-salvezza.

18a Giornata - Risultati
** HSV Hamburg : Frisch Auf Göppingen 30:25 (14:12) dettagli
** SG Flensburg-Handewitt : HSG Wetzlar 42:22 (20:7) dettagli
** TSG Lu.-Friesenheim : THW Kiel 29:39 (12:19) dettagli
** DHC Rheinland : TuS N-Lübbecke 25:24 (13:12) dettagli
** Füchse Berlin : TSV Hannover-Burgdorf 36:28 (16:14) dettagli
** MT Melsungen : SC Magdeburg 29:29 (15:12) dettagli
** TV Grosswallstadt : HSG Ahlen-Hamm 26:24 (12:12) dettagli
** Rhein-Neckar Löwen : Balingen W. 36:30 (21:17) dettagli
** VfL Gummersbach : TBV Lemgo 23:28 (10:8) dettagli

CLASSIFICA
1 HSV Hamburg 34:2
2 Füchse Berlin 31:5
3 THW Kiel 29:7
4 Rhein-Neckar Löwen 28:8
5 Frisch Auf Göppingen 26:10
6 SG Flensburg-Handewitt 24:12
7 SC Magdeburg 20:16
8 VfL Gummersbach 20:16
9 TBV Lemgo 18:18
10 TV Grosswallstadt 18:18
11 TuS N-Lübbecke 12:24
12 HBW Balingen-Weilstetten 11:25
13 HSG Wetzlar 11:25
14 MT Melsungen 10:26
15 TSV Hannover-Burgdorf 9:27
16 TSG Lu.-Friesenheim 9:27
17 HSG Ahlen-Hamm 8:28
18 DHC Rheinland 6:30

giovedì 23 dicembre 2010

Bundesliga Maschile: 17a Giornata. Tutto OK per Amburgo, Kiel, Göppingen e Flensburg. Melsungen, che rimonta!

Completato mercoledì sera il turno infrasettimanale della 17a Giornata di Bundesliga. L'HSV Hamburg continua la sua marcia trionfale abbattendo con relativa facilità il Balingen-Weilstetten di fronte a quasi undicimila spettatori. Ospiti che provano a sorprendere la capolista alla partenza, ma dopo tre minuti di fuoco vengono congelati dalla reazione di Pascal Hans e compagni, che passano a condurre e rimarranno avanti fino al termine. Benjamin Herth è efficace con le sue otto reti, ma non può nulla contro lo strapotere degli avversari, per i quali Domagoj Duvnjak ne mette a segno altrettante.

Il THW Kiel di Filip Jicha (sette reti per il ceco) risponde facendo suo il derby di Lubecca: zebre in fuga al termine di un primo tempo equilibrato, ed avanti di sette nella fase iniziale della ripresa, ma in seguito subiscono la reazione dei locali, che pareggiano a due minuti dalla sirena, prima che Jerome Fernandez trovi la rete che regala una sofferta vittoria. I campioni d'Europa così respingono l'assalto - in classifica - del Frisch Auf Göppingen, che si 'limita' a raggiungere il RNL dopo una bella prova di forza sul campo del Grosswallstadt. L'ala destra dei locali Moritz Schäpsmeier va in doppia cifra, lo stesso fa dall'altra parte Pavel Horák, trascinatore di una squadra che mette il turbo dopo i primi venti, equilibrati minuti, e non si fa più riprendere, anche grazie ai sette sigilli impressi nella porta avversria da Lars Kaufmann. Bene pure il Flensburg: la resistenza del malcapitato Ahlen-Hamm non dura nemmeno dieci minuti, poi la squadra di casa li annichilisce, con il contributo decisivo di Anders Eggert (nove reti).

In zona salvezza il Melsungen continua a stupire e guadagnare punti e posizioni: battuto in rimonta il Wetzlar. Contingente greco ancora una volta fondamentale, specie Grigoris Sanikis con la sua mezza dozzina di centri. Ma anche il serbo Nenad Vučković ed il tedesco di Germania Michael Allendorf fanno la loro parte. Da segnalare anche l'importante trionfo dell'Hannover in casa di un DHC Rheinland sempre più ultimo.

17a Giornata - Risultati di Mercoledì 22 Dicembre
** TuS N-Lübbecke - THW Kiel 27-28 (13-16) dettagli
** Gummersbach - TSG Lu.-Friesenheim 28-25 (15-12) dettagli
** HSV Hamburg - Balingen-Weilstetten 35-28 (18-13) dettagli
** Flensburg-Handewitt - Ahlen-Hamm 36-29 (20-16) dettagli
** MT Melsungen - HSG Wetzlar 26-24 (10-15) dettagli
** DHC Rheinland -TSV Hannover-Burgdorf 23-27 (10-11) dettagli
** Grosswallstadt - Frisch Auf Göppingen 27-31 (12-15) dettagli

CLASSIFICA (Cliccare per ingrandire)

giovedì 2 dicembre 2010

Bundesliga: è un mercoledì da Leoni!

Ebbene sì. Ce l'hanno fatta, finalmente. Dopo una sconfitta di tre lunghezze, una con il minimo scarto, ed un pareggio che ha lasciato l'amaro in bocca a molti, il Rhein-Neckar Löwen è riuscito a concludere i quindici giorni forse più terribili della sua stagione con una vittoria. E niente meno che a spese dei 'campionissimi' del THW Kiel, a dire la verità assai menomati da assenze ed infortuni vari: fuori Daniel Narcisse (da lungo tempo), Filip Jicha (problemi alla spalla), Kim Anderson (ginocchio), Marcus Ahlm (frattura alla mano proprio nella sfida di Champions proprio contro RNL) e Christian Sprenger (infortunio al piede), e con Christian Zeitz in campo, ma non in condizioni perfette. Hai voglia a vincere in casa dei Leoni in un'emergenza del genere ...

Che i Leoni questa volta avrebbero sbranato le Zebre lo si era capito fin dalle prime battute: locali da subito determinatissimi, spinti dai quasi dodicimila della SAP-Arena di Mannheim e avanti per 2-0 (poi 3-1, 4-2 e 7-5). Ma pure a ranghi incompleti, il Kiel è sempre il Kiel, reagisce alle inziative avversarie, pareggia, mette pure il naso avanti, e torna negli spogliatoi dopo trenta minuti sotto di appena un goal, mantenendo il confronto apertissimo . L'inizio del secondo tempo è addirittura favorevole alle 'Zebre', che con Milutin Dragicevic si portano ancora in vantaggio (16-15); ma sarà l'ultima volta perchè a quel punto un break di 4-0, propiziato dal solito Uwe Gensheimer (ma Patrick Groetzki stavolta ha segnato più di lui), dà le ali al Rhein-Neckar Löwen.

Il THW non ne vuole sapere di arrendersi ad un destino già scritto, e con Zeitz, Fernandez e di nuovo Dragicevic (top scorer dell'incontro con otto reti) torna a meno uno (20-19) con oltre un quarto di match da giocare. Ma a quel punto, complice la panchina forzatamente 'corta' delle Zebre, avviene la svolta decisiva: un nuovo micidiale parziale porta lo score sul 27-21 ai dieci dalla fine, in pratica regalando il successi all'RNL. E tra l'altro con molti giocatori a segno, non solo Gensheimer, a dimostrazione dello stato di forma e della validità della fase offensiva dei Leoni. Che amministrano il successo negli ultimi minuti, permettendo al Kiel solo di rendere meno pesante il passivo grazie ad una doppietta di Momir Ilic, oggi bravino dai sette metri, ma meno incisivo del solito.

Il risultato di ieri sera ha un effetto balsamico per i vincitori, ma estremamente negativo per il Kiel, che si ritrova battuto, farcito di infortuni e soprattutto a meno quattro dalla vetta. Dello scivolone dei campioni di Germania ed Europa beneficia infatti l'Amburgo che, dopo una partenza disastrosa, recupera gradualmente ma inesorabilmente e finisce per imporsi sul non facile campo del Gummersbach. Ottimi Hans Lindberg (otto reti) e Blazenko Lackovic (sette) per l'HSV, mentre le grandi prove rispettivamente di Adrian Pfahl e Vedran Zrnic non servono ai padroni di casa.

Intanto è sempre più in forma il Melsungen dei greci, che conquista un nuovo successo, e due punti importanti in chiave-salvezza, alla Sparkassen Arena
di Balingen. Vasilakis, Sanikis ed in particolare Karipidis non deludono, e se al trio ellenico aggiungiamo i sette sigilli di Nenad Vuckovic, ecco che per il povero HBW Balingen-Weilstetten cala la notte, a dispetto delle dieci reti di Benjamin Herth.

Bundesliga: 14° Turno - Anticipi
** Rhein-Neckar Löwen - THW Kiel 29:26 (15:14) dettagli
** VfL Gummersbach - HSV Hamburg 29:33 (15:14) dettagli
** Balingen-Weilstetten - Melsungen 26:30 (12:14) dettagli

Il resto della giornata:

Sabato, 04.12.2010
15:00: HSG Ahlen-Hamm - DHC Rheinland
19:00: TSG Lu.-Friesenheim - TV Grosswallstadt
19:00: SC Magdeburg - TSV Hannover-Burgdorf
20:15: Frisch Auf Göppingen - Füchse Berlin
Domenica, 05.12.2010
17:30: TBV Lemgo - SG Flensburg-Handewitt
20:15: HSG Wetzlar - TuS N-Lübbecke

CLASSIFICA PROVVISORIA
1 HSV Hamburg 26:2
2 Füchse Berlin 23:3
3 THW Kiel 22:6
4 Rhein-Neckar Löwen 21:7
5 Frisch Auf Göppingen 20:8
6 SG Flensburg-Handewitt 18:8
7 VfL Gummersbach 17:11
8 SC Magdeburg 14:12
9 TV Grosswallstadt 13:13
10 TBV Lemgo 12:14
11 HBW Balingen-Weilstetten 11:17
12 TuS N-Lübbecke 9:17
13 HSG Wetzlar 9:17
14 TSG Lu.-Friesenheim 7:19
15 MT Melsungen 6:24
16 TSV Hannover-Burgdorf 5:21
17 HSG Ahlen-Hamm 5:21
18 DHC Rheinland 4:22

mercoledì 1 dicembre 2010

Rhein-Neckar Löwen vs. THW Kiel. La telenovela continua (in diretta via satellite) ...

Ci risiamo. Ad appena cinque giorni dall'incredibile pareggio di Champions League, e a dieci dalla loro prima sfida, sempre nelle massima competizione europea, Rhein-Neckar Löwen e THW Kiel tornano a sfidarsi per la terza volta nel giro di una settimana e mezzo.

La 'scena del delitto' sarà ancora quella di venerdì scorso: la SAP-Arena di Mannheim. Cambia però il 'movente': oggi zebre e leoni si misureranno a partire dalle 20:45 in uno degli anticipi della 14a giornata della Bundesliga. In palio ci sono due punti preziosi sia per i padroni di casa che, oltre a recuperare - dopo dieci mesi - Gudjon Valur Sigurdsson, vogliono finalmente tornare alla vittoria e risalire la china in campionato, sia per il THW 'solo' terzo in classifica e che, a dispetto della serie di infortuni che continua a tormentarlo (oltre ai 'soliti' Kim Andersson e Daniel Narcisse stavolta mancherà pure Marcus Ahlm, 'vittima' proprio dell'ultimo match di Champions, mentre la presenza di Christian Sprenger e Christian Zeitz rimane altamente in dubbio) non vorrà farsi staccare ulteriormente dall'Amburgo.

Il quale, a sua volta, è atteso da una prova non facilissima sul campo del Gummersbach vincitore della passata Coppa delle Coppe e deciso a muoversi verso i quartieri alti della classifica. Meno interessante appare la sfida tra HBW Balingen-Weilstetten e Melsungen, con gli ospiti che proveranno ad ogni modo a confermare i loro recenti progressi ed a mettersi in tasca nuovi punti utilissimi nella lotta per non retrocedere.

I due match-clou della Bundesliga, che uniti all'Ademar-Barcellona del campionato spagnolo promettono un mercoledì pallamanistico ad alto tasso di adrenalina, saranno visibili in diretta sul canale tedesco Sport 1 (satellite Astra 19.2° Est). E se troveremo pure qualche link a dirette streaming sul web, lo posteremo in questo blog ....

Bundesliga - 14a Giornata: Anticipi
19:00: VfL Gummersbach - HSV Hamburg (Diretta Sport 1)
20:15: HBW Balingen-Weilstetten - MT Melsungen
20:45: Rhein-Neckar Löwen - THW Kiel (Diretta Sport 1)

CLASSIFICA ATTUALE
1 HSV Hamburg 24:2
2 Füchse Berlin 23:3
3 THW Kiel 22:4
4 Frisch Auf Göppingen 20:8
5 Rhein-Neckar Löwen 19:7
6 SG Flensburg-Handewitt 18:8
7 VfL Gummersbach 17:9
8 SC Magdeburg 14:12
9 TV Grosswallstadt 13:13
10 TBV Lemgo 12:14
11 HBW Balingen-Weilstetten 11:15
12 TuS N-Lübbecke 9:17
13 HSG Wetzlar 9:17
14 TSG Lu.-Friesenheim 7:19
15 TSV Hannover-Burgdorf 5:21
16 HSG Ahlen-Hamm 5:21
17 DHC Rheinland 4:22
18 MT Melsungen 4:24

martedì 4 maggio 2010

Campionati Esteri: Tokic conquista la salvezza.

In attesa che il Ciudad Real certifichi matematicamente la conquista del titolo in Spagna, l'Arrate di Tin Tokic (oggi con una sola rete all'attivo, rete però fondamentale visto il minimo scarto con cui è terminato l'incontro) si salva con due turni di anticipo battendo i galiziani dell'Octavio Pilotes Posada nello scontro decisivo. Vittorie anche per l'Alcobendas sul Granollers finalista di Coppa Coppe, ed in Germania del Flensburg, mancato finalista di Coppa EHF, sul campo del Melsungen.

Nel campionato spagnolo femminile il Prosolia SIID Elda Prestigio gioca la sua ultima partita casalinga battendo in maniera placida il Feve Gijón, pericolosamente invischiato nella lotta per non retrocedere. Adesso per l'Elda c'è la grande battaglia contro il Randers HK danese, valida per la finale di Coppa EHF.

Bundesliga Maschile - 28a Giornata
** MT Melsungen - Flensburg-Handewitt 27-32 (14-16) Statistiche: Clicca qui

Classifica
1 HSV Hamburg 51:5
2 THW Kiel 48:6
3 Rhein-Neckar Löwen 41:15
4 SG Flensburg-Handewitt 40:14
5 Frisch Auf Göppingen 40:16
6 VfL Gummersbach 35:19
7 TBV Lemgo 34:22
8 TV Grosswallstadt 34:22
9 Füchse Berlin 30:26
10 HSG Wetzlar 21:35
11 TuS N-Lübbecke 20:36
12 SC Magdeburg 20:36
13 MT Melsungen 19:35
14 TSV Hannover-Burgdorf 19:35
15 HBW Balingen-Weilstetten 14:42
16 TSV Dormagen 13:43
17 HSG Düsseldorf 10:44
18 TSV GWD Minden 9:47

Liga Asobal - 28a Giornata

** JD Arrate - Octavio Pilotes Posada Vigo 27-25 (14-12)
JD Arrate: Voncina, Moyua, Törö (1), Berrios (1), Rédei (8), Tokic (1), Serrano (4), Petricevic (4), Cid (0), Marc García (0), Arroyo (1), Cutura (7, 1 p.), Beljanski (0), Szabó (0).
Octavio Pilotes Posada: Javi Díaz, Lamariano, Infestas (1), Costa (0), Masachs (6), Toth (2), Valero Rivera (6, 2 rig.), Rudovic (6), Crevatín (0), Gustavo Alonso (2), Stefanovic (0), Montávez (2), Fernández (1), Macías (0).

L'Arrate ha conquistato la salvezza al termine di un incontro tiratissimo, con i locali subito avanti grazie a Petricevic e Serrano, ma gli ospiti reagiscono grazie ad un'eccellente difesa che porta Josep Masachs a colpire tre volte in contropiede, permettendo al Pilotes Posasa di andare sul più due (4-6) al decimo minuto.

Nervosismo - comprensibile, vista la posta in gioco - ed equilibrio - nessuna formazione supera il doppio vantaggio - la fanno da padrona, con Cutura, Petricevic e Rédei come migliori terminali offensivi dell'Arrate, a cui rispondono Rudovic e Masachs per i galiziani.

Le parate dello sloveno Voncina (12 in tutto il primo tempo, inclusi due rigori) e i gol di Redei e Petricevic mandano i baschi negli spogliatoi sul 14-12. Ed il margine sale a inizio ripresa, con l'ungherese Istvan Rédei bravo a portare i suoi sul 22-17, che al 43° diventa 23-18.

Giochi ormai chiusi? Per niente. Il Pilotes Posadas si aggrappa alla forza della disperazione e con le reti di Masachs e Valero Rivera (omonimo … ma soprattutto figlio del CT della nazionale spagnola), unite a qualche buon salvataggio da parte di Javi Díaz, torna nuovamente a meno uno (24-23).

La difesa ospite fa buona guardia sul pericoloso Dalibor Cutura, e la partita rimane sullo stesso binario: equilibrio fino alla sirena. Proprio Cutura mette a segno il 27-25 che risulterà fondamentale a dispetto della successiva realizzazione di Montávez a solo 43 secondi dal termine. Un lasso di tempo che in circostanze come questa può sembrare un'eternità. E deve essere stato così per molti, specialmente dopo che l'Arrate ha buttato al vento il suo ultimo attacco a 15 secondi dalla fine. L'Octavio Pilotes Posades ha quindi tolto il portiere e messo un altro giocatore per rinforzare il proprio attacco, ma la superiorità numerica è servita solo a guadagnare un tiro di punizione a tempo ormai scaduto, opportunità che Masachs non è riuscito a concretizzare.

Non appena il suo tentativo è stato respinto dal muro difensivo basco, è esplosa tutta la gioia dei duemila tifosi del Polideportivo Ipurúa di Eibar. L'Arrate si assicura così un altro anno nella massima serie spagnola, mentre il compito per gli sconfitti di stasera è improbo: dovranno vincere le ultime due partite e sperare che il Labaro Toledo esca a mani vuote da tutti e tre gli incontri che disputerà da qui alla fine del campionato. Forse per loro è chiedere troppo, ma questi non sono problemi di Tin Tokic.

** Alcobendas - BM. Fraikin Granollers 34-33 (19-17)
BM. Alcobendas: Mijatovic, Wences, Ángel Castaño (5), Vink (0), Gamboa (0), Maki (3, 1 rig.), Colon (0), Mikel Muñoz (3), Sluijsters (0), Miyazaki (5), Tremps (6), Pesic (6), Trives (2), Djukic (4).
Fraikin Granollers: Ohlander, Cantalosella, Pujol (0), Del Arco (1), Andreu (1), Alejandro Acedo (0), Apelgren (7, 1 rig.), Raigal (0), Ferrer (8, 1 rig.), Blanxart (2), Puig (1), Álvaro Acedo (1), Svitlica (7, 2 rig.), Grundsten (5).

Scarto minimo anche nel punteggio finale dell'altro incontro, dove il Fraikin Granollers fresco di trionfo europeo non riesce ad assicurarsi matematicamente l'ottavo posto perdendo in casa dell'Alcobendas, che per non giocandosi nulla (la salvezza se l'era guadagnata in anticipo) ha fatto il proprio dovere fino in fondo.

Gli ospiti iniziano bene, riuscendo più volte a perforare la fragile difesa dei madrileni, ma l'Alcobendas esce alla distanza (complici Milos Pesic, Maki González ed il giapponese Daisuke Miyazaki) e giunge all'intervallo sul 19-17, vantaggio che aumenta nella ripresa.

I tentativi di rimonta catalani, soprattutto ad opera di Ferrer, Apelgren e Svitlica, riescono solo temporaneamente, ed alla fine a prevalere nello scontro tra due efficienti attacchi - e due retroguardie oggi non in condizione - sono i padroni di casa, per la felicità dei circa duecento del Pabellón Amaya Valdemoro e pure dei tifosi rimasti a casa.

Classifica
1 BM Ciudad Real 54
2 FC Barcelona Borges 49
3 Pevafersa Valladolid 42
4 Reale Ademar 34
5 CAI BM. Aragón 31
6 Reyno de Navarra 30
7 Naturhouse La Rioja 30
8 Fraikin BM Granollers* 27
9 Cuenca 2016 23
10 BM Alcobendas* 21
11 Antequera 2010 20
12 BM Torrevieja 19
13 J.D. Arrate* 19
14 Lábaro Toledo BM 17
15 Octavio Pilotes Posada* 13
16 Frigoríficos Morrazo Cangas 7
* = Una partita in più

Campionato Spagnolo Femminile

** Elda Prestigio-Gijón 27-22 (13-8)


Fotografie del match su http://eldaprestigio.blogspot.com/