Visualizzazione post con etichetta Mirza Džomba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mirza Džomba. Mostra tutti i post

sabato 1 gennaio 2011

PallamanoAmerica. Il 'Team Handball' sbarca negli States (e su Eurosport tedesco) con l'All-Star Game.

No, non abbiamo deciso di iniziare il nuovo anno aprendo un blog dedicato alla pallamano a stelle e strisce. Anche perchè non ci sarebbe molto da dire: il 'Team Handball' (negli USA il semplice termine 'Handball' è invece usato per riferirsi ad uno sport molto simile alla pelota basca...) non gode di molta popolarità, per usare un eufemismo, in territorio nordamericano. A dispetto di ciò, New York ospiterà tra oggi e domani un grande evento: la sfida, organizzata dal New York City Team Handball Club a contorno di un torneo tra sei squadre diverse, fra una selezione di stelle della Bundesliga maschile, ed un All-Star Team con molti giocatori di fama internazionale provenienti da diversi paesi. L'All-Star Game, di scena al Riverbank State Park della 'Grande Mela', è stato presentato in questo modo sul sito del club organizzatore (cliccare qui).

Il prossimo 1 e 2 Gennaio 2011, il New York City Team Handball Club organizzerà per il secondo anno consecutivo il torneo internazionale di pallamano 'The Big Apple'; il più grande raduno negli Stati Uniti, e fuori dall'Europa, di alcuni dei migliori giocatori e allenatori di pallamano al mondo, ed un'opportunità offerta ai tifosi della città di New York per ammirare, a due passi da casa propria, il secondo sport di squadra più popolare d'Europa. Il clou della manifestazione è rappresentato dalla partita tra le World All-Stars e le Bundesliga All-Stars.

Il torneo 'Big Apple' di New York è un evento di pallamano, a cadenza annuale, cui prendono parte sei squadre composte da giocatori di vari campionati tedeschi, e dal New York City Team Handball Club, che a sua volta rappresenta le varie anime culturali della città. Una sola squadra si aggiudicherà il titolo di 'Campione della Grande Mela' e porterà a casa l'ambito trofeo.


Quest'anno la competizione avrà luogo nei giorni 1-2 Gennaio presso il Riverbank State Park, un parco unico nel suo genere in tutto l'emisfero occidentale, ed ispirato al design dei tetti urbani giapponesi. Come l'anno scorso, il clou dell'evento sarà l'All-Star game, che questa volta vedrà affrontarsi la squadra delle 'World All-Stars' e la 'Bundesliga All-Stars'. La prima potrà contare su giocatori quali Jackson Richardson, Magnus Wislander, Joel Abati, Enric Masip, Jan Filip, Johann Patersson, Andrei Xepkin, Goran Sprem, Mirza Dzomba, Ljubomir Vranjes e Thomas Svensson. Mentre uno dei più leggendari portieri al mondo, Henning Fritz del Rhein Neckar Löwen, guiderà le All-Stars della Bundesliga per il secondo anno consecutivo; accanto a lui avrà, tra gli altri, Markus Baur, capitano della nazionale tedesca vincitrice dei Mondiali di Germania 2007.

L'edizione 2010 del torneo è stata vinta dal Team Stuttgart, guidato dal portiere Marcus Romminger, con Jorg Lutzelberger scelto come MVP della manifestazione.

'Il Team Handball è estremamente popolare in altre parti del mondo, ma non negli Stati Uniti. Il nostro obiettivo è dare ai newyorkesi la possibilità di seguire, a due passi da casa, alcuni dei migliori e più leggendaro e giocatori di pallamano al mondo. Siamo felicissimi di poter organizzare per la seconda volta di fila il torneo, e di continuare a costruire un buono rapporto culturale tra i due paesi (USA e Germania', ha detto Mustafa Shkumbini, presidente del New York City Team Handball Club.

L'All-Star Game, apice dell'evento, si disputerà Domenica 2 Gennaio 2011 alle ore 18:30 italiane (12:30 locali) e verrà trasmesso in diretta sulla versione tedesca di Eurosport, visibile in Italia sul satellite Astra (19.2° Est).

Cliccare per ingrandire

Il calendario completo della manifestazione (in orari italiani) è il seguente:

Sabato 1 Gennaio 2011:
18:00: Goldgas - NYCTH
18:40: Teamsport - Stuttgart
19:20: Mopo Hamburg - Goldgas
20:00: Teamsport - NYCTH 2
20:40: NYCTH - MOPO Hamburg
21:20: Stuttgart - NYCTH 2
22:30: A1 - B2
23:20: B1 - A2
00:00: A3 - B3

Domenica 2 Gennaio 2011:
17:00: Finale 3-4 Posto
1830: All-Star Game (Diretta TV su EUROSPORT DEUTSCHLAND)
21:30: Finale 1-2 Posto

lunedì 14 giugno 2010

Brevi di Mercato. Lunedì 14 Giugno 2010

Dzomba al Kielce. Nuovo portiere per il Flensburg. Nuovo presidente per il Barcellona. Djukic a Sagunto, Masachs a Saragozza, Obradovic a Montpellier. Il punto su Guadalajara e Valladolid in Spagna, Saint-Cyr e Chambéry Savoie in Francia. Oltchim, Storhamar, Buducnost e Sindelfingen protagonisti sul mercato femminile.

Per quanto 'oscurata' dal drammatico incidente capitato a Karol Bielecki, la notizia di mercato più significativa degli ultimi giorni è stata senza dubbio il passaggio del nazionale croato Mirza Dzomba all'Iskra Kielce polacco, con il quale ha firmato un contratto valido fino al 30 Giugno 2012. I campioni di Polonia hanno acquistato pure la giovane promessa Damian Kostrzewa dal Danzica, che però verrà probabilmente girato in prestito a qualche altra formazione, almeno per la prossima annata.

Intanto in Germania il Flensburg si è assicurato il sostituto di Johan Sjöstrand - a sua volta partito per Barcellona dove prenderà il posto che fu di David Barrufet: trattasi di Søren Rasmussen, portiere della nazionale danese e dell'Aab Aalborg che ha appena vinto il suo primo titolo di sempre nella massima serie del paese scandinavo.

Parlando di Barcellona, la società catalana ha un nuovo presidente. Scaduto il mandato di Joan Laporta, le elezioni per il successore - per le quali hanno avuto diritto di voto esclusivamente i soci del club - hanno visto il netto trionfo di Sandro Rosell, ex-vicepresidente dimessosi dall'incarico alcuni anni orsono a causa di contrasti personali con Laporta. Quanto la nuova figura al vertice della società possa influire sulla sezione handball del club è ancora tutto da vedersi. Pur vincendo una Champions League, e fermandosi solo ad un passo da un nuovo trionfo giusto un paio di settimane fa, sotto Joan Laporta il Barça non è stato in grado di ripetere i successi dell'era di Josep Lluis Nuñez, quando i blaugrana dominavano l'Europa, ed ha dovuto 'subire' l'ascesa del Ciudad Real sia in campo nazionale che continentale.

Il Balonmano Puerto Sagunto ha annunciato la contrattazione del terzino tedesco di passaporto serbo Sasa Djukic, 34enne proveniente dal Barakaldo basco, che farà così il suo ritorno in Liga Asobal la prossima stagione. Il veterano Djukic ha militato anche in squadre come l'HC Costanza romeno, Algeciras, il Dunaferr ungherese, l'Octavio Pilotes Posada spagnolo ed il Bidasoa.

Il CAI Balonmano Aragón di Saragozza ha acquistato per un anno l'ala destra catalana Josep Masachs (27 anni, un metro e ottanta per 83 chili), prodotto del vivaio del Granollers ma con una militanza pure nel Ciudad Real e nel Portland San Antonio, anche se nella passata stagione ha vestito i colori del retrocesso Pilotes Posada Vigo, dove ha messo a segno ben 183 reti.

L'ala destra ventenne Víctor Alonso, che ha appena rescisso il suo contratto con il Reyno de Navarra Pamplona, si unisce ai vari Ángel Romero, Alexis Rodríguez, Cristoffer Rambo, Guillaume Joli e Davor Cutura come nuovo acquisto del Cuatro Rayas Valladolid per la prossima annata, nella quale il club sarà impegnato in Champions League. Gli elementi della rosa dei castigliani per la stagione 2010/11 saranno quindi José Manuel Sierra e Tomas Svensson (portieri), Eduard Fernández e Ángel Romero (pivot), Davor Cutura e Óscar Perales (centrali); Alexis Rodríguez e Havard Tvedten (alo sinistre), Guillaume Joli e Víctor Alonso (ali estre), Marko Krivokapic e Nenad Bilbija (terzini sinistri) ed infine Eduardo Gurbindo e Cristoffer Rambo (terzini destri) più José Delgado Ávila ed il difensore Asier Antonio.

Il Rayet Guadalajara neopromosso nella Liga spagnola ha deciso di scommettere sull'ala Coque Fontenla, ex del Teucro, che non gioca dalla stagione 2007 / 2008, prima a causa di problemi al tendine d'Achille e poi per dissidi con la sua squadra. Gli spagnoli hanno anche annunciato il rinnovo dei rispettivi contratti dei giocatori Mateu Castellá, Andrés Epeldegui, Sergio de la Salud, Juan Basmalis, Javi Suárez e Sergio Valles, mentre sono ancora in corso le trattative con César Beret.

Il bosniaco Bradislav Obradovic, proveniente dall'Antequera spagnolo e finito pure nelle mira del Barcellona, ha firmato per un anno con il Montpellier.

Sempre in Francia, il Chambéry Savoie pensa al futuro con l'acquisto di tre giovani promesse della pallamano transalpina: il pivot Kévin Rondel del Creteil, il portiere Mathieu Merceron dal Talence ed il centrale Loïc Laurent dal Lione.

Al Saint-Cyr puntano invece a mantenere i giocatori che hanno brillantemente assicurato al club la permanenza in Ligue 1. Rinnovo di contratto dunque per Laszlo Fulop, José Hernandez-Pola, Rémi Oliver e Rabah Soudani. Dal lato entrate si segnalano gli arrivi di Adrien Molinié dal Villeurbanne, Sylvain Rognon dal Mulhouse e Yassine Idrissi dal Créteil. Fanno le valigie invece Julien Lardeux, Skander Bouchkara e Modestas Bakaitis. Matthieu Soille e Wiliams Manebard potrebbero prolungare i loro rispettivi contratti nei prossimi giorni.

Poche nuove in ambito femminile: all'Oltchim, aspettando Robert Kovacs in panchina, i riflettori sono puntati sulla giocatrice Gabriella Szűcs, che nonostante numerose offerte ha deciso di rimanere in Oltenia, accettando pure una significativa riduzione dell'ingaggio.

Rinnovo del contratto certo anche per la norvegese Anja Edin, che ha firmato con lo Storhamar per due ulteriori stagioni. La compagine della Norvegia centrale avrà sicuramente bisogno dei numeri della sua fuoriclasse, dato che nella prossima stagione partirà con quattro punti di penalità, non soddisfacendo tutti i criteri economici richiesti dalla federazione del paese nordico. Tutto sommato un castigo 'leggero' per una squadra che fino a poco tempo fa rischiava addirittura la bancarotta.

Lidija Horvat, terzino destro della nazionale croata, è invece sul piede di partenza, dal Buducnost T-Mobile montenegrino vincitore di Coppa Coppe e Women's Regional Handball League ad una non meglio precisata formazione francese, che con ogni probabilità sarà il Metz.

Sempre molto attivo sul mercato il club tedesco VfL Sindelfingen: dopo Maren Baumbach, arriva la nazionale olandese ventunenne Marcella Deen, di provenienza VOC Amsterdam.
Counter Stats
melbourne dry cleaners
melbourne dry cleaners Counter

lunedì 3 maggio 2010

Mirza Džomba: Bye Bye Zagabria

'In accordo con i dirigenti del club, ho deciso di non prolungare il mio contratto. Ho passato in tutto otto anni a Zagabria, adesso é il momento di cambiare'.

Così parlò Mirza Džomba, leggendaria ala destra croata, tornato nella capitale del suo paese tre anni fa dopo altrettante stagioni al Ciudad Real, ed ancor prima due al Veszprém ungherese. Nel suo palmares, appena arricchito dal 19° titolo nazionale conquistato dal Croatia Osiguranje dopo 25 partite vinte di fila, spiccano l'oro mondiale del 2003 in Portogallo e quello olimpico vinto ad Atene l'anno successivo.

Non è ancora chiaro se il trentatreenne nato a Fiume attaccherà le scarpe al chiodo o continuerà a giocare per qualche altra squadra.

(Fotografia tratta dal sito ufficiale dell'RK Zagreb. Cliccare sull'immagine per ingrandire).