Visualizzazione post con etichetta Marcin Lijewski. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marcin Lijewski. Mostra tutti i post

martedì 16 novembre 2010

Bundesliga: Amburgo-Kiel (spettacolare) 26-25

Incredibile finale nello spettacolare scontro al vertice di questa sera in Bundesliga maschile. Sotto gli occhi - e gli impeccabili (si fa per dire) baffi - del coach della nazionale Heiner Brand, l'Amburgo emerge vincitore da una battaglia di straordinaria intensità, e talora di giocate quasi 'da playstation', contro il THW Kiel. A rendere ancor più epico il trionfo dei padroni di casa in una O2 World Arena (manco a dirlo) stipatissima, il fatto che Igor Vori e soci abbiano dovuto rincorrere l'avversario praticamente lungo l'intero arco del match, per superarlo esattamente al momento giusto, merito di una rete decisiva del decisivo Marcin Lijewski ad una dozzina di secondi dal termine.

Kiel subito in goal con Momir Ilic, e autore di un paio di mini-break, ma Amburgo in grado di tenersi a galla e addirittura godere di un minimo vantaggio (10-9), l'unico prima del clamoroso finale, intorno al diciottesimo minuto. Ma Palmarsson, Jicha e soprattutto lo svedese Ahlm propiziano uno scatto degli ospiti appena prima dell'intervallo, che sembra far pendere l'inerzia dell'incontro a favore del Kiel, avanti per 16-12 al ritorno negli spogliatoi.

Nella ripresa l'Amburgo non demorde, ma per quanto si sforzi risulta incapace di raggiungere gli avversari, che rimangono sempre al comando fino al 23-25, opera del 'solito' Ilic (sette meraviglie per lui nel big-match, top scorer dei suoi al pari di Filip Jicha) intorno al 53°. Da quel momento in poi, per i campionissimi di Germania ed Europa cala la notte: un Johannes Bitter in gran forma chiude loro la via della porta, con l'aiuto di qualche scelta avventata negli attacchi del Kiel, ed a poco servono le parate di Titi Omeyer (oggi abbastanza bene, ma non al top) dall'altro lato del campo. Lijewski - miglior marcatore amburghese in condominio con Blazenko Lackovic, sale nuovamente in cattedra, trova il punto del pareggio e quindi, nell'ultimissima azione dell'incontro, tira fuori dal cilindro una bordata che s'infila alle spalle del portiere francese e manda in visibilio i fans di casa.

Amburgo vittorioso ed ora solo in testa al campionato a quota 22 punti dopo 12 partite. Kiel rimandato, staccato dai diretti rivali e forse tra un po' addirittura scavalcato dal Rhein-Neckar Löwen. Ma oltre a sancire la sconfitta dell'Amburgo ed un esito alla fine disastroso per il Kiel la stessa, equilibratissima sfida, in fin dei conti decisa dai dettagli, ha dimostrato che la Bundesliga rimane sempre assai aperta e la strada per il titolo è molto, molto lunga.

Cliccando sul seguente link trovate i tabellini, le statistiche e i dati sull'andamento dell'incontro:

http://liveticker.toyota-handball-bundesliga.de/spiel_001511000000000000000000000000000001108.html

martedì 26 ottobre 2010

Bundesliga Maschile - 9a Giornata

Due squadre in condominio al primo posto pure nella Bundesliga dopo la disputa della nona giornata: trattasi (ma che sorpresa!) del THW Kiel che ridicolizza l'Ahlen penultimo in classifica, e dell'Amburgo che, seppur in manier assai meno agevole, sbanca Melsungen. Il 21-7 dell'intervallo, con il solo Momir Ilic a segno tante volte quanto l'intero Ahlen nei primi trenta minuti, la dice lunga sul divario tra il Kiel ed i poveracci finiti sotto le sue grinfie, mentre gli otto goal di Marcin Lijewski tolgono le castagne dal fuoco ad un HSV che riesce ad aver ragione della resistenza del fanalino di coda del campionato tedesco solo nel finale.

Le due 'grandissime' di Germania aprrofittano della battaglia, terminata senza vincitori nè vinti, fra la rivelazione Füchse Berlino ed il favorito Rhein-Neckar Löwen; il derby tra allenatori islandesi (Dagur Sigurdsson e Gudmundur Gudmundsson) termina sul 28 pari alla fine di un incontro esaltante, con le due squadre impattate già all'intervallo, dopo che il RNL aveva tremato sul 10-6 per le 'volpi' berlinesi. L'equilibrio si rompe solo minimamente nella ripresa, i locali si spingono di nuovo avanti fino al 26-22, ed illudono i novemila tifosi nel palazzetto della capitale, ma con il norvegese Bjarte Myrhol al timone i più quotati avversari rispondono, e l'incontro termina con una tutto sommato giusta divisione della posta.

Intanto si rifanno sotto il Gummersbach, che beneficia delle nove reti del croato Drago Vuković per imporsi a Dormagen, ed il Flensburg alla sua terza vittoria casalinga consecutiva. Un buon primo tempo è sufficiente a Lasse Svan Hansen e soci per regolare il TV Großwallstadt e staccarlo in classifica. Vittoria importante in chiave-salvezza per la squadra HSG Wetzlar che, al termine di un incontro tiratissimo, trova lo spunto vincente per sconfiggere il Göppingen e conquistare così il suo primo successo, mentre il Lubecca del centrale Henrik Hansen (nove reti per lui nell'ultimo turno) conquista un prezioso punto fermando il Friesenheim.

Bundesliga Maschile: 9a Giornata - Risultati

** Füchse Berlin - Rhein Neckar Löwen 28:28 (13:13)
Füchse Berlin: Richwien (5), Petersson (5), Christophersen (5), Jaszka (4), Wilczynski (3/3), Nincevic (3/1), Laen (2), Spoljaric (1)
Rhein-Neckar Löwen: Myrhol (8), Stefansson (6/3), Schmid (2), Cupic (2), Bielecki (2), Tkaczyk (1), Lund (1)

** HSG Wetzlar - Frisch Auf Göppingen 23:22 (12:12)
HSG Wetzlar: Valo (4), Schmidt (4), Friedrich (4), Fäth (3/2), Kristjansson (3), Salzer (2), Müller (1), Jungwirth (1), Chalkidis (1)
Frisch Auf Göppingen: Oprea (6), Horak (5), Mrvaljevic (3), Schöne (2), Häfner (2), Haaß (2), Thiede (1), Gutbrod (1)

** HSG Ahlen Hamm - THW Kiel 23:36 (7:21)
HSG Ahlen-Hamm: Pomeranz (8/3), Hock (4), Gudat (4), Wiegers (3), Simon (2), Schröder (1), Clößner (1)
THW Kiel: Ilic (9/3), Zeitz (6), Jicha (6), Ahlm (5), Sprenger (2), Klein (2), Fernandez (2), Dragicevic (2), Reichmann (1), Kubes (1)

** DHC Rheinland - VfL Gummersbach 33:38 (15:18)
DHC Rheinland: Wernig (5), Nippes (5), Mahé (4), Lochtenbergh (4), Linder (3), Sveinsson (10), Holst (1/1), Dmytruszynski (1)
VfL Gummersbach: Vukovic (9), Pfahl (7), Lützelberger (4), Krantz (3), Wiencek (2), Zrnic (10/5), Wagner (1), Schindler (1), Anic (1)

** TuS N-Lübbecke - Friesenheim 32:32 (16:15)
TuS N-Lübbecke: Hansen (9), Loke (6), Tluczynski (5/3), Olafsson (4), Svensson (3), Gustafsson (2), Alvanos (2), Konitz (1)
TSG Lu.-Friesenheim: Ancsin (8), Hauk (5), Grimm (4), Dietrich (4), Kogut (3/3), Pevnov (3), Gaubatz (2), Bonnkirch (2), Matschke (1/1)

** SG Flensburg Handewitt - TV Grosswallstadt 34:27 (16:11)
SG Flensburg-Handewitt: Eggert (9/4), Svan Hansen (6), Carlen (6), Szilagyi (3), Heinl (3), Mogensen (2), Karlsson (2), Mocsai (1), Djordjic (1), Boesen (1)
TV Grosswallstadt: Schäpsmeier (5), Tiedtke (4), Kneer (3), Szücs (2), Spatz (10/6), Reuter (1), Köhrmann (1), Kunz (1)

** MT Melsungen - HSV Hamburg 26:30 (13:13)
MT Melsungen: Vuckovic (7), Vasilakis (6), Sanikis (5), Karipidis (3/1), Allendorf (2), Schoengarth (1), Klimovets (1), Danner (1)
HSV Hamburg: Lijewski (8), Lindberg (5/2), Gille (5), Duvniak (4), Schroeder (3), Lackovic (2), Vori (1), Hens (1), Gille (1)

** TSV Hannover Burgdorf - TBV Lemgo 26:31 (14:16)
TSV Hannover-Burgdorf: Olsen (7), Svavarsson (3), Przybecki (3), Johannsen (3), Hallgrimsson (3), Jonsson (2/1), Jurdzs (2), Rydergard (1), Lehnhoff (1), Buschmann (1)
TBV Lemgo: Kehrmann (6), Datukashvili (5/1), Glandorf (5), Strobel (3/1), Hermann (3), Theuerkauf (2), Smoler (2), Bechtloff (2), Liniger (1/1), Schneider (1), Ilyes (1)

** SC Magdeburg - HBW Balingen-Weilstetten 03.11. (h. 20:15)

CLASSIFICA
1. THW Kiel 16:2 +96
2. HSV Hamburg 16:2 +65
3. Füchse Berlin 15:3 +25
4. Rhein-Neckar Löwen 15:3 +23
5. VfL Gummersbach 14:4 +25
6. SG Flensburg-Handewitt 14:6 +43
7. SC Magdeburg 12:4 +27
8. TV Grosswallstadt 12:6 +7
9. TBV Lemgo 10:8 +6
10. Frisch Auf Göppingen 10:8 +1
11. TSG Lu.-Friesenheim 7:13 -35
12. HBW Balingen-Weilstetten 6:10 -25
13. TSV Hannover-Burgdorf 4:14 -40
14. TuS N-Lübbecke 3:13 -31
15. HSG Wetzlar 3:15 -36
16. DHC Rheinland 2:14 -48
17. HSG Ahlen-Hamm 1:17 -48
18. MT Melsungen 0:18 -55