Visualizzazione post con etichetta TV Grosswallstadt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TV Grosswallstadt. Mostra tutti i post

domenica 15 maggio 2011

Challenge, Coppa Coppe, EHF Cup: oggi di scena TUTTI i tornei 'minori' (maschili e femminili)

Dopo la grande sfida di ieri, combattuta sino all'ultimo, che ha consegnato alla storia un inedito vincitore della Champions League donne, e di cui parleremo nei dettagli in seguito, il week-end europeo continua con una domenica ricca di appuntamenti.

Innanzitutto, si assegnano in giornata gli altri tre titoli femminili: apre le danze il Mar Alicante, che ospita in terra iberica le ungheresi del Ferencváros, forti del più cinque (34-29) conquistato una settimana fa in casa loro. Se la 'remontada' cui ambiscono le spagnole appare difficile, in una situazione ancor più complicata si trova il Team Tvis Holstebro, 'piccola' realtà della pallamano danese catapultata in una finale europea 'fratricida' contro le più esperte connazionali del FC Midtjylland (ex Ikast-Bording). Il netto successo (28-21) dell'andata ha portato il Midtjylland alle soglie del titolo, ma Ann Grete Nørgaard e compagne faranno sicuramente di tutto per sorprendere ancora una volta. Fischio d'inizio alle 16:50.

In mezzo alle due sfide, cronologicamente parlando, troviamo il match di ritorno della finale di Challenge Cup, trofeo meno nobile ma pur sempre interessante. Proprio come il Ferencváros, le francesi del Mios Biganos cercheranno di difendere, a partire dalle 14:00 italiane, il patrimonio di cinque reti conquistato tra le mura amiche lo scorso fine settimana. Non sarà facilissimo, in quanto oltre che con la voglia di rivalsa del Muratpasa Belediyesi SK turco, dovranno vedersela con il calore del pubblico di Antalya, che sicuramente non mancherà di accorrere in massa al palazzetto 'Süleyman Evcilmen Spor ve Sergi Salonu' per sostenere la squadra.

Terminate le sfide femminili, e stabilite le vincitrici dei rispetivi trofei, andranno in campo i gentiluomini, in questo caso per gli incontri di andata delle tre finali europee 'minori'. Si parte alle 17:45 nella zona di Parigi, dove il Tremblay en France proverà a sfidare storia, pronostici e soprattutto un avversario tosto quale il VfL Gummersbach (che presenta due francesi nelle sue fila, Igor Anic e Geoffroy Krantz), campione in carica della Coppa Coppe e deciso a mantenere il titolo saldo fra le sue mani, oltre che a scrivere un nuovo capitolo di una leggenda gloriosa che comprende pure successi in Champions League e Coppa EHF.

Proprio quest'ultimo trofeo avrà - di nuovo - un vincitore tedesco: a contendersi il titolo saranno il TV Grosswallstadt, 'giustiziere' dei campioni uscenti del TBV Lemgo nel derby di semifinale, ed il Frisch Auf Göppingen. Questi ultimi sono di gran lunga avanti, rispetto ai rivali odierni, nella classifica della Bundesliga - peraltro già vinta matematicamente dell'Amburgo, bravo a spezzare il dominio del THW Kiel - ma le gerarchie del campionato tedesco non necessariamente si riflettono in una sfida secca di 120 minuti. Fischio d'inizio odierno alle 19:15.

La finale di Challenge sarà 'rinchiusa', cronologicamente parlando, tra le altre due pure in ambito maschile: alle ore 18 italiane (le 17 locali) va in scena al Pavilhão da Luz di Lisbona il primo duello per il titolo, con protagoniste il Benfica, che punta a succedere ai concittadini-rivali dello Sporting nell'albo d'oro della manifestazione, ed il Cimos Koper, rappresentante di quella Capodistria che fu italiana ma ora batte bandiera slovena. Per il club portoghese si tratta di un evento storico. Per la squadra della città natale di Tin Tokic pure. Vedremo chi uscirà vincitore dalla battaglia ...

Coppa Coppe Donne - Finale di Ritorno
12:30 C.B. Mar Alicante (Spa) - FTC Rail Cargo Hungaria (Ung)
(andata: 29-34)
** Diretta web su EHFTV.com

Challenge Cup Donne - Finale di Ritorno

14:00 Muratpasa Belediyesi SK Antalya (Tur) - Mios Biganos (Fra)
(andata: 26-31)

Coppa EHF Donne - Finale di Ritorno

16:50 Team Tvis Holstebro (Dan) - FC Midtjylland Handball (Dan)
(andata: 21-28)
** Diretta web su EHFTV.com

Coppa Coppe Uomini - Finale di Andata
17:45 Tremblay en France (Fra) - VfL Gummersbach (Ger)
** Diretta web su EHFTV.com
** Diretta Televisiva su Eurosport Germania (Satellite Astra)

Challenge Cup Uomini - Finale di Andata
18:00 S.L. Benfica Lisbona (Por) - RK Cimos Capodistria (Slo)
** Diretta web su EHFTV.com

Coppa EHF Uomini - Finale di Andata
19:15 Frisch Auf Göppingen (Ger) - TV Grosswallstadt (Ger)
** Diretta web su EHFTV.com
** Diretta Televisiva su Eurosport Germania (Satellite Astra)

giovedì 5 maggio 2011

Bundesliga maschile. Amburgo ad un passo dal titolo.

In ventiquattr'ore forse determinanti per l'esito finale della Bundesliga 2010/11, l'Amburgo ipoteca il titolo nazionale. Martedì sera gli uomini di Martin Schwalb fanno loro, con pieno merito, la sfida di cartello della trentesima giornata sul campo del Rhein-Neckar Löwen. Partita equilibrata nei primi venti minuti, con addirittura illusorio tentativo di fuga iniziale dei 'leoni', poi le varie stelle amburghesi (da Duvnjak a Vori, da Lackovic al veterano Lindberg, fino al portiere Johannes Bitter con le sue 21 prodezze totali) non stanno a guardare e piazzano il break decisivo, che li porta all'intervallo sul più cinque (19-14). La musica non cambia nella ripresa: l'HSV raggiunge la mezza dozzina di reti di scarto e tiene a bada ogni accenno di rimonta avversario, concludendo su un 31-27 abbastanza eloquente riguardo alla loro superiorità. RNL 'rimandato', o forse solo con le pile scariche dopo la grande impresa di Montpellier, e raggiunto al terzo posto dal Füchse Berlino, a sua volta trionfatore in casa del Balingen-Weilstetten.

Le buone notizie per l'Amburgo sono continuate mercoledì, giorno dello scivolone del Kiel a Magdeburgo. Una sconfitta senza appello per Jicha e compagni, nuovo tassello di un mosaico stagionale di cui non andare troppo orgogliosi (nel quale risalta negativamente l'eliminazione ai quarti di Champions League), che permette ai loro rivali dell'HSV di volare sul più cinque in classifica a quattro turni dal termine, ma con solo tre partite rimaste per il THW. In tale situazione a Duvnjak e soci manca giusto la certezza matematica per festeggiare il trionfo in campionato. Zebre in serata no, capaci di reggere il passo degli avversari per appena una dozzina di minuti, poi finite in uno svantaggio da cui non riescono a riprendersi, con il solo Momir Ilic a dimostrare abilità realizzative degne di nota, mentre dall'altra parte un grande Robert Weber ne mette a segno nove.

Negli altri incontri, bella affermazione del Göppingen, finalista di Coppa Coppe, con il trio delle meraviglie Thiede / Schubert / Kaufmann autore di 27 reti (su 35). Anders Eggert da solo mette la firma addirittura su 15 dei 28 goal che permettono al SG Flensburg-Handewitt di vincere in casa dell'ultima in classifica. Successo meno prestigioso di quello (vano) ottenuto a Ciudad Real, ma più utile. Prima del loro (positivo in entrambi i casi) week-end europeo VfL Gummersbach e TV Grosswallstadt si erano affrontate in uno scontro diretto terminato con la vittoria casalinga dei primi, bravi a fare la differenza nella ripresa, con Drago Vuckovic sugli scudi, aiutato da un ottimo Adrian Pfahl. Forse ancora scottato dall'eliminazione in Coppa EHF, il TBV Lemgo passa un brutto quarto d'ora iniziale, poi reagisce e, trascinato dalle reti del terzino destro Hermann, regola in scioltezza il Melsungen. Ultimi, forse anche per importanza, i successi del Lubecca, che rischia grosso negli ultimi minuti ma alla fine porta a casa due punti dalla trasferta di Hamm, e del Wetzlar, in vantaggio sull'Hannover praticamente da inizio a fine gara.

30a Giornata - Risultati:
VfL Gummersbach : TV Grosswallstadt 31:27 (13:13) dettagli
Frisch Auf Göppingen : DHC Rheinland 35:29 (19:14) dettagli
HSG Ahlen-Hamm : TuS N-Lübbecke 27:28 (10:15) dettagli
HSG Wetzlar : TSV Hannover-Burgdorf 32:26 (15:11) dettagli
Balingen-Weilstetten : Füchse Berlin 20:29 (12:15) dettagli
Rhein-Neckar Löwen : HSV Hamburg 27:31 (14:19) dettagli
Friesenheim : Flensburg-Handewitt 23:28 (9:16) dettagli
SC Magdeburg : THW Kiel 30:24 (15:12) dettagli
TBV Lemgo : MT Melsungen 36:28 (18:15) dettagli

CLASSIFICA
1 HSV Hamburg 54:6
2 THW Kiel 49:13
3 Rhein-Neckar Löwen 47:13
4 Füchse Berlin 47:13
5 Frisch Auf Göppingen 44:18
6 SG Flensburg-Handewitt 39:21
7 SC Magdeburg 39:21
8 TBV Lemgo 33:27
9 VfL Gummersbach 32:28
10 TV Grosswallstadt 27:33
11 HSG Wetzlar 24:36
12 TuS N-Lübbecke 20:38
13 MT Melsungen 19:43
14 HBW Balingen-Weilstetten 17:43
15 TSV Hannover-Burgdorf 17:43
16 DHC Rheinland 12:48
17 HSG Ahlen-Hamm 11:49
18 TSG Lu.-Friesenheim 11:49

giovedì 10 febbraio 2011

Bundesliga: si torna in campo, e le grandi rispondono subito.

Archiviata la parentesi mondiale, si rivede pure la Bundesliga maschile. A partire dal THW Kiel, che lunedì anticipa il turno numero ventisei e si impone in rimonta sull'Ahlen-Hamm, travolgendo i malcapitati avversari, invischiati nelle paludi di bassa classifica, grazie ad un secondo tempo pirotecnico, successivo ad una strana frazione di apertura cominciata alla grande dai locali ma poi caratterizzata dal ritorno ospite, e grazie ai goal dei 'soliti' Jicha, Zeitz e Ilić.

Rispondono ai campioni in carica, nelle partite della ventesima giornata, le altre squadre in lotta per il titolo: l'Amburgo, con Hens, Duvnjak e Lindberg sugli scudi, fa valere la propria legge a spese del Wetzlar, in grado di resistere appena una manciata di minuti prima che le stelle allenate da Martin Schwalb facciano la differenza. E sono ormai diciannove trionfi su venti partite per la capolista. Il Füchse Berlin viene sorpreso dalla buona partenza del DHC Rheinland fanalino di coda ed in piena crisi economica, ma raddrizza prontamente la situazione, grazie in particolare alle reti di Torsten Laen, e fra parate di Heinevetter e relativi contropiedi vincenti nei minuti conclusivi del primo tempo produce lo scatto che ne assicurerà la vittoria, per la gioia dei quasi settemila fans del palazzetto della capitale.

Curiosamente con il medesimo punteggio (33-28) della sfida fra Rhein-Neckar Löwen ed Ahlen-Hamm, vinta dai padroni di casa, tra i quali Cupić riesce a segnare più di Bjarte Myrhol, mentre gli ospiti escono dal loro 'tour de force', fatto di due trasferte proibitive in un paio di giorni, con le tasche vuote, a dispetto della vena realizzativa del terzino destro islandese Einar Holmgeirsson. Fa la sua parte il Flensburg-Handewitt, che dopo una ventina di minuti più o meno equilibrati si toglie di dosso l'Hannover-Burgdorf, a cui non sono sufficienti le otto marcature firmate Morten Olsen. Anche perchè dall'altra parte rispondono alla grande sia il giovane serbo Petar Djordjić che Anders Eggert, compatriota di Olsen. Le cattive notizie per coach Vranjes vengono dall'infortunio capitato ad Oscar Carlén intorno al quarto d'ora di gara.

L'unica squadra di alta classifica che stecca al ritorno in campo è il Göppingen, impegnato comunque sull'ostico terreno del Gummersbach di un Vedran Zrnić ancora in forma 'Mondiale'. Padroni di casa in evidenza nalla prima parte, anche se un parziale favorevole al Göppingen appena prima di tornare negli spogliatoi riapre i giochi. Senza però che gli ospiti arrivino ad agganciare i rivali, i quali al contrario scappano definitivamente negli ultimi venti minuti. Prezioso ed importante successo del Magdeburgo nella tana del Grosswallstadt. Già dopo quattro-cinque minuti gli ospiti, trascinati dall'austriaco Robert Weber, producono il primo mini-parziale che li porterà in vantaggio; Joakim Larsson e compagni non riusciranno mai a mettere in atto una reazione efficace.

Savas Karipidis va in doppia cifra, ma la sua prestazione non basta al Melsungen, sconfitto in casa dal Lubecca di Arne Niemeyer e Nicky Verjans, e di quel Frank Løke che con una cinquina di reti si mette alle spalle i problemi avuti nella nazionale norvegese ai Mondiali. Sempre in ottica salvezza, il Friesenheim trova due punti fondamentali fra le mura amiche, risolvendo a proprio favore nei dieci minuti conclusivi la battaglia, fino ad allora emozionante ed equilibrata, con il Balingen-Weilstetten. Dieci reti per Philipp Grimm da una parte ed il 'solito' Benjamin Herth dall'altra.

Si torna in campo nel fine settimana, con quattro sfide in programma sabato prossimo e cinque domenica pomeriggio. Su tutte il match di cartello fra Zebre di Kiel e Volpi berlinesi, in diretta sul canale satellitare tedesco Sport 1.

Bundesliga Maschile - 20a Giornata:

VfL Gummersbach - Frisch Auf Göppingen 29:23 (11:9) dettagli

TV Grosswallstadt - SC Magdeburg 25:31 (12:17) dettagli

Füchse Berlin - DHC Rheinland 33:28 (17:13) dettagli

MT Melsungen - TuS N-Lübbecke 30:33 (13:15) dettagli

SG Flensburg - Hannover-Burgdorf 36:26 (18:11) dettagli

HSV Hamburg - HSG Wetzlar 35:27 (17:11) dettagli

Rhein-Neckar Löwen - HSG Ahlen-Hamm 33:28 (17:12) dettagli

Friesenheim - Balingen-Weilstetten 35:31 (17:17) dettagli

TBV Lemgo - THW Kiel: Martedì 12 Aprile (ore 20:15)

Bundesliga Maschile - 26a Giornata, anticipo:

THW Kiel - HSG Ahlen-Hamm 34:23 (13:14) dettagli

CLASSIFICA (Cliccare per ingrandire)

lunedì 27 dicembre 2010

Bundesliga Maschile: l'Amburgo non si ferma neanche a Natale.

Non c'è Natale che tenga. In Germania non si fermano mai. La Bundesliga maschile di pallamano va in scena anche durante le festività, con un incontro proprio nella giornata natalizia, e gli altri 24 ore dopo, a completare il turno numero 18.

Nemmeno a Natale, però, l'HSV Hamburg diventa più buono e fa regali agli avversari: la capolista supera la non facile prova contro il Frisch Auf Göppingen, formazione ultimamente in grande spolvero, tanto da raggiungere il quarto posto in classifica, ma pure lei costretta a rispettare la legge del più forte. Vori, Lindberg, Lijewski e la parate di Johannes Bitter portano la loro squadra alla diciassettesima vittoria consecutiva; la resistenza di Pavel Horak e soci dura appena una decina di minuti o giù di lì, poi l'HSV prende il comando e non lo lascerà più fino alla sirena, arrivando a vendicare la sconfitta della prima di andata, contro l'unica avversaria finora in grado di batterli sul patrio suolo; ma da quel 32-30 del 28 Agosto scorso tanta acqua è passata sotto i ponti ...

L'Amburgo mantiene il proprio vantaggio sulle più immediate inseguitrici, a loro volta vincenti. Le Volpi di Berlino, con Konrad Wilczynski in doppia cifra, mettono il turbo negli ultimi venti minuti e tolgono ogni residua speranza all'Hannover. Bene anche il THW Kiel che, con Dominik Klein in giornata di grazia, chiude la pratica Friesenheim già nel primo tempo. Uwe Gensheimer è stratosferico, ed il Balingen-Weilstetten non ha possibilità di evitare l'inevitabile: nemmeno Benjamin Herth con le sue dieci reti può fermare il Rhein-Neckar Löwen, che riesce nuovamente a staccare il Göppingen.

Il Flensburg di Lubo Vranjes ed Anders Eggert passeggia sul Wetzlar, mentre il Melsungen dei greci, e di Nenad Vuckovic, continua ad accumulare preziosi punti-salvezza, questa volta bloccando sul pareggio il Magdeburgo con una rete in pratica allo scadere. Non ne approfitta il Gummersbach, battuto dal Lemgo nello scontro diretto tra due vincitrici di coppe europee della passata stagione, nonché ultime due squadre nell'albo d'oro di Coppa EHF. Decisiva la rimonta degli ospiti nel secondo tempo. Il Grosswallstadt di Michael Spatz inguaia il povero Ahlen-Hamm mentre a Dormagen possono finalmente sorridere: il Rheinland batte il Lubecca grazie ad un rigore del suo capocannoniere Maximilian Holst e rimane attaccato al treno-salvezza.

18a Giornata - Risultati
** HSV Hamburg : Frisch Auf Göppingen 30:25 (14:12) dettagli
** SG Flensburg-Handewitt : HSG Wetzlar 42:22 (20:7) dettagli
** TSG Lu.-Friesenheim : THW Kiel 29:39 (12:19) dettagli
** DHC Rheinland : TuS N-Lübbecke 25:24 (13:12) dettagli
** Füchse Berlin : TSV Hannover-Burgdorf 36:28 (16:14) dettagli
** MT Melsungen : SC Magdeburg 29:29 (15:12) dettagli
** TV Grosswallstadt : HSG Ahlen-Hamm 26:24 (12:12) dettagli
** Rhein-Neckar Löwen : Balingen W. 36:30 (21:17) dettagli
** VfL Gummersbach : TBV Lemgo 23:28 (10:8) dettagli

CLASSIFICA
1 HSV Hamburg 34:2
2 Füchse Berlin 31:5
3 THW Kiel 29:7
4 Rhein-Neckar Löwen 28:8
5 Frisch Auf Göppingen 26:10
6 SG Flensburg-Handewitt 24:12
7 SC Magdeburg 20:16
8 VfL Gummersbach 20:16
9 TBV Lemgo 18:18
10 TV Grosswallstadt 18:18
11 TuS N-Lübbecke 12:24
12 HBW Balingen-Weilstetten 11:25
13 HSG Wetzlar 11:25
14 MT Melsungen 10:26
15 TSV Hannover-Burgdorf 9:27
16 TSG Lu.-Friesenheim 9:27
17 HSG Ahlen-Hamm 8:28
18 DHC Rheinland 6:30

mercoledì 3 novembre 2010

Bundesliga - 10a Giornata. Kiel OK. Zeitz KO.

Due anticipi del martedì nella Bundesliga maschile, ed altrettante vittorie esterne.

Spicca ovviamente il successo del THW Kiel, sempre privo di Daniel Narcisse e Kim Andersson, e con l'islandese Palmarsson non in perfette condizioni, ma corsaro alla Frankenstolz Arena di Aschaffenburg grazie in particolare alle prestazioni di Momir Ilic (7 goal), Filip Jicha (8) e Jerome Fernandez. Primo tempo combattuto su un campo difficile, ma chiuso in vantaggio dai campioni d'Europa dopo l'allungo finale. Il margine di vantaggio si dilata fino al 20-14 ad inizio ripresa (minuto38) , però i locali non si danno per vinti e si rifanno sotto grazie ad un parziale di 6-2. Trattasi di mera illusione: Fernandez, Marcus Ahlm ed un contropiede di Jicha pongono velocemente fine ai sogni di gloria del combattivo Großwallstadt. Zebre momentaneamente da sole in testa alla classifica, seppur con la tegola dell'infortunio alla caviglia sinistra di Christian Zeitz, caduto male nel primo tempo e costretto a rimanere fuori per tutto il resto della gara.

Nell'altro match della giornata, il TBV Lemgo perde a sorpresa il derby con il Lubecca a causa di un pessimo inizio di secondo tempo, in cui neppure qualche superiorità numerica riesce a rendere efficace un attacco dalle polveri bagnate, mentre dall'altro lato il pivot norvegese Frank Løke (fratello di Heidi, fuoriclasse del Larvik femminile) fa abbastanza danni alla retroguardia locale, anche se il top scorer degli ospiti è Henrik Hansen con sette reti. Tanto che il TuS arriva sul 27-21 ai quattro minuti dalla fine. Incontro chiuso, e due punti d'oro per il Lubecca in chiave-salvezza, mentre i vincitori della passata Coppa EHF rimangono invischiati nelle paludi di centro classifica.

Oggi in programma tre incontri, compreso quello del Rhein-Neckar Löwen impegnato a sbrigare la 'pratica MT Melsungen' contro il fanalino di coda che deve ancora conquistare il suo primo punto.

Bundesliga Maschile - 10a Giornata

Martedì 02 Novembre
** Großwallstadt - THW Kiel 23:28 (13:15)
TV Großwallstadt: Rominger, Andersson; Spatz (3/1), Weinhold (3), Kneer (7), Tiedtke (4), Larsson (n.e.), Jakobsson, Schäpsmeier (2), Kunz, Reuter (1), Köhrmann (1), Szücs (2), Kossler (n.e.)
THW Kiel: Omeyer, Palicka; Lundström (n.e.), Dragicevic (n.e.), Sprenger (4), Ahlm (2), Kubes, Reichmann (n.e.), Zeitz (3), Palmarsson (1), Ilic (7/3), Klein, Jicha (8/1), Fernandez (3)

** TBV Lemgo - TuS N-Lübbecke 24:27 (15:13)
TBV Lemgo: Lichtlein, Galia; Ilyes (2), Smoler (1/1), Preiß (2), Bechtloff (1), Datukashvili (3), Glandorf (1), Theuerkauf (4/1), Kehrmann (3), Strobel (3), Hermann (4), Link, Schneider.
TuS N-Lübbecke: Blazicko, Putera (n.e.); Verjans, Gustafsson (2), Loke (2), Siodmiak, Hansen (7), Svensson (1), Tlczynski (6/5), Konitz (n.e.), Just (n.e.), Niemeyer (5), Alvanos (3), Remer (1).

Mercoledì 03 Novembre
** 20:15 TSG Lu.-Friesenheim - DHC Rheinland
** 20:15 Rhein-Neckar Löwen - MT Melsungen
** 20:15 SC Magdeburg - HBW Balingen-Weilstetten

CLASSIFICA
1 THW Kiel 18:2
2 HSV Hamburg 16:2
3 Füchse Berlin 15:3
4 Rhein-Neckar Löwen 15:3
5 VfL Gummersbach 14:4
6 SG Flensburg-Handewitt 14:6
7 SC Magdeburg 12:4
8 TV Grosswallstadt 12:8
9 Frisch Auf Göppingen 10:8
10 TBV Lemgo 10:10
11 TSG Lu.-Friesenheim 7:13
12 HBW Balingen-Weilstetten 6:10
13 TuS N-Lübbecke 5:13
14 TSV Hannover-Burgdorf 4:14
15 HSG Wetzlar 3:15
16 DHC Rheinland 2:14
17 HSG Ahlen-Hamm 1:17
18 MT Melsungen 0:18