Visualizzazione post con etichetta Szmal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Szmal. Mostra tutti i post

lunedì 26 dicembre 2011

Sławomir Szmal fuori dagli Europei di Serbia?

Cattive notizie per il Vive Targi Kielce, ma soprattutto per la nazionale polacca: il grande Sławomir Szmal è infortunato e rischia molto seriamente di perdersi l'Europeo del prossimo Gennaio. L'estremo difensore della Polonia, e del club numero uno del suo paese, fuori dai campi da ormai tre settimane, ha subito un intervento chirurgico al ginocchio martedì scorso.


Secondo le prime previsioni post-operatorie, saranno necessarie quattro settimane circa per la piena riabilitazione. Abbastanza tempo per mantenere, in occasione dell'imminente rassegna continentale, il fuoriclasse trentatreenne lontano dalla nazionale con cui ha vinto due medaglie (un argento nel 2007, ed un bronzo nel 2009, anno in cui venne eletto IHF Player of the Year) ai Campionati del Mondo.

Il suo posto tra i pali dovrebbe essere affidato a Piotr Wyszomirski (Azoty Pulawy) o Adam Malcher (Zaglebie Lubin), oppure ancora a Marcin Wichary del Wisla Plock.

martedì 1 febbraio 2011

Löwen scatenati sul mercato: arrivano Petersson e il portiere-rivelazione Landin (dal 2012)

La notizia era nell'aria da qualche tempo, ma ora sembra avere tutti i crismi dell'ufficialità, inclusa la conferma del diretto interessato. Niklas Landin, portiere-rivelazione dei recentissimi Campionati del Mondo, vestirà la maglia del Rhein-Neckar Löwen dal Luglio 2012.

Dietro l'arrivo (a quale prezzo non è stato rivelato) della giovane stella danese, argento ai Mondiali con la sua nazionale, c'è Jesper Nielsen, presidente ma soprattutto magnate-mecenate che, a colpi di palanche e grandi acquisti, sta cercando di rinforzare il club tedesco, ed allo stesso tempo trasformare l'AG København - di cui è proprietario - in una delle migliori realtà a livello continentale, con ambizioni di arrivare fin sul tetto d'Europa. Tanto che qualcuno aveva addirittura ipotizzato che Landin potesse raggiungere Mikkel Hansen nella capitale danese; ma dalle parti della Sirenetta hanno già gli ottimi Kasper Hvidt e Steinar Ege, quindi preferiscono investire in altri ruoli e giocatori (Karabatic? Balic? Ólafur Stefánsson? Le voci si rincorrono. Per ora giusto quelle ...). E poi vuoi mettere il fascino della Bundesliga? Logico quindi che il ragazzone di due metri per 22 anni abbia imboccato il cammino verso Mannheim.

Nielsen, risposta dell'handball ai vari Abramovich e Florentino Pérez, voleva averlo in Germania anche prima (e non è detto che non continui a provarci): nella prossima estate, quando Slawomir Szmal farà le valigie per tornare in patria nel Vive Targi Kielce. Ma Landin (foto a sinistra) ha preferito onorare i suoi impegni (più o meno, in quanto l'estate scorsa aveva firmato per tre anni, ma il suo contratto includeva una clausola di rescissione dopo il secondo...) con l'attuale club, il meno conosciuto Bjerringbro-Silkeborg, per la gioia di coach Carsten Albrektsen: 'Sono felicissimo di poter avere un portiere di tale bravura ancora per diciotto mesi, ed anche onorato ed orgoglioso che insieme noi siamo riusciti a contribuire allo sviluppo di un giocatore di talento, che naturalmente poi si misurerà sulla grande scena (internazionale)'. Albrektsen vede il passaggio del suo pupillo in una squadra tedesca come l'evoluzione naturale della carriera di un elemento di valore come Landin.

Da parte sua il giocatore preferisce mantenere un basso profilo e pensare al futuro più immediato, che è ancora nel suo paese: 'Ovviamente sarà interessante in Germania, ma adesso sono felice di giocare in una delle squadre migliori di Danimaca, e sia io che il mio club puntiamo a vincere titoli'. E punta anche, possibilmente, a vincere qualcosa pure con la nazionale. Il grande salto può attendere, per un ragazzo che dimostra di avere la testa sulle spalle e intraprendere la scalata verso l'Olimpo dei grandi portieri (molti lo vedono come il degno successore di Titi Omeyer ...) un passo alla volta, perfezionandosi e migliorando gradualmente.

I ruggiti di mercato dei Leoni non si fermano qui: contemporaneamente a Landin arriverà in casa RNL il 30enne Alexander Petersson (foto sopra), ala-terzino islandese di origine lettone, molto bravo in difesa, che sta contribuendo al superlativo campionato del Füchse dopo aver militato anche a Dusseldorf, nel TV Grosswallstadt e nel Flensburg-Handewitt. Rimarrà a Berlino ancora una stagione per poi raggiungere Gudmundur Gudmundsson, suo coach già in nazionale, anche nella squadra di club allenata da quest'ultimo. Dove Petersson resterà, secondo contratto, per tre anni.

Prima di loro, ricordiamo, giungerà dall'Amburgo il forte terzino polacco Krzysztof Lijewski. Ma questo era già risaputo da alcuni mesi.

Zebre di Kiel, Volpi di Berlino, 'galletti amburghesi' e il resto della zoo-Bundesliga sono avvisati: dall'estate 2012 i Leoni avranno denti ancora più affilati. E tanta, tanta fame ...

giovedì 27 maggio 2010

IHF World Player of the Year 2010: trionfa Szmal

Se tra le donne la Pineau ha sorprendentemente (e stranamente, aggiungeremmo ...) battuto allo sprint la concorrenza di Postnova e soprattutto Lunde Haraldsen, a livello maschile è stato quasi un plebiscito per Slawomir Szmal. Il trentunenne portiere del Rhein Neckar Löwen e della nazionale polacca ha trionfato con quasi il settanta per cento dei voti, pur avendo rivali quali Igor Vori ed un certo Nikola Karabatic. Il quale sarebbe forse stato il vincitore più giusto (Karabatic è pur sempre Karabatic...) al termine di un'annata per lui ottima, con vittorie in Bundesliga e Campionati Mondiali, e la conquista della Champions fallita per un soffio.

Certamente anche 'Kasa' Szmal è atleta di assoluto valore comunque, ed il suo riconoscimento come miglior giocatore del 2009, sul quale avranno influito anche le ottime prestazioni agli Europei del 2010, ci pare più credibile di quello andato alla Pineau. Dopo Karabatic (2007) ed Omeyer (2008), si tratta del terzo successo di fila di un asso della Bundesliga. Curiosamente nessuno dei tre è però di nazionalità tedesca.


Risultati IHF World Handball Player of the Year 2009 - uomini:

* Slawomir Szmal (Polonia - Rhein Neckar Löwen); 68,7%

** Nikola Karabatic (Francia - Montpellier HB): 20,9%

*** Igor Vori (Croazia - HSV Hamburg): 10,4%
Counter Stats
melbourne dry cleaners
melbourne dry cleaners Counter