Visualizzazione post con etichetta Schweizer Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Schweizer Sport. Mostra tutti i post

giovedì 15 marzo 2012

EHF Champions League maschile. Kiel trionfatore in Polonia. Giovedì i Kadetten all'esame Atlético.

Un successo facile facile. Una prova di forza non inaspettata ma pur sempre notevole. Questo il responso dell'esibizione offerta dal THW Kiel nella tana dell'Orlen Wisla Plock. Almeno se guardiamo al risultato finale, ed al secondo tempo dell'incontro di apertura degli ottavi di Champions League maschile.

Nei primi trenta minuti, invece, la compagine polacca, spinta da un tifo straordinario e calorosissimo, ha saputo tener testa alla macchina da vittorie germanica, partendo bene (3-1, poi persino 5-2 e 7-4 qualche minuto più tardi), rimanendo in scia agli avversari quando questi hanno ribaltato la situazione con un pokerissimo di reti consecutive, ed impattando di nuovo la contesa a quota 12 grazie al norvegese Christian Spanne, migliore in campo dei suoi. La grande illusione dei 5.500 che gremivano gli spalti della locale Orlen Arena si è però ... arenata in quel punto: da allora le Zebre hanno macinato gioco e reti, infilando un mini-parziale che li ha condotti all'intervallo sul più due (14-12) e proseguendo l'opera nel secondo tempo, cominciato con un altro poker di segnature che fa da preludio al 21-13 pro-Kiel del 36°.

Fondamentali le parate di Andreas Palicka (foto), subentrato ad Omeyer dopo appena 23 minuti, con i relativi contropiedi vincenti a fiaccare la resistenza del Wisla, che subisce il colpo e continua a sbagliare troppo in attacco. A punirlo ci pensano Filip Jicha, top scorer del THW con sette reti, più i vari Sprenger, Klein, Ahlm ed Andersson, tutti a fare cinquina nella porta nemica. Il time-out chiesto da Lars Walther non evita la débacle del Wisla, il cui ritardo va in doppia cifra (20-30) a dieci minuti dalla fine e raggiunge le dodici lunghezze alla sirena (24-36). Il match di ritorno, in programma già domenica prossima alla Sparkassen Arena, rischia di trasformarsi in semplice formalità per gli uomini di Alfred Gislason.

** Orlen Wisla Plock (Pol) - THW Kiel (Ger) 24-36 (12-14)
(Video integrale del match. Clicca qui.)
* Orlen Wisla Plock: Wichary, Dudek; Kwiatkowski, Bäckström (n.e.), Eklemovic (2), Spanne (6), Wisniewski (5), Kubisztal, Kavas (4), Dobelsek (3), Zolotenko, Twardo, Toromanovic (4), Syprzak, Olsen (n.e.)
* THW Kiel: Omeyer, Palicka; Kim Andersson (5), Lundström, Sprenger (5), Ahlm (5), Zeitz (2), Palmarsson (3), Narcisse (1), Ilic (3, 2 rig.), Klein (5), Jicha (7, 3 rig.).

Il turno di Champions prosegue giovedì sera con la sfida tra Kadetten Sciaffusa e Balonmano Atlético de Madrid. Qualificatisi grazie al quarto posto in un girone che includeva pure il Barcellona, gli svizzeri partono sfavoriti contro l'altra grande potenza della Liga Asobal, peraltro con il morale alle stelle dopo il recentissimo trionfo in Copa del Rey. Ma nella capitale spagnola farebbero bene a non sottovalutare quanto accaduto nello scorso torneo: proprio in questa fase, i Kadetten rifilarono una dura lezione al Montpellier, sconfitto di cinque lunghezze in terra elvetica, anche se poi i francesi ribaltarono l'eliminatoria in casa.

'Cadetti' senza Christian Dissinger, fuori da inizio stagione per una rottura ai legamenti crociati, ospiti ancora privi del mitico portiere Arpad Sterbik operato ad un ginocchio. Il precedente della stagione 2006/2007, con l'allora Ciudad Real a maramaldaggiare sia nel match interno (39-31) che, precedentemente, in trasferta (37-30) conta in maniera relativa, poiché gli svizzeri sono decisamente migliori rispetto ad un lustro fa. Lo stesso Talant Dujshebaev appare, nella dichiarazioni della vigilia, conscio della superiorità dei suoi ma pure della forza degli avversari, in grado di produrre un gioco dinamico e veloce, davanti al loro pubblico.

Inizio gara alle ore 19:30, con direzione affidata ai lituani Vaidas Mazeika e Mindaugas Gatelis. Diretta web sulla pagina dello , il cui streaming spesso non è fra i migliori, e sul canale Digisport 3 rumeno, solitamente disponibile a chi abbia scaricato Sopcast.

sabato 25 febbraio 2012

EHF Champions League Maschile: il programa dell'ultima giornata.

Programma completo, diviso per orari (con relative copertura web e TV tra parentesi) e per gruppi, dell'ultimo turno della fase a gironi di Champions League maschile, di scena fra oggi e domani.

Giochi fatti, o quasi, nel primo raggruppamento, con il Barcellona quasi matematicamente primo a dispetto del K.O. interno dello scorso week-end per mano del Croatia Osiguranje Zagabria. Ai catalani basta un punto sul campo di Goteborg, dove affronteranno l'IK Sävehof già sicuro del passaggio del turno. Ma anche in caso di sconfitta in Svezia, e contemporaneo successo dei balcanici sul Kadetten Sciaffusa, solo un cataclisma potrebbe annullare il margine di 47 reti che il Barça possiede su Ivano Balic e compagnia. Situazione simile nel confronto a distanza fra Kadetten e Chambéry, con in palio il quarto posto. I francesi possono anche battere lo sparring-partner Sarajevo e raggiungere in classifica gli svizzeri, ma la differenza reti è ora troppo favorevole a questi ultimi (di 44 lunghezze) perchè in Savoia si concedano troppe illusioni.

Nel girone B il Veszprém si è complicato il cammino nelle ultime giornate, ed è atteso da un avversario del nome importante: Balonmano Atlético de Madrid. Gli ungheresi saranno però determinatissimi e come al solito spinti dai loro scatenati fans, mentre gli spagnoli, già certi della vittoria finale nel girone, potrebbero anche non dare il mille per cento nella trasferta odierna. Pure il cammino del Füchse non è stato tutto rose e fiori, ma la sfida casalinga contro il fanalino di coda Silkeborg dovrebbe regalare ai berlinesi i due punti necessari per uno storico passaggio del turno, che lascerebbe Kielce e Medvedi a contendersi il biglietto per gli ottavi in un match-spareggio. Polacchi avanti di un punto e con il fattore-campo dalla loro, anche se una (non molto probabile, osiamo dire ...) K.O. casalingo del Veszprém potrebbe catapultare Kielce e russi insieme al turno seguente.

Russi e Polacchi protagonisti anche nel terzo raggruppamento: il San Pietroburgo ospita il Wisla Plock e deve vincere con almeno cinque reti di scarto per passare agli ottavi e lasciare fuori una delle squadre-sorpresa del torneo. Parlando di rivelazioni, il Metalurg di Lino Cervar deve difendere il punto di vantaggio in classifica sul Cimos Koper, ed il relativo secondo posto, ma è atteso da un rivale di grido come l'Amburgo (quanto i tedeschi prenderanno sul serio la trasferta sul caldo campo di SKopje è comunque tutto da vedersi ...), mentre gli istriani giocheranno comodamente in casa contro l'HCM Constanta ultimo della classe.

Nel gruppo D l'incontro di cartello delle giornata vale il primo posto finale, ed una buona dose di prestigio. Il Copenaghen delle meraviglie (e delle molte palanche) vuole rilanciare alla grande le proprie ambizioni battendo e scavalcando la corazzata THW Kiel. Il Reale Ademar León sicuro della terza piazza ospita invece il Pick Szeged, mentre il Montpellier cerca a Belgrado punti e soprattutto fiducia in vista del durissimo confronto che l'attenderebbe dopo la qualificazione agli ottavi; nel prossimo turno Karabatic a compagni se la vedrebbero infatti con una tra Barcellona, Atlético Madrid ed Amburgo.

Sabato 25.02.2012
* h. 14:30 Füchse Berlino (Ger) - Bjerringbro Silkeborg (Dan)
(Eurosport Germania)
* h. 17:00 Vive Targi Kielce (Pol) - Chekhovskie Medvedi (Rus)
(ehf tv)
* h. 17:00 MKB Veszprém (Ung) - Atlético Madrid (Spa)
(Digisport 2 Romania)
* h. 20:00 Cimos Capodistria (Slo) - HCM Constanta (Rom)
(TV Koper Capodistria / Digisport 2 Romania)
* h. 20:30 Croatia Osiguranje (Cro) - Kadetten Sciaffusa (Svi)
(ehf tv / schweizer sport fernsehen)
* h. 20:30 Chambéry Savoie (Fra) - Bosna Sarajevo (Bih)
Domenica 26.02.2012
* h. 13:00 San Pietroburgo (Rus) - Orlen Wisla Plock (Pol)
(ehf tv)
* h. 16:10 IK Sävehof (Sve) - Barcelona Intersport (Spa)
* h. 16:50 AG København (Dan) - THW Kiel (Ger)
(Eurosport Germania / Digisport 2 Romania / Sitel 3)
* h. 18:00 Reale Ademar León (Spa) - Pick Szeged (Ung)
* h. 18:30 Metalurg Skopje (Mac) - HSV Hamburg (Ger)
(Eurosport Germania / Sitel 3 Macedonia)
* h. 19:00 Partizan Belgrado (Srb) - Montpellier HB (Fra)

Girone A
* Croatia Osig. Zagabria (14) - Kadetten Sciaffusa (8)
* Chambéry Savoie (6) - Bosna BH Gas Sarajevo (0)
* IK Sävehof (10) - F.C. Barcelona Intersport (16)
Girone B
* Füchse Berlino (9) - Bjerringbro Silkeborg (0)
* KS Vive Targi Kielce (10) - Chekhovskie Medvedi (9)
* MKB Veszprém KC (10) - BM. Atlético Madrid (16)
Girone C
* RK Cimos Capodistria (11) - HCM Constanta (2)
* San Pietroburgo HC (5) - Orlen Wisla Plock (7)
* HC Metalurg Skopje (12) - HSV Hamburg (17)
Girone D
* AG København (14) - THW Kiel (15)
* Reale Ademar León (11) - Pick Szeged (6)
* Partizan Belgrado (0) - Montpellier Agglomeration HB (8)

giovedì 9 febbraio 2012

EHF Champions League Maschile. Si torna in campo con tre partite. C'è anche il THW Kiel.

Dopo i vari campionati nazionali, riapre i battenti pure la Champions League maschile di handball. Esaurita la lunga pausa-Europei, il massimo torneo continentale per club torna stasera con ben tre anticipi dell'ottava giornata della fase a gruppi. Il resto degli incontri avrà luogo nel week-end.

Con la spinta di due buone notizie ricevute (il K.O. del Füchse Berlino ad Amburgo e l'arrivo tra le 'zebre', dalla prossima stagione, dell'asso islandese Gudjón Valur Sigurdsson all'ala sinistra in sostituzione di Hendrik Lundström) il THW Kiel scende in campo alle ore 19:00 contro un Pick Szeged ormai all'ultima spiaggia. Per gli ungheresi, già battuti a casa loro, una nuova sconfitta sarebbe sinonimo di eliminazione, ma le circostanze non sono certo le più favorevoli ad una squadra con assoluto bisogno di punti: seppur già qualificati agli ottavi, i tedeschi difficilmente daranno luce verde agli avversari odierni. Diretta TV su Eurosport Germania (satellite Astra, 19:2° Est). Eventuali dirette web possibili: link su Sport Lemon.

Contemporaneamente, a Buzău (Romania), il Constanta si gioca le ultime cartucce ospitando la rivelazione Wisla Plock. Polacchi vincitori (30-29) all'andata, con polemiche sull'arbitraggio da parte degli sconfitti. Un successo pure in terra straniera (sarebbe comunque il primo fuori casa) li proietterebbe ad un passo dalla qualificazione. Diretta web sul portale EHFTV.com e sul canale Digisport 2 romeno (di solito su Sopcast).

Infine, alle otto di sera, il Kadetten Sciaffusa, in lotta con Chambéry Savoie ed IK Sävehof per la quarta piazza nel girone A, ospita il Bosna Gaz Sarajevo ancora a secco (non di gas, ma di punti...). Svizzeri decisi a fare bottino pieno per approfittare del turno favorevole ed agganciare svedesi e francesi a quota sei. Il precedente dell'andata (netto successo in Bosnia: 34-23) è di buon auspicio. Diretta web prevista sul portale Schweizer Sport Fernsehen, il cui streaming non è però dei migliori.

* h. 19:00: HCM Constanta (ROM) - Orlen Wisla Plock (POL)
* h. 19:00: THW Kiel (GER) - Pick Szeged (UNG)
* h. 20:00: Kadetten Sciaffusa (SVI) - Bosna BH Gaz Sarajevo (BIH)

sabato 3 dicembre 2011

Champions League Maschile. Settimo turno: le sfide del week-end.

Nonsolomondialifemminili. Il menu del fine settimana è succulento anche tra i maschi. Nelle portate principali troviamo il settimo turno di Champions League (fase a gruppi) 2011/12, in grado di emettere verdetti già significativi. Quattro incontri sono in programma oggi, ed una mezza dozzina completano il quadro domani.

Nel Girone A diamo QUASI per scontate le vittorie del Barcellona Intersport e del Croatia Osiguranje Zagabria, impegnate rispettivamente a domicilio contro i Kadetten di Sciaffusa e fuori casa nel derby balcanico di Sarajevo. A dire il vero i catalani, già agli ottavi, potrebbero rischiare di 'imborghesirsi' e finire sgambettati dagli svizzeri, 'caricati' dalla vittoria del turno precedente e pienamente immersi nella bagarre per il quarto posto. La quale coinvolge pure l'IK Sävehof svedese e lo Chambéry Savoie dall'infermeria un po' affollata, il cui scontro diretto, domenica a Goteborg, è uno dei match-clou del week-end.

Nel Gruppo B, dopo la spartizione della posta tra Chekohvskie Medvedi e Atlético Madrid negli anticipi infrasettimanali, il Vive Targi Kielce (che domenica scorsa in Spagna aveva ben figurato) si gioca, davanti al proprio pubblico, quasi tutte le chances di passaggio del turno. Fare risultato contro il Füchse Berlino è d'obbligo per i polacchi. Le Volpi germaniche sono però un osso duro, ne sa qualcosa il Veszprém battuto a sorpresa una settimana fa. I magiari, privi di Mirsad Terzic, sono a loro volta attesi dall'avversario ideale per chi cerca un pronto riscatto: il Bjerringbro-Silkeborg ancora senza punti.

Incrocio Danimarca-Ungheria pure nel Girone D, ma con gli scandinavi nel ruolo di favoriti. Il København delle meraviglie (e delle tante palanche), con Olafur Stefansson nuovamente disponibile dopo l'infortunio, vuole compiere un passo decisivo espugnando il non facile campo del Pick Szeged, pienamente in corsa per la quarta piazza e quindi tutt'altro che arrendevole. Entrambi i contendenti aspettano l'esito della vera sfida di cartello (in diretta su Eurosport tedesco e sul portale ehftv.com) di questo turno: Montpellier vs. THW Kiel. Nikola Karabatic ha già sbancato all'andata il luogo di molti dei suoi trionfi, e punta a far valere la legge dell'ex anche in Francia. Per i transalpini (sempre senza Guigou), d'altronde, smuovere la classifica è un dovere, onde evitare i rischi di una clamorosa quanto prematura uscita di scena. Delle battaglie di cui sopra può approfittare il Reale Ademar León, impegnato a Belgrado, contro il Partizan ancora fermo al palo, nel confronto, teoricamente a senso unico, fra le sole compagini del raggruppamento senza match da recuperare.

Chiudiamo con il Gruppo C, dominato dall'Amburgo che Giovedì ha sbrigato la 'pratica Constanta'. Tocca ora alle squadre impegnate nella lotta-qualificazione. Il Cimos Koper è quello messo meglio in classifica, e due punti in più vorrebbero dire approdo agli ottavi, ma la sua trasferta nel fortino della (mini) rivelazione Wisla Plock, che aprirà cronologicamente il week-end, è ricca di potenziali insidie, anche per quanto visto nell'equilibrato match d'andata. Più agevole, almeno sulla carta, il compito di Lino Cervar e del suo Metalurg Skopje, che ospiterà un San Pietroburgo attualmente confinato al penultimo posto del girone.

Programma - Per Orari

SABATO 3 DICEMBRE
h. 15:00: Orlen Wisla Plock (POL) - Cimos Koper (SLO)
h. 16:15: Barcelona Intersport (SPA) - Kadetten Sciaffusa (SVI)
(Portale web Schweizer Sport Fernesehen)
h. 18:00: Metalurg Skopje (MAC) - San Pietroburgo HC (RUS)
(http://zulu.mk/live/sitel-3)
h. 19:00: Bosna Sarajevo (BIH) - Croatia Osiguranje (CRO)
(ehftv.com)

DOMENICA 4 DICEMBRE
h. 15:00: Pick Szeged (UNG) - AG Kobenhavn (DAN)
h. 15:10 IK Sävehof (SVE) - Chambéry Savoie (FRA)
h. 15:45: Vive Targi Kielce (POL) - Füchse Berlino (GER)
(ehftv.com / Eurosport Germany / Eurosport 2)
h. 16:50: Bjerringbro-Silkeborg (DAN) - MKB Veszprém (UNG)
h. 17:15: Montpellier HB (FRA) - THW Kiel (GER)
(ehftv.com / Eurosport Germany / http://zulu.mk/live/sitel-3)
h. 19:00: Partizan Belgrado (SER) - Reale Ademar León (SPA)

Programma - Per Gironi

GRUPPO A:
HC Bosna BH Gaz Sarajevo (0) - Croatia Osiguranje Zagabria (10)
FC Barcelona Intersport (12) - Kadetten Sciaffusa (4)
IK Sävehof (4) - Chambéry Savoie HB (6)
GRUPPO B:
Bjerringbro-Silkeborg (0) - MKB Veszprém KC (8)
KS Vive Targi Kielce (4) - Füchse Berlino (7)
Chekhovskie Medvedi (7) - Atlético Madrid (12) 29-29
GRUPPO C:
Orlen Wisla Plock (4) - RK Cimos Capodistria (8)
HC Metalurg Skopje (7) - San Pietroburgo HC (3)
HSV Hamburg (14) - HCM Constanta (2) 36-25
GRUPPO D:
* Pick Szeged (4) - AG København (8)
* Montpellier Agglomeration HB (6) - THW Kiel (7)
RK Partizan Belgrado (0) - Reale Ademar León (7)

* Pick Szeged, AG København, Montpellier Agglomeration HB e THW Kiel una partita in meno.

giovedì 17 novembre 2011

Champions League maschile. Ieri solo vittorie esterne. Oggi Sävehof - Kadetten Sciaffusa.

Tris di vittorie esterne negli anticipi di Mercoledì del quinto turno di Champions League maschile. RK Cimos Koper, Atlético de Madrid ed MKB Veszprém KC sbancano rispettivamente San Pietroburgo, Kielce e Berlino.

Il risultato più significativo è senza dubbio quello strappato dalla formazione ungherese di fronte ai seimilaseicento della Max-Schmeling-Halle. Con il fondamentale apporto di Mirsad Terzic - top scorer dei suoi - il Veszprém 'regala' la seconda battuta d'arresto consecutiva alle Volpi berlinesi, riportandole con i piedi per terra dopo il loro ottimo debutto in Champions.

Dopo un inizio equilibrato, con i padroni di casa addirittura avanti grazi alle parate di Heinvetter, e Torsten Laen (migliore dei suoi con cinque reti) a dare ai berlinesi l'ultimo vantaggio sul 12-11, gli ospiti creano il primo allungo nei minuti di gioco che precedono l'intervallo, cui si giunge sul 13-15. Nonostante gli sforzi avversari gli ungheresi, tra i quali va menzionata la buona prova di Mirko Alilovic in porta, mantengono la leadership nella ripresa, chiudendo i giochi con un parziale, favorito da un paio di contrattacchi vincenti, che porta lo score dal 23-25 al 23-28.

Sempre nel Gruppo B, ulteriore prova d'autorità, casomai ce ne fosse bisogno, del Balonmano Atlético de Madrid. L'ex Ciudad Real si impone al KS Vive Targi senza praticamente lasciare opzioni ai polacchi, in grado di tenere testa al più quotato avversario solo per alcuni minuti; poi, complici i numeri del 'solito' Árpád Sterbik ed un'efficace fase difensiva spagnola, devono gettare la spugna.

Il più cinque (19-14) iberico a fine primo tempo, propiziato anche dalle reti di Kire Lazarov e Nikolaj Markussen (saranno otto per ciascuno a fine incontro), cui daranno manforte Julen Aginagalde ed Edu Fernández, parla da solo, ed il gap cresce nella seconda frazione, in cui l'Atlético mette in mostra i contropiedi doc di Jonas Källman. A niente servono, per gli uomini di coach Bogdan Wenta, le prodezze di Michal Jurecki, terminato in doppia cifra con 11 goal a referto.

Ad inaugurare la serata l'ottima prova del Cimos in terra di Russia. Trascinati dalla (pulitissima) dozzina di un inarrestabile Jure Vran, ben coadiuvato dalle nove meraviglie a firma Sebastian Skube, con un Podpečan immenso fra i pali, i capodistriani hanno cominciato a fare la differenza già nella prima parte, mettendo definitivamente le mani sui due punti - che consentono loro di restare in scia all'Amburgo - nella ripresa. Sei goal griffati Eldar Nasyrov non aiutano molto il San Pietroburgo HC, che forse pagano anche l'eccessiva pressione sotto cui hanno giocato.

Il massimo torneo continentale per club non si ferma: questa sera a Goteborg vanno in campo IK Sävehof e Kadetten Sciaffusa. Partita-chiave per entrambe le contendenti, che ora come ora si dividono la posizione in classifica con due punti a testa. In pratica uno spareggio per il quarto posto nel Girone A, dominato dal Barça. Si comincia alle ore 19:10, con direzione di gara affidata ai tedeschi Lars Geipel e Marcus Helbig. Diretta web su ehftv.com e sul portale dello Schweizer Sport Fernsehen elvetico.

Gruppo A (Oggi, ore 19:10):
IK Sävehof (2) - Kadetten Sciaffusa (2)
(ehftv.com; Schweizer Sport Fernsehen)

Gruppo B:
Füchse Berlin (5) - MKB Veszprém (8) 24-29 (13-15)
Vive Targi Kielce (4) - Atlético Madrid (9) 29-37 (14-19)
Dettagli

Gruppo C:
St. Petersburg HC (3) - Cimos Koper (6) 26-35 (16-18)
Dettagli

martedì 8 febbraio 2011

Handball in TV & su Internet. Le partite estere ed 'internazionali' fino a Domenica 13.


Gli appuntamenti televisivi e del web settimanali, gratuiti e visibili in Italia. Due partite in onda già questa sera sul 'solito' canale Sport 1 (Satellite Astra. 19.2° Est) sanciscono il ritorno del campionato tedesco dopo i Mondiali maschili. Poi ancora Bundesliga domani sera e nel fine settimana, con persino una sfida femminile in streaming. Per quanto riguarda la Champions, invece, ci sono due recuperi maschili in programma Mercoledì, ma solo uno è trasmesso in diretta sul sito ehftv.com. Il quale trasmetterà anche due incontri di Champions League donne nel prossimo week-end.

Martedì 8 Febbraio 2011
* 19:00: VfL Gummersbach - FA Göppingen
(Bundesliga Maschile) (Sport 1)
* 20:45 TV Grosswallstadt - SC Magdeburg
(Bundesliga Maschile) (Sport 1)

Mercoledì 9 Febbraio 2011
* 19:30: Kadetten Sciaffusa - Dinamo Minsk (Champions Masch.)
(www.ehftv.com / Schweizer Sport Fernsehen)
* 20:15 SG Flensburg - Hannover-Burgdorf (Bundesliga Maschile)
(Sport 1.de. Solo sul web. Probabilmente non visibile in Italia)

Sabato 12 Febbraio 2011
* 16:20: Buxtehuder SV - FA Göppingen
(Bundesliga Femminile) (bsv-live.de).
* 17:45: Larvik HK - Dinamo Volgograd
(Champions League Femminile) (www.ehftv.com)

Domenica 13 Febbraio 2011
* 15:45: SC Magdeburg - HSV Hamburg
(Bundesliga Maschile) (Sport 1)
* 17:30 THW Kiel - Füchse Berlin
(Bundesliga Maschile) (Sport 1)
* 18:15: Györi AUDI ETO KC - HC Leipzig
(Champions League Femminile) (www.ehftv.com)