Visualizzazione post con etichetta Copenhagen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Copenhagen. Mostra tutti i post

sabato 5 giugno 2010

Il punto sul mercato. Chi parte, chi arriva ...

Un interessantissimo articolo di 'handball-mercato', direttamente dal sito spagnolo mibalonmano.com, fa il punto sui trasferimenti - avvenuti o possibili - di maggior rilievo in Europa in ambito maschile, ovviamente con un occhio di riguardo alla Liga Asobal ed ai suoi protagonisti. Ecco dunque il prospetto di 'cha va e chi viene, e chi potrebbe farlo' in molte delle principali squadre del continente.

Trattative ufficialamente concluse
** Juan Andreu dal BM Granollers all'Ademar Leon
** Raúl Entrerrios dal Pevafersa Valladolid all'Ademar León
** Carlos Ruesga dal Reyno de Navarra San Antonio all'Ademar León
** Joachim Boldsen dal Barcellona Borges all'AG Copenhaghen
** Cristian Malmagro dal Reyno de Navarra San Antonio all'AG Copenhaghen
** Mikkel Hansen dal Barcellona Borges all'AG Copenhaghen
** Victor Vigo dal Naturhouse La Rioja all'Antequera 2010
** Raúl Entrerrios dall'Ademar León al Barcellona Borges
** Niklas Landin dal GOG Svendborg Gudme al Bjerringbro-Silkeborg
** Mirko Alilovic dall'Ademar León al Celje Pivovarna Lasko
** Milorad Krivokapic dal Pick Szeged al Cimos Koper
** Tamas Mocsai dal TBV Lemgo al Flensburg-Handewitt
** Sven-Soren Christophersen dall'HSG Wetzlar al Fuchse Berlino
** Alexander Petersson dal Flensburg-Handewitt al Fuchse Berlino
** Richard Stochl dal Celje Pivovarna Lasko al Montpellier HB
** Nikola Kojic dal Celje Pivovarna Lasko al Naturhouse La Rioja
** Ruben Garabaya dal Barcellona Borges al Naturhouse La Rioja
** Victor Hugo Lopez dal Pevafersa Valladolid al Naturhouse La Rioja
** Angel Romero dal Naturhouse La Rioja al Pevafersa Valladolid
** Davor Cutura dal JD Arrate al Pevafersa Valladolid
** Guillaume Joli dal Chambery al Pevafersa Valladolid
** Christopher Rambo dal Runar al Pevafersa Valladolid
** Alexis Rodriguez dal BM Antequera al Pevafersa Valladolid
** Robert Gunnarsson dal VFL Gummersbach al Rhein-Neckar Löwen
** Ivan Cupic dal Gorenje Velenje al Rhein-Neckar Löwen
** Borge Lund dal THW Kiel al Rhein-Neckar Löwen
** Andy Schmid dal Bjerringbro-Silkeborg al Rhein-Neckar Löwen
** Jure Natek dal Gorenje Velenje all'SC Magdeburg
** Avishay Smoler dall'HSG Wetzlar al TBV Lemgo
** Manuel Liniger dal Kadetten Sciaffusa al TBV Lemgo
** Christoph Theuerkauf dall'SC Magdeburg al TBV Lemgo
** Milutin Dragicevic dal Bjerringbro-Silkeborg al THW Kiel
** Asgeir Orn Hallgrimsson dal Faaborg HK al TSV Hannover-Burgdorf
** Nikos Katsigiannis dal GWD Minden al TSV Hannover-Burgdorf
** Igor Anic dal THW Kiel al VFL Gummersbach
** Josip Valcic dall'RK Zagreb al VFL Gummersbach
** Michal Jurecki dal Tus N-Lubbecke al Vive Kielce

Trattative cui manca (solo ?) l'ufficialità
*** Cedric Sorhaindo dal Paris Handball al Barcellona Borges
*** Venio Losert dall'US Creteil all'Ademar León
*** Damir Bicanic dall'Ademar Leon al Chambery Savoie

Voci di mercato non (ancora ?) concretizzatesi
* Michael Kraus dal TBV Lemgo all'Amburgo
* Holger Glandorf dal TBV Lemgo all'Amburgo
* Mikel Aguirrezabalaga dall'Ademar Leon al Barcellona Borges
* Viran Morros dal BM Ciudad Real al Barcellona Borges
* Hans Lindberg dall'Amburgo al Barcellona Borges
* Johan Sjostrand dal Flensburg-Handewitt al Barcellona Borges
* Lars Christiansen dal Flensburg-Handewitt al KIF Kolding
* Lasse Boesen dal Flensburg-Handewitt al KIF Kolding
* Nikola Prce dall'Ademar Leon al Naturhouse La Rioja
* K. Lijewski dall'Amburgo al Rhein-Neckar Löwen
* Kasper Nielsen dal GOG Svendborg Gudme all'RK Zagreb
* Slawomir Szmal dal Rhein-Neckar Löwen al Vive Kielce
Counter Stats
melbourne dry cleaners
melbourne dry cleaners Counter

lunedì 24 maggio 2010

Risultati del Giorno - 23 Maggio 2010

Risultati dei principali incontri di Domenica 23 Maggio 2010. Dopo il Gummersbach che aveva travolto il Granollers sabato, anche un'altra squadra tedesca (il Lemgo) ha messo una seria ipoteca sul successo in una coppa internazionale maschile. La Germania ha anche vinto, proprio domenica, un trofeo in ambito femminile, ma in questo caso entrambe le finaliste (di Challenge Cup per la precisione) venivano dallo stesso paese. La Challenge maschile è invece ancora ferma alla sfida di andata, con il Kwidzyn polacco che comincia a pagare il prezzo di una stagione estenuante e si arrende in casa ai 'leoni' dello Sporting Lisbona. Complimenti al KIF Vejen che ha raggiunto uno storico terzo posto finale nel campionato danese femminile, mentre le disavventure del Copenhagen sono terminate nel peggiore dei modi. RNL battuto nel posticipo tedesco, Tolosa vincente in quello francese.

EHF Cup Maschile - Finale Andata
* TBV Lemgo - Kadetten SH Handball Sciaffusa 24-18 (12-8)

TBV Lemgo: Kehrmann 8, Kraus 4 (1 rig.), Glandorf 3, Bechtloff 3, Svavarsson 2, Preiß 2, Mocsai 1, Ilyes 1.
Kadetten: Patrail 5, Kukucka 4, Stojanovic 3, Ursi 3 (1 rig.), Starczan 2, Filip 1.

Challenge Cup Maschile - Finale Andata
* MMTS Kwidzyn (Pol) - Sporting Lisbona (Por) 25-27 (13-14)

MMTS Kwidzyn: Suchowicz, Gawlik, Orzechowski 5, Mroczkowski 3, Wardziński 5, Peret 2, Marhun 1, Adamuszek 3, Witaszak, Cieślak, Rombel 1, Seroka 4, Czertowicz 1, Waszkiewicz.
Sporting Clube de Portugal Lisbona: Gomes, Correia, Galambas, Portela 1, Bjelanović 6, Petrić 3, Solha 7, Dias, Lesjak 4, Pinto 2, Marques 1, Rocha, Nunes, Magalhaes 3.

Challenge Cup Femminile - Finale Ritorno
* Buxtehuder (Ger) - Frisch Auf Göppingen (Ger) 28-26 (16-15)

Buxtehuder SV: Lamein 8 (3 rig.), Henze 5, Klein 4 (1 rig.), Vogt 3, Lütz 2, Oldenburg 2, Schmäschke 2, Prior 1 (1 rig.), Wode 1.
Göppingen: Fritz 6, Vojtiskova 5, Stellbrink 4 (1 rig.), Unseld 3, Dinkel 3, Breitinger 2, Schröder 2, Dangel 1 (1 rig.).

(Andata: 40-28). Buxtehuder SV vincitore della Challenge Cup Femminile.

Bundesliga Maschile - 32a Giornata
* Rhein-Neckar-Löwen - Füchse Berlin 26-33 (dettagli)

CLASSIFICA
1 THW Kiel 58:6
2 HSV Hamburg 57:7
3 SG Flensburg-Handewitt 50:14
4 Rhein-Neckar Löwen 45:19
5 Frisch Auf Göppingen 44:18
6 VfL Gummersbach 43:21
7 TBV Lemgo 40:24
8 TV Grosswallstadt 38:26
9 Füchse Berlin 38:26
10 TuS N-Lübbecke 24:40
11 MT Melsungen 23:41
12 SC Magdeburg 22:42
13 HSG Wetzlar 21:43 14 TSV Hannover-Burgdorf 20:44
15 HBW Balingen-Weilstetten 18:46
16 TSV Dormagen 13:49
17 TSV GWD Minden 10:54
18 HSG Düsseldorf 10:54

Francia - Ligue 1 Maschile: 25a Giornata
* Toulouse Union - Dijon 25-21 (statistiche)

CLASSIFICA
1 Montpellier 48
2 Chambéry 41
3 Tremblay 31
4 Saint Raphael 30 (24)
5 Dunkerque 29
6 Ivry 28
7 Istres 24
8 Nantes 20
9 Nîmes 18 (24)
10 Dijon 18
11 Cesson-Sévigné 16
12 Toulouse 16
13 Aurillac 14
14 Créteil 13

Danimarca - Guldbageren League: Finale 3°/4° Ritorno
* KIF Vejen - FCK Håndbold 33-23 (17-11)

giovedì 6 maggio 2010

Hypo all'Iper-Mercato.

Reduci da una stagione di Champions League a dir poco mediocre, della quale si ricorderà soprattutto, se non esclusivamente, l'antisportivo placcaggio in stile rugby di Gunnar Prokop ai danni di una giocatrice del Metz francese, con relativa squalifica del 'deus ex machina' della pallamano Austriaca, all'Hypo Niederoesterreich stanno correndo ai ripari.


Il famoso placcaggio di Prokop ai danni di Svetlana Ognjenovic.

La ricetta giusta per tornare grandi sembra quella di saccheggiare il mercato danese. Dopo avere già contrattato l'ala sinistra di 28 anni Gitte Aaen, quest'anno nella file del Viborg, a Vienna si sono assicurati pure i servizi della nazionale romena Carmen Amariei, una delle poche a salvarsi nel naufragio dell'ambizioso Copenaghen di Anja Andersen.


Kristine Lunde in azione.

Ma potrebbe presto aggiungersi un terzo colpo di mercato, anch'esso proveniente dalla Scandinavia: Kristine Lunde-Borgersen. Secondo quanto riportato dai media norvegesi e danesi, la trentenne centrale di Kristiansand starebbe per passare dal Viborg alla squadra viennese. La norvegese, che in Austria troverebbe la connazionale Terese Pedersen, aveva già espresso ai dirigenti del sodalizio campione d'Europa in carica il suo desiderio di cambiare aria, ed il trasferimento all'Hypo sembrerebbe un'ottima opzione, data anche la breve distanza tra la città della torta Sacher e Győr, dove giocherà l'anno prossimo la gemella Katrine Lunde-Haraldsen.

mercoledì 5 maggio 2010

Campionato Danese Femminile. Il Punto sul Mercato.

Sul sito europamester.dk è comparso un interessante articolo che fa il punto sulla situazione di mercato nella GuldBageren Ligaen danese, che fino a prova contraria rimane il campionato femminile numero uno al mondo, come testimoniato anche dalla presenza di tre club (Viborg, Randers, KIF Vejen) dello Jutland nelle imminenti finali delle varie coppe europee.

Un mercato in piena effervescenza, anche se gli ultimi sviluppi non vanno nel senso migliore: in particolare i trasferimenti di quattro assi norvegesi all'estero (Riegelhuth, Nyberg e Hammerseng tornano in patria e Katrine Lunde-Haraldsen va in Ungheria) ed ancor più il terremoto societario che ha colpito il FCK di Anja Andersen, che cambierà nome in FIF e perderà quasi tutto il suo organico dopo il fallimentare tentativo di esportare nella capitale giocatrici e mentalità vincenti, hanno assestato qualche colpo alla competitività della manifestazione. Ciononostante la GuldBageren Ligaen continua a mantenere il suo appeal, con arrivi (Marit Malm Frafjord e Kari Aalvik Grismbø dalla Norvegia a Viborg, Mariama Signate dal Nimes all'Aalborg DH, ed altri ancora ...) eccellenti che riescono - almeno in parte - a bilanciare le partenze dei 'grandi nomi'.

Questa è comunque la situazione attuale, assolutamente provvisoria e soggetta a frequenti modifiche, squadra per squadra:

Viborg Håndbold Klub
Arrivi
** Marit Malm Frafjord (Byåsen)
** Christina Pedersen (FCK Håndbold)
Partenze
** Lene Lund Nielsen (gravidanza)
** Katrine Lunde Haraldsen (Györi Audi ETO)
** Katarina Bralo (HBC Nîmes)
** Kristine Lunde (?)
** Gitte Aaen (Hypo Niederösterreich)
** Sandra Mittet (NFH)
** Monika Kovacsicz (Ferencvaros FTC RightPhone)

FC Midtylland Håndbold
Arrivi
** Mathilde Neesgaard (Tarm-Foersum)
** Linnea Torstensson (Aalborg DH)
Partenze
** Gro Hammerseng (Larvik HK)
** Katja Nyberg (Larvik HK)
** Line Fruensgaard (fine carriera)
** Sara Hansen (fine carriera)
** Mette Sjøberg (?)

FCK Håndbold
(che a partire dalla prossima stagione si chiamerà FIF)
Partenze
** Christina Pedersen (Viborg HK)
** Louise Lyksborg (HC Leipzig)
** Johanna Wilberg (Team Eslöv)
** Linn-Kristin Riegelhuth (Larvik HK)
** Nadine Krause (ProVital Blomberg Lippe)
Rescissione Contratto
** Maren Baumbach
** Emilia Turey
** Cecilie Laganger
** Mette Melgaard
** Tanja Milanovic
** Michelle Skovgaard
** Sofie Bloch
** Mia Rej
** Carmen Amariei
** Melanie Smith
** Christina Krogshede
** Christina Dahrup
** Julie Transel
** Maja Savic
** Marianne Bonde

NB - Tutte le giocatrici straniere, tranne forse Maja Savic, potrebbero lasciare la Danimarca.

Aalborg DH
Arrivi
** Sabine Pedersen (Frederikshavn FOX)
** Trine Hansen (HBC Nîmes)
** Julie Goiorani (HBC Nîmes)
** Linda Hansen (HBC Nîmes)
** Mariama Signate (HBC Nîmes)
Partenze
** Frida Toveby
** Therese Wallter
** Matilda Boson
** Madeleine Gustafsson (fine carriera)
** Linnea Torstensson (FCM Håndbold)

Team Tvis Holstebro
Arrivi
** Jenny Gustafsson (SønderjyskE)
** Mette Gravholt (Roskilde)
Partenze
** Henriette Dahl (Ringkøbing Håndbold)
** Pernille Olesen (Tarm Foersum)

GOG Odense
(che a partire dalla prossima stagione si chiamerà HB Odense)
Partenze
** Tina Flogman (Toulon/St Cyr Var HB)
** Louise Pedersen (Vipers Kristiansand)
** Susan Andersen (fine carriera)

Team Esbjerg
Arrivi
** Kari Aalvik Grimsbø (Byåsen)
Partenze
** Heidi Flaatnes (fine carriera )
** Mouna Chebbah (????)
(la futura destinazione della stella della nazionale tunisina sta diventando una sorta di telenovela in Danimarca. Resta alla sua attuale squadra? Va al Viborg? Forse in Spagna? Per saperne di più, basta seguire le prossime puntate :D ...)

Randers HK
Arrivi
** Anna Sophie Okkels (SK Aarhus)
Partenze
** Tatiana Silitch (fine carriera)

SK Aarhus
Partenze
** Anna Sophie Okkels (Randers HK)
** Im Jeong Choi (Corea)
** Karin Mortensen (?)

KIF Vejen
Partenze
** Rikke Schmidt (fine carriera)

Roskilde Håndbold
Partenze
** Mette Gravholt (Team Tvis Holstebro)

SønderjyskE
Partenze
** Jenny Gustafsson (Team Tvis Holstebro)

lunedì 3 maggio 2010

Campionato Danese Femminile. Il Punto

Fallisce in maniera praticamente definitiva l'esperimento-Copenhagen. Il tentativo di trapiantare nella capitale allenatrice, giocatrici e mentalità vincente dello Slagelse tre volte regina d'Europa, iniziato nell'estate 2008, si è dovuto confrontare con la dura realtà: scarso pubblico, poco interesse e risultati inferiori alle aspettative. Una Coppa Coppe conquistata la scorsa primavera e la coppa nazionale vinta a Dicembre sono poca cosa, specie se paragonati all'ultimo posto nella fase a gruppi di Champions, tra l'altro in un girone non irresistibile, e all'incapacità di arrivare alla finale in campionato.

Vincitrici della regular season grazie ad una partenza sprint - e per questo arrivate ai play-off con un punto di bonus che avrebbe potuto risultare decisivo a loro favore - le ragazze di Anja Andersen hanno poi deluso: l'ultimo, cruciale appuntamento, lo scontro casalingo di sabato con il Randers, che il FCK doveva vincere a tutti i costi di almeno tre reti (non un'impresa impossibile) è terminato in un desolante pareggio, nonostante la prestazione maiuscola di Linka Riegelhuth. Giusto esito di una sfida equilibrata, con nessuna squadra capace di andare avanti per più di due lunghezze nell'arco dei sessanta minuti.

Fuori malamente dai giochi in tutte le competizioni di primo piano, il Copenhagen dovrebbe subire anche un forte ridimensionamento societario; il ritorno della Riegelhuth in Norvegia è ormai cosa certa, ed altre atlete (come Louise Lyksborg in partenza per Lipsia) dovrebbero lasciare la capitale danese. Lo stesso capiterà molto probabilmente ad Anja Andersen in panchina, e dulcis in fundo la squadra dovrebbe pure cambiare nome.

Il Copenhagen incontrerà il KIF Vejen nella poco significativa sfida per il terzo posto, mentre a contendere il titolo allo strafavorito Viborg ci sarà il Randers, compagine dello Jutland partita senza grande ambizioni e che si ritrova nella finale nazionale ed in quella europea di Coppa EHF, dove affronterà le spagnole dell'Elda Prestigio. Che poi arrivi davvero qualche 'titulo' è cosa tutt'altro che certa - anzi non ci sorprenderemmo se dovessero uscire dalla due sfide a mani vuote - ma la stagione dei giovani talenti Camilla Dalby e Mie Augustesen, e delle loro compagne, è già adesso da incorniciare.

Un'ampia galleria fotografica dell'incontro è disponibile in questa pagina,

Da parte sua il Viborg, da tempo sicuro di un posto nella patria finale, e con la mente ormai alla prossima battaglia europea contro l'Oltchim, concede l'onore delle armi a Gro Hammerseng, la leggendaria giocatrice norvegese alla sua ultima partita con la maglia del FC Midtjylland. Le tre reti della bionda vichinga, che assieme a Katja Nyberg e alla stessa Riegelhuth andrà a rinforzare il Larvik dalla prossima stagione, sono decisive nel successo (il primo a Viborg da dieci anni!) della sua squadra in casa delle campionesse in carica. Trine Troelsen è però la miglior marcatrice delle ospiti, mentre un'altra nazionale danese, Rikke Skov, va a segno sette volte per la truppa di Jakob Vestergaard. Il Midtjylland non potrà quindi aspirare al titolo a livello senior, ma si consola con il trionfo nel campionato nazionale Under 18.

Campionato Danese Femminile - Playoff: Gruppo A

-FCK Håndbold - Randers HK 26-26 (13-12)

FCK: Linn-Kristin Riegelhuth 13 (4 rig.), Carmen Amariei 4, Louise Lyksborg 2, Marianne Bonde 2, Julie Transel 1, Mia Rej 1, Sofie Bloch-Sørensen 1, Michelle Skovgaard 1, Christina Krogshede 1.
Randers HK: Nina Wörz 8 (1 rig.), Maria Fisker 4, Camilla Dalby 4 (1 rig.), Mie Augustesen 3, Katrine Fruelund 3 (3 rig.), Berit Kristensen 2, Alessandra Medeiros 1, Jelena Eric 1.

Classifica Finale:
Randers HK 6 (220 / 106-100)
FCK Håndbold 4 (112 / 92-96)
Team Esbjerg 3 (112 / 103-105)

** Randers HK in finale.

Campionato Danese Femminile - Playoff: Gruppo B

* Viborg HK - FC Mitdjylland 31-32

Viborg HK: Rikke Skov 7, Anja Althaus 6, Nora Reiche 5, Bojana Popovic 4, Grit Jurack 3 (1 rig.), Henriette Mikkelsen 3, Gitte Aen 1, Johanna Ahlm 1, Kristine Lunde-Borgersen 1
FCM: Trine Troelsen 12 (6 rig.), Tonje Nostvold 9, Gro Hammerseng 3, Susan Thorsgaard 3, Malena Dalgaard 3, Alette Stang 1, Line Fruensgaard 1

Classifica Finale:
Viborg HK 7 (301 / 113-97)
KIF Vejen 4 (202 / 91 - 93)
FC Midtjylland 2 (103 / 91-105)

** Viborg HK in finale.

giovedì 29 aprile 2010

Larvik: Linka torna a casa

Dopo una sola stagione, tutt'altro che esaltante, nelle fila del Copenaghen, il terzino destro / ala destra norvegese di origine tedesca Linn Kristin Riegelhuth ha firmato un contratto triennale con il Larvik, compagine nella quale aveva già militato per alcuni anni.

La popolare 'Linka', eletta miglior giocatrice del 2008, anno in cui aveva vinto campionato e coppa norvegesi, Coppa delle Coppe ma soprattutto Olimpiadi (fondamentali i suoi contropiedi nel demolire la Russia nella finale di Pechino) ed Europei con la maglia della nazionale di Marit Breivik, va a rinforzare ulteriormente la rosa di un club che aveva già fatto notizia per l'acquisto delle leggendarie Gro Hammerseng & Katja Nyberg, nonché del giovanissimo talento - pure lei non male a finalizzare contrattacchi - Amanda Kurtovic, ed infine di Thea Mørk, che a Larvik ritroverà la più celebre gemella Nora.


Riegelhuth in azione

La pirotecnica campagna-acquisti aumenta notevolmente il potenziale offensivo delle scandinave, e ci si augura pure le alternative in attacco di una squadra che nella semifinale di Champions contro il Viborg (così come in qualche incontro precedente) aveva mostrato una monotonia di gioco desolante: palla (quasi) sempre al pivot Heidi Loke, e che pensi a tutto lei ... Peccato che in questo modo siano state sufficienti difese aggressive - talora al limite del wrestling - sulla 'prima punta' norvegese e un po' di tolleranza arbitrale per disinnescare buona parte della minaccia-Larvik.

Adesso però mister Karl Erik Bøhn non ha più scuse: il materiale c'è, e puntare seriamente al massimo trofeo continentale (oltre che confermare la supremazia assoluta in patria, questo non c'è nemmeno bisogno di dirlo ...) nella prossima stagione sarà un dovere.

Anche se prima sarebbe il caso di procurarsi un estremo difensore in grado di sostituire degnamente, se e quando necessario, Lene Rantala, tuttora bravissima ma ormai quasi quarantaduenne. Il paradosso di una squadra 'sovraffollata' (Linka, Linn Jørum Sulland, Nora Mørk, Amanda Kurtovic ...) sul lato destro del campo e al tempo stesso priva di un portiere di riserva decente non può essere accettato in un club che aspiri ai traguardi più importanti.

Per la cronaca (o per la serie 'chissenefrega'): nel suo ritorno in patria, la Riegelhuth sarà accompagnata dal fidanzato Einar Sand Koren, che quest'anno l'aveva seguita nel Copenhagen - versione maschile ovviamente - ed ha ora firmato per la squadra norvegese dell'Haslum.