Visualizzazione post con etichetta Bitter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bitter. Mostra tutti i post

lunedì 12 dicembre 2011

Bundesliga Maschile: THW Kiel inarrestabile, pure l'Amburgo va K.O.

Non si dica che non ci hanno provato. L'Amburgo ha reagito alla partenza a razzo avversaria (10-5 al 16°, 13-7 al 23°). E' riuscito a mantenere i giochi aperti all'intervallo (15-12). Ha pareggiato i conti (18-18) dopo 38 minuti, e ha pure messo la testa avanti più di una volta. Ha continuato a rispondere colpo su colpo fino al 25 pari. Ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca. In Germania è sempre e solo THW Kiel.

Le Zebre consumano la loro vendetta sulla squadra che lo scorso hanno aveva osato rubare loro il posto ai vertici della Bundesliga, e compiono un altro passo importante verso la riconquista del titolo nazionale, mettendo in cassaforte la vittoria numero sedici in altrettante partite. E tenendo così tutti gli 'inseguitori', dalle volpi di Berlino al resto della comitiva, a debita distanza di sicurezza.

Decisive le prodezze del 'solito' Titi Omeyer, che ha tenuto i padroni di casa a galla anche nei momenti più difficili dell'incontro (non che Johannes Bitter abbia fatto poi così male nell'altra porta, ad ogni modo ...) ed un Momir Ilić - foto a sinistra - implacabile dai sette metri. Se il serbo termina in doppia cifra, Hans Lindberg ci arriva molto vicino, ma qualche suo errore di troppo nella trasformazione dei rigori costa caro all'HSV, che smarrisce totalmente la via del goal negli ultimi otto minuti.

Al contrario di un Kiel lanciatissimo, soprattutto grazie al contropiede finalizzato da Dominik Klein, il quale portando lo score sul 27-25 spiana la strada al trionfo locale, per la gioia degli oltre diecimila stipati in una Sparkassen-Arena dal tutto esaurito (nonostante ciò, a livello spettatori il big match della Bundesliga è stato sconfitto dal 'Classico' di Spagna con i suoi oltre dodicimila fans).

Nel link sotto trovate i dettagli numerici della grande sfida di ieri pomeriggio, così come degli altri incontri del turno di campionato, caratterizzato pure dai colpi esterni di Füchse, Rhein-Neckar Löwen - che inguaia sempre più il Gummersbach - e Flensburg (in altre parole, tutte cattive notizie per l'Amburgo...), mentre Lemgo e Lubecca non mollano la presa nella lotta per l'Europa; in chiave-salvezza due punti fondamentali per un Hüttenberg con l'acqua alla gola ma soprendentemente corsaro a Balingen, mentre l'Hannover infierisce sul povero Eintracht Hildesheim, sempre più desolatamente in fondo alla classifica.

Bundesliga Maschile - 14a Giornata
* THW Kiel - HSV Hamburg 30-25 Dettagli
* MT Melsungen - SC Magdeburg 29-35 Dettagli
* TSV Hannover-Burgdorf - Eintracht Hildesheim 31-24 Dettagli
* VfL Gummersbach - Rhein-Neckar Löwen 27-35 Dettagli
* TV Großwallstadt - Füchse Berlin 26-29 Dettagli
* HSG Wetzlar - TuS N-Lübbecke 24-28 Dettagli
* TBV Lemgo - Frisch Auf Göppingen 26-20 Dettagli
* Balingen-Weilstetten - TV 05/07 Hüttenberg 27 -28 Dettagli
* Bergischer HC - SG Flensburg-Handewitt 25-36 Dettagli

Classifica
1. THW Kiel 32:0
2. Füchse Berlin 25:5
3. HSV Hamburg 22:8
4. SG Flensburg-Handewitt 22:8
5. Rhein-Neckar Löwen 21:9
6. TBV Lemgo 18:12
7. TuS N-Lübbecke 18:14
8. SC Magdeburg 16:12
9. Frisch Auf Göppingen 14:16
10. HBW Balingen-Weilstetten 13:15
11 MT Melsungen 13:17
12 HSG Wetzlar 12:18
13 TSV Hannover-Burgdorf 11:19
14. TV Großwallstadt 9:21
15. Bergischer HC 8:22
16. VfL Gummersbach 7:23
17. TV 05/07 Hüttenberg 7:23
18. Eintracht Hildesheim 2:28

martedì 16 novembre 2010

Bundesliga: Amburgo-Kiel (spettacolare) 26-25

Incredibile finale nello spettacolare scontro al vertice di questa sera in Bundesliga maschile. Sotto gli occhi - e gli impeccabili (si fa per dire) baffi - del coach della nazionale Heiner Brand, l'Amburgo emerge vincitore da una battaglia di straordinaria intensità, e talora di giocate quasi 'da playstation', contro il THW Kiel. A rendere ancor più epico il trionfo dei padroni di casa in una O2 World Arena (manco a dirlo) stipatissima, il fatto che Igor Vori e soci abbiano dovuto rincorrere l'avversario praticamente lungo l'intero arco del match, per superarlo esattamente al momento giusto, merito di una rete decisiva del decisivo Marcin Lijewski ad una dozzina di secondi dal termine.

Kiel subito in goal con Momir Ilic, e autore di un paio di mini-break, ma Amburgo in grado di tenersi a galla e addirittura godere di un minimo vantaggio (10-9), l'unico prima del clamoroso finale, intorno al diciottesimo minuto. Ma Palmarsson, Jicha e soprattutto lo svedese Ahlm propiziano uno scatto degli ospiti appena prima dell'intervallo, che sembra far pendere l'inerzia dell'incontro a favore del Kiel, avanti per 16-12 al ritorno negli spogliatoi.

Nella ripresa l'Amburgo non demorde, ma per quanto si sforzi risulta incapace di raggiungere gli avversari, che rimangono sempre al comando fino al 23-25, opera del 'solito' Ilic (sette meraviglie per lui nel big-match, top scorer dei suoi al pari di Filip Jicha) intorno al 53°. Da quel momento in poi, per i campionissimi di Germania ed Europa cala la notte: un Johannes Bitter in gran forma chiude loro la via della porta, con l'aiuto di qualche scelta avventata negli attacchi del Kiel, ed a poco servono le parate di Titi Omeyer (oggi abbastanza bene, ma non al top) dall'altro lato del campo. Lijewski - miglior marcatore amburghese in condominio con Blazenko Lackovic, sale nuovamente in cattedra, trova il punto del pareggio e quindi, nell'ultimissima azione dell'incontro, tira fuori dal cilindro una bordata che s'infila alle spalle del portiere francese e manda in visibilio i fans di casa.

Amburgo vittorioso ed ora solo in testa al campionato a quota 22 punti dopo 12 partite. Kiel rimandato, staccato dai diretti rivali e forse tra un po' addirittura scavalcato dal Rhein-Neckar Löwen. Ma oltre a sancire la sconfitta dell'Amburgo ed un esito alla fine disastroso per il Kiel la stessa, equilibratissima sfida, in fin dei conti decisa dai dettagli, ha dimostrato che la Bundesliga rimane sempre assai aperta e la strada per il titolo è molto, molto lunga.

Cliccando sul seguente link trovate i tabellini, le statistiche e i dati sull'andamento dell'incontro:

http://liveticker.toyota-handball-bundesliga.de/spiel_001511000000000000000000000000000001108.html