Visualizzazione post con etichetta Fritz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fritz. Mostra tutti i post

sabato 1 gennaio 2011

PallamanoAmerica. Il 'Team Handball' sbarca negli States (e su Eurosport tedesco) con l'All-Star Game.

No, non abbiamo deciso di iniziare il nuovo anno aprendo un blog dedicato alla pallamano a stelle e strisce. Anche perchè non ci sarebbe molto da dire: il 'Team Handball' (negli USA il semplice termine 'Handball' è invece usato per riferirsi ad uno sport molto simile alla pelota basca...) non gode di molta popolarità, per usare un eufemismo, in territorio nordamericano. A dispetto di ciò, New York ospiterà tra oggi e domani un grande evento: la sfida, organizzata dal New York City Team Handball Club a contorno di un torneo tra sei squadre diverse, fra una selezione di stelle della Bundesliga maschile, ed un All-Star Team con molti giocatori di fama internazionale provenienti da diversi paesi. L'All-Star Game, di scena al Riverbank State Park della 'Grande Mela', è stato presentato in questo modo sul sito del club organizzatore (cliccare qui).

Il prossimo 1 e 2 Gennaio 2011, il New York City Team Handball Club organizzerà per il secondo anno consecutivo il torneo internazionale di pallamano 'The Big Apple'; il più grande raduno negli Stati Uniti, e fuori dall'Europa, di alcuni dei migliori giocatori e allenatori di pallamano al mondo, ed un'opportunità offerta ai tifosi della città di New York per ammirare, a due passi da casa propria, il secondo sport di squadra più popolare d'Europa. Il clou della manifestazione è rappresentato dalla partita tra le World All-Stars e le Bundesliga All-Stars.

Il torneo 'Big Apple' di New York è un evento di pallamano, a cadenza annuale, cui prendono parte sei squadre composte da giocatori di vari campionati tedeschi, e dal New York City Team Handball Club, che a sua volta rappresenta le varie anime culturali della città. Una sola squadra si aggiudicherà il titolo di 'Campione della Grande Mela' e porterà a casa l'ambito trofeo.


Quest'anno la competizione avrà luogo nei giorni 1-2 Gennaio presso il Riverbank State Park, un parco unico nel suo genere in tutto l'emisfero occidentale, ed ispirato al design dei tetti urbani giapponesi. Come l'anno scorso, il clou dell'evento sarà l'All-Star game, che questa volta vedrà affrontarsi la squadra delle 'World All-Stars' e la 'Bundesliga All-Stars'. La prima potrà contare su giocatori quali Jackson Richardson, Magnus Wislander, Joel Abati, Enric Masip, Jan Filip, Johann Patersson, Andrei Xepkin, Goran Sprem, Mirza Dzomba, Ljubomir Vranjes e Thomas Svensson. Mentre uno dei più leggendari portieri al mondo, Henning Fritz del Rhein Neckar Löwen, guiderà le All-Stars della Bundesliga per il secondo anno consecutivo; accanto a lui avrà, tra gli altri, Markus Baur, capitano della nazionale tedesca vincitrice dei Mondiali di Germania 2007.

L'edizione 2010 del torneo è stata vinta dal Team Stuttgart, guidato dal portiere Marcus Romminger, con Jorg Lutzelberger scelto come MVP della manifestazione.

'Il Team Handball è estremamente popolare in altre parti del mondo, ma non negli Stati Uniti. Il nostro obiettivo è dare ai newyorkesi la possibilità di seguire, a due passi da casa, alcuni dei migliori e più leggendaro e giocatori di pallamano al mondo. Siamo felicissimi di poter organizzare per la seconda volta di fila il torneo, e di continuare a costruire un buono rapporto culturale tra i due paesi (USA e Germania', ha detto Mustafa Shkumbini, presidente del New York City Team Handball Club.

L'All-Star Game, apice dell'evento, si disputerà Domenica 2 Gennaio 2011 alle ore 18:30 italiane (12:30 locali) e verrà trasmesso in diretta sulla versione tedesca di Eurosport, visibile in Italia sul satellite Astra (19.2° Est).

Cliccare per ingrandire

Il calendario completo della manifestazione (in orari italiani) è il seguente:

Sabato 1 Gennaio 2011:
18:00: Goldgas - NYCTH
18:40: Teamsport - Stuttgart
19:20: Mopo Hamburg - Goldgas
20:00: Teamsport - NYCTH 2
20:40: NYCTH - MOPO Hamburg
21:20: Stuttgart - NYCTH 2
22:30: A1 - B2
23:20: B1 - A2
00:00: A3 - B3

Domenica 2 Gennaio 2011:
17:00: Finale 3-4 Posto
1830: All-Star Game (Diretta TV su EUROSPORT DEUTSCHLAND)
21:30: Finale 1-2 Posto

martedì 21 dicembre 2010

Bundesliga Maschile: Löwen e Füchse tremano in due anticipi-thriller

Emozioni a raffica nei due anticipi della diciassettesima giornata di Bundesliga maschile. Nella partita inaugurale il Rhein-Neckar Löwen sembra chiudere il suo match contro il TBV Lemgo (dopo una decina di minuti equilibrati) già nel primo tempo, terminato 17-12 dopo aver raggiunto pure i sei goal di margine, ma si fa rimontare a sorpresa nel secondo, finendo addirittura sotto di tre e rischiando clamorosamente di perdere il match, che alla fine riesce a raddrizzare parzialmente, anche grazie alle parate di Henning Fritz, trovando un 31-31 per il quale di certo non avrebbe firmato all'inizio, ma che con il senno di poi profuma di pericolo scampato (almeno a metà).

Incerta fino all'ultimo pure l'altra sfida, con il Füchse Berlino secondo in classifica che rischia tantissimo nella gara interna con il Magdeburgo, ma alla fine riesce a spuntarla in rimonta. Le cose si mettono subito male per le 'volpi', costrette a rincorrere per tutto il primo tempo, chiuso su un poco lusinghiero 10-15 nonostante il cambio di portieri (Silvio Heinevetter subentra allo slovacco Petr Stochl). E per giunta gli ospiti erano stati più volte avanti di una mezza dozzina di reti.

I berlinesi però tornano in campo con tutt'altro spirito, e conducono in porto una rimonta epica; tanto per spiegare a tutti le loro intenzioni in modo inequivocabile, piazzano tre reti nei primi cinque-sei minuti, ed in seguito si mangiano tutto il vantaggio degli avversari, impattando (18-18) all'inizio dell'ultimo quarto d'ora di gioco. Gli ospiti abbozzano una contro-reazione, cercando di approfittare dell'espulsione per tripla penalità di Torsten Laen, ma il Füchse non se li lascia scappare di nuovo, e a poco meno di otto minuti dalla fine trova il suo primo vantaggio nell'arco dell'incontro. Senza a loro volta staccare il Magdeburgo: la partita è ormai destinata a decidersi in volata. Anzi al fotofinish: è il centrale polacco Bartolomiej Jaszka a mandare in estasi i novemila della Max-Schmeling-Halle quando azzecca il tiro vincente a tre secondi della sirena.

Cliccare su dettagli per accedere ad ulteriori statistiche sui rispettivi match.

Bundesliga Maschile - 17a Giornata: Anticipi
** Rhein-Neckar Löwen - TBV Lemgo 31-31 (17-12) dettagli
** Füchse Berlin - SC Magdeburg 27-26 (10-15) dettagli

CLASSIFICA
1 HSV Hamburg 30:2
2 Füchse Berlin 29:5
3 Rhein-Neckar Löwen 26:8
4 THW Kiel 25:7
5 Frisch Auf Göppingen 24:8
6 SG Flensburg-Handewitt 20:12
7 SC Magdeburg 19:15
8 VfL Gummersbach 18:14
9 TV Grosswallstadt 16:16
10 TBV Lemgo 16:18
11 TuS N-Lübbecke 12:20
12 HSG Wetzlar 11:21
13 HBW Balingen-Weilstetten 11:21
14 TSG Lu.-Friesenheim 9:23
15 HSG Ahlen-Hamm 8:24
16 TSV Hannover-Burgdorf 7:25
17 MT Melsungen 7:25
18 DHC Rheinland 4:28