Visualizzazione post con etichetta TV Großwallstadt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TV Großwallstadt. Mostra tutti i post

martedì 3 maggio 2011

Coppe Europee maschili 'minori': decise tutte le Finaliste

Stabiliti partecipanti ed abbinamenti della Final Four di Champions League, facciamo il punto sulle altre competizioni europee maschili, giunte anch'esse alla stretta conclusiva.

Se in Champions le squadre tedesche trovano degne avversarie in Barcellona e Ciudad Real, le altre competizioni vedono un chiaro dominio della Bundesliga che, dove è presente, piazza tre finaliste su quattro: in Coppa delle Coppe il VfL Gummersbach, detentore del trofeo, si sbarazza senza alcun problema del Vardar Skopje macedone, asfaltandolo in entrambi gli incontri di semifinale, e punta a conquistare il titolo per il secondo anno di fila, magari sfruttando il vantaggio del fattore-campo nella finale di ritorno.

Niente sfida Germania-Spagna però: il Tremblay en France ribalta il meno quattro subito all'andata in terra iberica e, grazie alla 'calcistica' regola dei goal segnati in trasferta - qualche volta è utile anche nella pallamano - approda con sorpresa alla finalissima, eliminando il favorito Amaya Sport San Antonio, vincitore nelle edizioni 2000 e 2004. Pamplona si dovrà 'accontentare' di ospitare la sfida conclusiva della Champions League femminile tra Itxako e Larvik, mentre i parigini, trascinati dalle nove reti del centrale Romain Guilard, e 'salvati' dalla parata di Sébastien Mias sull'ultimo tiro di David Rašić, arrivano ad uno storico risultato alla loro seconda avventura internazionale.

Coppa Coppe – Finale:
** 14/15 Maggio:
Tremblay en France (FRA) - VfL Gummersbach (GER)
** 21/22 Maggio:
VfL Gummersbach (GER) - Tremblay en France (FRA)

Coppa Coppe – Semifinali:
Amaya Sport San Antonio - Tremblay en France 27-23 / 21-25
VfL Gummersbach - HC Vardar PRO - Skopje 33-21 / 38-29

Uno scontro tutto tedesco assegnerà la Coppa EHF, nella quale per altro c'erano già tre semifinaliste 'made in Bundesliga'. Il TV Grosswallstadt stravince il derby contro il TBV Lemgo - che quindi non potrà più difendere il titolo vinto dodici mesi prima - imponendosi nella tana avversaria in gara uno e completando l'opera con autorità alla Sparkassen Arena (di Elsenfeld, non certo Kiel...) al ritorno. Suo avversario nella doppia sfida conclusiva sarà il Frisch Auf Göppingen, già finalista cinque anni prima, che si 'regala' la qualificazione in una partita di andata da incorniciare, caratterizzata dalla magnifica prova di Lars Kaufmann, a segno ben tredici volte contro gli spagnoli del Naturhouse La Rioja. Il terzino sinistro della nazionale di Heinar Brand fa il suo dovere, con una mezza dozzina di reti, anche nel ritorno a Logroño, dove il Naturhouse offre una prestazione generosa, con il diciottenne Alex Dujshebaev sugli scudi; i goal del figlio del mitico Talant riescono però solo a regalare un successo parziale agli iberici, mentre la qualificazione dei tedeschi, tra i quali brilla pure il terzino destro Michael Thiede, non risulta mai in discussione.

EHF CUP - Finale:
** 14/15 Maggio:
Frisch Auf Göppingen (GER) - TV Grosswallstadt (GER)
** 21/22 Maggio:
TV Grosswallstadt (GER) - Frisch Auf Göppingen (GER)

EHF CUP - Semifinali:
TBV Lemgo - TV Grosswallstadt 24-26 / 25-30
Frisch Auf Göppingen - Naturhouse La Rioja 32-23 / 29-32

Senza tedesche e spagnole in gara, la Challenge Cup rischia di diventare, un po' come l'attuale Europa League calcistica, riserva di caccia portoghese. Dopo il trionfo dello Sporting Lisbona la passata stagione (quando il Bologna United raggiunse una storica semifinale) quest'anno potrebbe toccare ai cugini del Benfica, in forma 'europea' pure nel calcio.

Ma se nello sport della pedata devono ancora certificare il loro passaggio alla finalissima, nell'Andebol hanno già raggiunto l'ambito traguardo, in virtù di una grandissima rimonta a spese del Partizan Belgrado. Il 36-30 casalingo dell'andata sembrava ipotecare il passaggio del turno per i serbi, però al Pavilhao EDP Benfica la musica è cambiata totalmente. Spinti dalle nove reti di David Tavares, ma anche con l'ala sinistra serba Milan Vucicević a far danni ai suoi connazionali, i portoghesi avevano ribaltato la situazione già nei primi trenta minuti, terminati sul 19-12, e di fatto chiuso i giochi con il +10 (22-12) conseguito al ritorno in campo, amministrando poi fino al più otto della sirena.

Il trofeo potrebbe quindi semplicemente finire sull'altra sponda del Tago, il fiume che attraversa Lisbona. Oppure prendere l'aereo ed atterrare vicino all'Italia: a Capodistria. Rivale del Benfica nella gran finale sarà il Cimos Koper, che a sua volta ha eliminato lo Ştiinţa Municipal Dedeman Bacău. Trionfo interno (34-27) per gli sloveni all'andata in terra d'Istria, ma il ritorno in Romania non è stato per nulla facile. Spinti da un pubblico caldissimo (come spesso accade a quelle longitudini) i padroni di casa, con un ottimo Radu Ghita, sono partiti a razzo, concedendo appena una rete ai disorientati avversari nei primi undici minuti, volando poi sul 12-4 e di fatto annullando il passivo di gara in un quarto d'ora di gioco dato, per giungere infine all'intervallo sul 16-9.

Il Bacău non ha saputo però mantenere lo stesso ritmo nella ripresa, e gli uomini di Fredi Radojkovič, tra cui il centrale Dean Bombac, in rete sette volte, ne hanno approfittato per ridurre lo scarto (sino al 22-20) quanto bastava a guadagnarsi il biglietto per la finale, seppure una ulteriore accelerazione locale negli ultimi minuti abbia fatto correre di nuovo brividi sulle schiene slovene. Chi vuole (e/o può) ha dunque l'opportunità di attraversare il confine, nel week-end del 21-22 Maggio, e andare alla Športna Dvorana Bonifika di Capodistria per assistere alla sfida che assegnerà la coppa.

Challenge Cup – Finale:
** 14/15 Maggio:
S.L. Benfica (POR) - RK Cimos Koper (SLO)
** 21/22 Maggio:
RK Cimos Koper (SLO) - S.L. Benfica (POR)

Challenge Cup – Semifinali:
RK Cimos Koper - Ştiinţa Municipal Bacău 34-27 /25-30
Partizan Dunav Osiguranje - S.L. Benfica 36-30 / 25-33

martedì 23 novembre 2010

Bundesliga: oggi match in diretta TV, domani Amburgo-RNL

Sarà ancora scontro di cartello in Germania questa settimana. Il Rhein-Neckar Löwen, battuto in Champions a Kiel domenica scorsa. rischia un'altra sconfitta su un campo 'pesante': domani sera i 'leoni' faranno infatti visita all'Amburgo, capolista e determinato a rinforzare la sua leadership dopo la vittoria con il THW nel match-clou del turno precedente. Se però Bielecki e compagnia riuscissero a limitare i danni nei loro 'quattro giorni terribili', ovvero a fermare la marcia dell'HSV, ne potrebbe approfittare il sempre più sorprendente Füchse Berlino, impegnato in casa contro il Balingen-Weilstetten in un match, almeno in teoria, relativamente facile. Ed ovviamente pure il Kiel, chiamato a riprendere il suo cammino vittorioso contro il Magdeburgo.

La giornata numero tredici, cominciata ... oltre due mesi fa con l' 'anticipo' vinto dal Flensburg sul Friesenheim, vede un incontro in programma pure stasera: il Grosswallstadt, squadra di centro-classifica, ospita il Gummersbach intenzionato a vincere per rimanere nei 'quartieri alti'.

Inizio alle ore 20:15, diretta televisiva ricevibile anche in Italia sul canale Sport 1 (satellite Astra, 19.2° Est)

BUNDESLIGA MASCHILE - 13a GIORNATA

Giocata l'8 Settembre 2010
SG Flensburg-Handewitt - TSG Lu.-Friesenheim 35:26 (18:13)

Martedì 23 Novembre 2010 - Ore 20:15
** TV Grosswallstadt - VfL Gummersbach (diretta Sport 1)

Mercoledì 24 Novembre 2010 - Ore 20:15
** HSV Hamburg - Rhein-Neckar Löwen
** MT Melsungen - TBV Lemgo
** Füchse Berlino - HBW Balingen-Weilstetten
** DHC Rheinland Dormagen - Frisch Auf Göppingen
** THW Kiel - SC Magdeburg

Sabato 27 Novembre 2010 - Ore 15:00
** TuS N-Lübbecke - HSG Ahlen-Hamm

Domenica 28 Novembre 2010 - Ore 17:30
** TSV Hannover-Burgdorf - HSG Wetzlar

CLASSIFICA
1 HSV Hamburg 22:2
2 Füchse Berlino 21:3
3 THW Kiel 20:4
4 Rhein-Neckar Löwen 19:5
5 SG Flensburg-Handewitt 18:8
6 Frisch Auf Göppingen 18:8
7 VfL Gummersbach 16:8
8 SC Magdeburgo 14:10
9 TBV Lemgo 12:12
10 TV Grosswallstadt 12:12
11 HBW Balingen-Weilstetten 11:13
12 TuS N-Lübbecke 9:15
13 HSG Wetzlar 7:17
14 TSG Lu.-Friesenheim 7:19
15 TSV Hannover-Burgdorf 5:19
16 DHC Rheinland 4:20
17 HSG Ahlen-Hamm 3:21
18 MT Melsungen 2:24

sabato 5 giugno 2010

Bundesliga Maschile: THW Kiel Campione!

Neppure una settimana dopo il trionfo in Champions League, il THW Kiel porta a casa un altro titolo: il sedicesimo successo assoluto in Bundesliga di tutta la loro storia, ottenuto dopo essersi guadagnati sul campo del TV Großwallstadt i punti di cui avevano bisogno. 27-24 (primo tempo 14-9) il punteggio finale a favore di Filip Jicha - top scorer pure oggi, con un bottino di otto reti - e compagni, partiti malissimo (0-4 dopo nemmeno cinque minuti) ma in grado di rimediare abbastanza rapidamente. Grandi anche Momir Ilic, infallibile dai sette metri, ed il solito Omeyer che con undici parate ha fatto una volta di più il proprio dovere, così come la difesa delle 'zebre' è stata di nuovo all'altezza della situazione.

Un successo che ha reso vana la netta vittoria esterna dell'Amburgo, il quale ha vinto la Coppa di Germania in Aprile ma ha dovuto lasciare ai principali avversari i due obiettivi più importanti. Un successo che invece non ha rovinato la festa ai tifosi del Großwallstadt, i quali, grazie alla contemporanea sconfitta del Fuchse Berlino, hanno potuto celebrare la qualificazione della loro squadra alla Coppa EHF per la prossima stagione.

Grande festa dunque per il THW Kiel, che al suo sensazionale finale di stagione ha aggiunto la buona notizia del passaggio di Daniel Kubes, nazionale ceco proprio come Jicha, dal TBV Lemgo agli attuali campioni d'Europa in sostituzione del norvegese Borge Lund, il quale si trasferirà al Rhein-Neckar Löwen terminato quarto in campionato.

Bundesliga Maschile - 34a ed ultima Giornata

TV Grosswallstadt - THW Kiel 24-27 (9-14) (dettagli)

HBW Balingen-Weilstetten - HSV Hamburg 25-35 (13-18) (dettagli)

MT Melsungen - TuS N-Lübbecke 26-28 (11-15) (dettagli)

Rhein-Neckar Löwen - HSG Wetzlar 36-27 (17-17) (dettagli)

TSV Dormagen - HSG Düsseldorf 32-35 (14-16) (dettagli)

VfL Gummersbach - Füchse Berlin 29-27 (14-13) (dettagli)

TSV GWD Minden - SC Magdeburg 25-32 (10-16) (dettagli)

TBV Lemgo - Frisch Auf Göppingen 32-30 (15-11) (dettagli)

TSV Hannover-Burgdorf - SG Flensburg-Handewitt 29-34 (14-20) (dettagli)

CLASSIFICA FINALE
1 THW Kiel 62:6
2 HSV Hamburg 61:7
3 SG Flensburg-Handewitt 54:14
4 Rhein-Neckar Löwen 49:19
5 VfL Gummersbach 47:21
6 Frisch Auf Göppingen 46:22
7 TBV Lemgo 42:26
8 TV Grosswallstadt 40:28
9 Füchse Berlin 40:28
10 TuS N-Lübbecke 26:42
11 SC Magdeburg 25:43
12 MT Melsungen 23:45
13 HSG Wetzlar 23:45
14 TSV Hannover-Burgdorf 20:48
15 HBW Balingen-Weilstetten 18:50
16 TSV Dormagen 14:54
17 HSG Düsseldorf 12:56
18 TSV GWD Minden 10:58
Counter Stats
melbourne dry cleaners
melbourne dry cleaners Counter