Visualizzazione post con etichetta Infortuni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Infortuni. Mostra tutti i post

lunedì 26 dicembre 2011

Sławomir Szmal fuori dagli Europei di Serbia?

Cattive notizie per il Vive Targi Kielce, ma soprattutto per la nazionale polacca: il grande Sławomir Szmal è infortunato e rischia molto seriamente di perdersi l'Europeo del prossimo Gennaio. L'estremo difensore della Polonia, e del club numero uno del suo paese, fuori dai campi da ormai tre settimane, ha subito un intervento chirurgico al ginocchio martedì scorso.


Secondo le prime previsioni post-operatorie, saranno necessarie quattro settimane circa per la piena riabilitazione. Abbastanza tempo per mantenere, in occasione dell'imminente rassegna continentale, il fuoriclasse trentatreenne lontano dalla nazionale con cui ha vinto due medaglie (un argento nel 2007, ed un bronzo nel 2009, anno in cui venne eletto IHF Player of the Year) ai Campionati del Mondo.

Il suo posto tra i pali dovrebbe essere affidato a Piotr Wyszomirski (Azoty Pulawy) o Adam Malcher (Zaglebie Lubin), oppure ancora a Marcin Wichary del Wisla Plock.

martedì 14 dicembre 2010

EHF Europei Femminili: il filmato dell'infortunio alla Ungureanu

Un video, tratto dalla televisione Norvegese, del terribile infortunio capitato a Paula Ungureanu, portiere titolare della Romania, nella sfida di ieri contro la Croazia. Le immagini sono piuttosto crude, ma l'audio è ancora più impressionante.

Cliccare sulla foto sottostante per accedere alla pagina di TV2 Sporten che include il filmato.

lunedì 13 dicembre 2010

EHF Europei Femminili: le formazioni aggiornate di Romania e Francia

Ecco le 'nuove' formazioni di Romania e Francia dopo la rispettive ultima sostituzioni a cause dei recenti inofortuni: l'ala destra Adriana Nicoleta Nechita al posto di Cristina Varzaru, che ha sofferto una lesione muscolare nel match con la Serbia, per la Romania, ed Angélique Spincer, subentrata a Sophie Herbrecht nel roster della Francia, con risultati immediatamente eclatanti: il terzino dell'Issy-le-Molineaux ha segnato le due reti decisive nalla vittoria contro l'Olanda.

Cliccare per ingrandire

ROMANIA


FRANCIA

giovedì 2 dicembre 2010

Emergenza infortuni: il THW Kiel 'affitta' Robert Arrhenius

Con il pivot Marcus Alhm, ultimo arrivato in un'infermeria ormai quasi al 'tutto esaurito', fuori combattimento fino a Gennaio dopo la frattura alla mano rimediata nell'ultimo turno di Champions League, il THW Kiel corre ai ripari, e lo fa attingendo (come nel caso di Alex Pajovic, ceduto dal Ciudad Real) nella Liga spagnola; in Germania infatti arriverà, proveniente dal CAI Balonmano Aragón di Saragozza, il suo compatriota Robert Arrhenius.

Un 'affitto' di reciproco interesse: se la società tedesca intende frenare l'emorragia di assenze, l'atleta svedese punta a trovare abbastanza minuti di gioco, che gli consentano di tornare in forma dopo il suo lungo stop per infortunio (rottura del muscolo pettorale), sperando che questo gli sia utile per essere presente in nazionale e fare il proprio dovere ai prossimi campionati del Mondo (peraltro nel suo paese) e disputare una buona seconda parte di stagione quando tornerà in Spagna nel 2011.

Lo stesso club iberico ha acconsentito al trasferimento, nella convinzione che il mese 'sabbatico' di Arrhenius tra le fila dei campioni d'Europa possa fare bene sia all'atleta che alla compagine spagnola. 'Sono molto grato alla società, che si è resa conto della mia situazione sin dal primo momento, e con la quale siamo giunti ad un accordo che ha soddisfatto entrambe le parti. Sono molto contento e mi sento orgoglioso del fatto che una squadra come il Kiel, che reputo la migliore del mondo, punti su di me per far fronte all'assenza di Marcus Ahlm; penso che sarà una bella esperienza' è stato il commento del pivot scandinavo. Pure il coach della nazionale vichinga, Ola Lindgren, si è detto soddisfatto al riguardo.

fonte: wikimedia

Nato a Skövde nel 1979, Robert Arrhenius ha vestito le casacche della squadra della sua città, del Teka Cantabria Santander (2000-2003), dell'HSG Nordhorn (2003-2006 ) e del CAI, sua attuale compagine.

sabato 19 giugno 2010

Karol Bielecki. Niente recupero all'occhio sinistro :(

Le più oscure previsioni sembrano purtroppo prendere la forma di una triste realtà. Secondo quanto riportato sul sito web del Rhein-Neckar Löwen, la visione dall'occhio sinistro di Karol Bielecki pare ormai definitivamente compromessa. Il giocatore polacco si era infortunato gravemente venerdì 11 Giugno, nel corso dell'amichevole tra Polonia e Croazia, ed all'inizio della settimana corrente era stato sottoposto ad una seconda operazione chirurgica in una clinica oftalmologica tedesca, i cui medici però, pur non arrivando a conclusioni definitive al mille per cento, non hanno potuto fare altro che confermare il mancato recupero della vista nell'occhio lesionato.

Nella fase iniziale dell'incontro disputato a Kielce, il croato Josip Valcic aveva fortuitamente colpito con una mano all'occhio sinistro Bielecki, provocandone la rottura del bulbo oculare ed una conseguente forte emorragia. L'atleta polacco era stato trasferito d'urgenza all'ospedale di Kielce ed in seguito, vista la gravità della lesione, in una clinica specializzata di Lublino dove era stato sottoposto ad un primo intervento chirurgico. Un'altra operazione si era svolta ad Heidelberg sotto la supervisione dei medici del Rhein-Neckar Löwen.

Bielecki ha praticamente dato per scontato il suo ritiro dall'attività agonistica, pur affermando che non smetterà di lottare se solo ci sarà una minima possibilità di recupero. In un'intervista concessa alla stampa polacca, ha infatti ammesso che la pallamano è uno sport troppo rapido, con cambi di direzione troppo veloci, per poterlo affrontare con un solo occhio funzionante.

Il giocatore ha pure riconosciuto che per lui si è trattato di uno shock terribile, reso ancora più sconvolgente dal fatto di essersi improvvisamente trovato nella peggiore delle situazioni possibili dopo undici anni di carriera quasi privi di infortuni. Sin dal momento del primo ricovero in clinica a Lublino, Bielecki sapeva che le possibilità di recupero della vista nell'occhio infortunato erano assai deboli, ma rimaneva comunque in attesa del responso della seconda operazione in Germania. Che purtroppo è stato quasi del tutto negativo.

Thorsten Storm, manager del Rhein-Neckar Löwen, ha ribadito ancora una volta che la società è a completa disposizione di Bielecki in questi momenti di estrema difficoltà.

sabato 12 giugno 2010

Gravissimo infortunio per Karol Bielecki!

Il terzino sinistro del Rhein-Neckar Löwen e della Polonia Karol Bielecki è stato operato d'urgenza in seguito al grave infortunio all'occhio subito ieri nel corso dell'amichevole disputata a Kielce tra la sua nazionale e la Croazia. Quella che doveva esere una festa - anche per la contemporanea presentazione di Mirza Dzomba come nuovo acquisto della compagine locale Viva Kielce - si è tramutata in tragedia quando, intorno al decimo minuto dell'incontro (per la cronaca, e per quanto il risultato sia importante in cicrostanze del genere, vinto dalla Polonia 25-24), la mano di Josip Valcic ha impattato violentemente, e fortuitamente, contro il globo oculare sinistro del giocatore del club tedesco, procurandogli una forte emorragia. Bielecki è stato quindi condotto immediatamente all'ospedale di Kielce.

Dopo aver sottoposto il terzino polacco a vari esami, i medici locali hanno deciso di trasferire il paziente in una clinica della città di Lublino, a circa 180 chilometri da Kielce, dove Bielecki è stato sottoposto ad un intervento chirurgico durato quasi quattro ore. I sanitari hanno mantenuto la prognosi riservata dopo l'operazione, senza pronunciarsi neanche sulle conseguenze che l'infortunio potrebbe avere sulla traiettoria sportiva di Bielecki, anche se forti sono i timori che tale incidente vada a porre fine alla carriera dell'atleta est-europeo.

Proprio alcuni giorni fa, Karol Bielecki aveva esteso fino al 30 Giugno 2015 il contratto che lo legava al Rhein-Neckar Löwen, il cui manager Torten Storm ha pubblicato sul sito internet della squadra teutonica un comunicato che esprime tutta la tristezza e lo shock del club in seguito all'incidente capitato al giocatore, la cui salute è prioritaria per la dirigenza del RNL. La quale ha messo a disposizione un aereo per portare Bielecki in Germania, dove rimarrà sotto osservazione in una clinica specializzata in questo tipo di lesioni oculari.
Counter Stats
melbourne dry cleaners
melbourne dry cleaners Counter

giovedì 22 aprile 2010

Barcellona. Ugalde: stagione finita.

Una nuova tegola per il Barcellona Borges, impegnato nei quarti di Champions contro gli ungeresi del MKB Veszprém domenica prossima: Cristian Ugalde Garcia ha finito la sua stagione dopo essersi infortunato nel corso dell'incontro disputato martedì a Vigo con l'Octavio Pilotes Posada, vinto dei blaugrana con il punteggio di 25-34.

L'ala sinistra dei catalani si è rotto una clavicola cadendo sul terreno di gioco verso la fine del primo tempo, dopo essere andato a segno due volte su tre tentativi.

Tornato a Barcellona, gli é stata rilevata la frattura della clavicola sinistra, che secondo le prime stime dovrebbe tenerlo fuori per le prossime sei settimane.

La sfida dell'altra sera ha fatto notizia anche per l'esiguo numero di spettatori, circa 300, che ha portato ad un poco invidiabile 'record' d'incasso: 190 euro, insufficienti persino a coprire le spese di gestione del palazzetto per l'incontro.

Curiosamente le partite contro il Barça attraggono per tradizione moltissima gente sugli spalti a Vigo, basti ricordare i tremila tifosi dello scorso campionato, con oltre 19 mila euro finiti nelle casse. Ma stavolta il match andava in diretta sul canale Teledeporte, ed in più c'era la Champions del moloch-calcio a fare concorrenza.

Di sicuro non è stata una bella pagina per la pallamano.