Visualizzazione post con etichetta Umago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Umago. Mostra tutti i post

giovedì 30 giugno 2011

Beach Handball: calendario prima fase Europei juniores.

Incontri ed orari della giornata inaugurale dei Campionati Europei Juniores di Beach Handball, che partono oggi ad Umago (Croazia) per concludersi dopodomani, Sabato 2 Luglio 2011. La nazionale italiana è presente (solo) nel torneo maschile, in cui avrà come avversari nella prima fase Norvegia, Russia e Svizzera.

Ricordiamo che TUTTE le squadre partecipanti alla prima fase, la quale si esaurirà nella giornata odierna, sono ammesse al secondo turno (Main Round), in cui la prima e terza di ciascun raggruppamento verranno accoppiate alla seconda e quarta dell'altro girone, portandosi in dote i punti eventualmente acquisiti nello scontro diretto con l'altra squadra che rimarrà con loro pure nel Main Round (siamo stati spiegati?? :D).

Uomini - Gruppo A (Croazia, Turchia, Ucraina, Ungheria)
h. 14:45 Ungheria - Turchia
h. 14:45 Ucraina - Croazia
h. 17:00 Croazia - Ungheria
h. 17:45 Turchia - Ucraina
h. 20:30 Turchia - Croazia
h. 21:15 Ungheria - Ucraina

Uomini - Gruppo B (Italia, Norvegia, Russia, Svizzera)
h. 15:30 Norvegia - Russia
h. 15:30 Svizzera - Italia
h. 17:45 Italia - Norvegia
h. 17:45 Russia - Svizzera
h. 21:15 Russia - Italia
h. 21:15 Norvegia - Svizzera

Donne - Gruppo A (Croazia, Svizzera, Ucraina, Ungheria)
h. 14:00 Ungheria - Croazia
h. 14:00 Ucraina - Svizzera
h. 16:15 Svizzera - Ungheria
h. 16:15 Croazia - Ucraina
h. 19:45 Croazia - Svizzera
h. 19:45 Ungheria - Ucraina

Donne - Gruppo B (Norvegia, Russia, Serbia, Turchia)
h. 14:00 Turchia - Serbia
h. 14:45 Norvegia - Russia
h. 17:00 Russia - Turchia
h. 17:00 Serbia - Norvegia
h. 19:45 Serbia - Russia
h. 20:30 Turchia - Norvegia

I convocati della nazionale azzurra maschile, sotto la guida di Vincenzo Malatino e dall'accento piuttosto 'toscano', sono i seguenti:

01 Postogna Thomas – Trieste
02 Mazzariol Riccardo – Oderzo
03 Lotti Francesco – Pall. La Torre
04 Balsanti Andrea – Grosseto
05 Fiaschetti Tommaso – Grosseto
06 Maestrini Michele – Grosseto
07 Rocchi Federico – Grosseto
08 Bacciottini Raffaele – Tavarnelle
09 Moio Michele – Pall. Olimpic
10 Vezzoli Claudio – Cologne

martedì 21 giugno 2011

Norvegia: la squadra senior per gli Europei Femminili di Beach Handball.

La Federazione norvegese ha comunicato l'elenco quasi definitivo delle atlete convocate per gli Europei femminili Seniores di Beach Handball, in programma dal 4 al 9 Luglio prossimi ad Umago, nella parte croata dell'Istria. Le ambiziose ragazze agli ordini di coach Eskil Berg Andreassen puntano al 'doblete', dopo il successo ai Campionati del Mondo della scorsa estate. E proveranno anche a completare la loro scalata al trono continentale, iniziata con il bronzo europeo di quattro anni fa, proseguita con l'argento casalingo nella mitica (soprattutto per l'Italia ...) finale di Larvik del 2009, e di cui ora vorrebbero fare l'ultimo passo arrivando finalmente all'agognata medaglia d'oro. Difficile però che le altre formazioni presenti in Croazia - azzurre in testa - siano d'accordo ....

Lista quasi definitiva, abbiamo scritto, in quanto permane il dubbio relativo a Linn Jørum Sulland. Il biondissimo terzino destro del Larvik, dalla mano sinistra micidiale, è passato dalla gioia per il recente trionfo in Champions League con il suo club all'amarezza per l'infortunio patito durante uno stage di allenamento in Portogallo qualche tempo fa. Infortunio la cui portata verrà stabilita dopo ulteriori analisi da effettuare in settimana, analisi che scioglieranno ogni riserva sull'eventuale partecipazione dell'atleta (tra le pochissime a beffare la straordinaria Sabrina Porini negli shoot-out che regalarono la medaglia d'oro 2009 all'Italia) all'imminente rassegna internazionale.

La Jørum Sulland non faceva parte della squadra - con meno 'grandi nomi', ma dai risultati evidentemente migliori - che ha dominato i Mondiali 2010 in Turchia. C'erano, invece, le ormai 'veterane' Ane Brustuen, Betina Riegelhuth (da non confondere con la più celebre sorella maggiore Linn-Kristin, star del Larvik e della nazionale di pallamano...) la promettente Gina Lorentsen e soprattutto Ingrid Ødegård, 'mitico' portiere che dopo la delusione per la sconfitta nella 'sfida dentro la sfida' con la Porini sulla sabbia di Larvik, si è tolta la soddisfazione di alzare la Coppa del Mondo ad Antalya (vedi foto sotto).


Ad Umago ritroveremo tutte e quattro, compresa la Brustuen che nella pallamano 'indoor' rimane attualmente senza contratto, abita in Danimarca e si allena abitualmente da sola! In maniera comunque efficace, visto che è riuscita a guadagnarsi la fiducia dell'allenatore per l'ennesima volta.

Della partita anche Rannveig Haugen, nella rosa dei Mondiali 2010 ma non in quella dei precedenti Europei. Assenze di peso saranno invece quelle di Arnhild Holmlimo, top scorer della finalissima di Antalya contro la Danimarca, ed Iselin Klev, mentre Berg Andreassen schiererà parecchie debuttanti.

Ecco la lista delle giocatrici, di cui sono specificati club di appartenenza (di pallamano 'indoor' ovviamente), data di nascita, presenze in nazionale di beach handball e numero di reti all'attivo:

* Malene Solheim (Sola HK)
18.12.1983 000/000
* Ingrid Ødegård (FC Midtjylland - Dan)
01.03.1983 043/024
* Gina Lorentsen (Storhamar IL)
30.07.1988 013/046
* Rannveig Haugen (HC Leipzig - Ger)
23.12.1983 014/000
* Cathrine Korvald (Skrim IL)
29.04.1991 000/000
* Linn Jørum Sulland* (Larvik HK)
15.07.1984 041/310
* Kamilla Ersek (Fredrikstad Bkl.)
23.03.1984 000/000
* Renate Saastad (Flint IL)
26.06.1987 000/000
* Betina Riegelhuth (Storhamar IL)
17.06.1987 029/138
* Ane Brustuen (Senza Squadra)
16.02.1984 050/360

Riserve:
** Trine Kambuås (Byåsen HB Elite)
27.04.1987 000/000
** Heidi Samuelsen (Sola HK)
20.09.1988 000/000

STAFF
Allenatore: Eskil Berg Andreassen
Fisioterapista: Hanne Kjøsnes
Video-analisi: Tom Jakobsen
Capo Delegazione: Tonje Jelstad

venerdì 14 gennaio 2011

Beach Handball: nuove date per gli Europei 2011

Piccolo spostamento di data, rispetto a quanto comunicato nel precedente post di fine Dicembre, per i prossimi Campionati Europei di Beach Handball, che avranno luogo a inizio estate in quel di Umago, nell'Istria croata. L'International Tennis Centre della cittadina portuale, che ai tempi fu parte del territorio italiano, può ospitare fino a quattromila persone, ed il suo impianto di illuminazione consentirà lo svolgimento di gare anche in notturna. Le due competizioni Juniores (maschile e femminile Under 19) si svolgeranno dal 30 Giugno al 2 Luglio, mentre le gare del torneo senior partiranno il 4 Luglio per concludersi cinque giorni dopo, ovvero Sabato 9 Luglio 2011.

Ulteriori dettagli sull'evento saranno comunicati dalla federazione croata in data 23 Marzo.

venerdì 24 dicembre 2010

Beach Handball. Europei 2011 a due passi dall'Italia ...

La notizia si è forse un po' perduta fra i meandri delle partite del recente Europeo femminile (di pallamano), allora in fase di svolgimento nei palazzetti scandinavi, ma è di quelle che contano: il 17 Dicembre scorso il Comitato Esecutivo dell'EHF ha assegnato la settima edizione dei Campionati Europei di Beach Handball alla Federazione croata. La quale, a sua volta, aveva scelto come sede di gara la città di Umago, situata sulla costa nord-occidentale della penisola d'Istria, non lontano dall'Italia di cui, la storia insegna, ha fatto parte sino alla Seconda Guerra Mondiale.

La competizione si svolgerà presso lo Stella Maris Resort, villaggio turistico ma anche uno dei complessi sportivi più popolari e conosciuti dell'intera Croazia - dove tra l'altro ha luogo annualmente un importante torneo di tennis - che può ospitare fino a 4.000 spettatori circa.

La competizione? No, LE competizioni! L'evento infatti consisterà di quattro tornei diversi: due 'senior' (per uomini e donne) ed altrettanti giovanili, riservati alle categorie maschili e femminili Under 19. Questi ultimi saranno disputati tra il 24 ed il 26 Giugno 2011, per poi lasciare spazio alla categoria superiore dal 28 Giugno al 3 Luglio.

Il programma completo della manifestazione verrà comunicato, secondo le previsioni, entro l'11 Marzo 2011.