Visualizzazione post con etichetta Peter Kovacs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Peter Kovacs. Mostra tutti i post

martedì 8 marzo 2011

Pallamano femminile: valzer delle panchine in tre grandi club europei?

Si profila un interessante movimento di allenatori in alcuni dei più importanti e prestigiosi club europei. Dopo il licenziamento in tronco, dovuto a tutto tranne che alla mancanza di buoni risultati, di Karl Erik Bøhn (foto a sinistra), dal Larvik HK al termine del passato Dicembre, con momentaneo affidamento della guida della potente squadra norvegese a Tor Odvar Moen, il quale però potrebbe fungere solamente da traghettatore sino al termine della stagione, è toccato all'Oltchim Râmnicu Vâlcea, portabandiera della pallamano rumena, la cui panchina è da qualche tempo preda di movimenti tellurici.

Successivamente al mancato rinnovo del contratto di Radu Voina (foto a sinistra), ora rimasto ad allenare 'solo' la nazionale di Bucarest, è arrivato la scorsa estate l'ungherese Peter Kovács, i cui risultati però non hanno convinto il presidentissimo Ioan Gavrilescu, che ai primi di Febbraio, proprio alla vigilia dell'inizio del Main Round di Champions League, lo ha destituito senza tanti complimenti, optando per un nome di grande richiamo quale Anja Andersen (foto sotto).

Peccato che l'avventura in terra di Oltenia della leggendaria danese, che sognava di trasformare l'Oltchim nel 'Barcellona della pallamano femminile', modellandolo sull'esempio del suo idolo Pep Guardiola, sia naufragato dopo appena quattro settimane, sotto l'effetto della sua eccentrica gestione della squadra, di esperimenti tattici poco compresi ed ancor meno apprezzati, dell'eccessivo tempo passato dalla Andersen lontano dalla Romania in questo mese, e naturalmente dei non entusiasmanti risultati della compagine est-europea sotto la sua guida. La panchina vacante (e bollente) sarà sicuramente occupata nelle prossime ore, ma anche in questo caso, soprattutto se, coma sembra, Radu Voina dovesse (per il momento?) rinunciare al suo ritorno a Râmnicu Vâlcea, potrebbe trattarsi di una soluzione temporanea, che lascerebbe la porta aperta a nuovi arrivi più o meno 'di grido' la prossima estate.

Magari sotto il nome di Jakob Vestergaard (foto a sinistra)? Improbabile, ma non del tutto da scartare. Quel che è certo è che l'allenatore in grado di condurre il Viborg HK al trionfo nelle ultime due edizioni di Champions League (mancando però il 'triplete' quest'anno) lascerà la panchina della sua attuale squadra a fine stagione. Lo ha comunicato lo stesso coach scandinavo, ringraziando la società dello Jutland per la fiducia accordatigli durante questi anni, e per tutto il tempo passato alla guida della corazzata danese, del quale si sente soddisfatto. Ma al medesimo tempo comunicando la necessità di provare nuove esperienze altrove, che siano nell'ambito di una panchina di pallamano oppure no. La dirigenza del Viborg si è detta dispiaciuta per tale decisione, che però comprende, ringraziando Vestergaard per quanto fatto ed ottenuto. Dopo Larvik e Oltchim, si è aperto il toto-allenatore anche per il Viborg.

Siete coach di pallamano femminile? Volete fare un'esperienza internazionale di alto livello? Fatevi avanti. Potrebbe essere la vostra grande occasione ... ;)

venerdì 22 ottobre 2010

Champions League Femminile. Larvik-Oltchim. Parla il coach delle rumene.

Proseguiamo la serie di interviste 'made in ehfcl.com' con Péter Kovács, l'allenatore ungherese dell'Oltchim romeno che dopo l'inopinata sconfitta di Randers ha saputo reagire nel migliore dei modi sconfiggendo, senza se e senza ma, le francesi del Toulon nel secondo turno, e che sabato 23 ottobre (ore 17.15, diretta streaming su ehftv.com) dovrà affrontare un test significativo nella tana del Larvik, in quell'Arena da cui mai nessuno è (ancora) uscito vincitore. Anche se l'ultima squadra ad espugnare il campo norvegese, quando si giocava nel precedente palazzetto, era stata proprio quella di Râmnicu Vâlcea un paio di stagioni orsono. E' dunque il nuovo arrivato sulla panchina delle vice-regine d'Europa pronto a ripetere la grande impresa? Sentiamo cosa ha risposto davanti ai microfoni dell'inviato dell'European Handball Federation.

ehfCL.com: Cosa è andato bene, e cosa è andato storto, nelle prime due partite di Champions League?
Péter Kovács: Contro il Randers purtroppo abbiamo avuto una giornata veramente negativa, in cui tutto è andato storto. Abbiamo fatto una quantità enorme di errori in attacco, e la nostra difesa è stata troppo rilassata. Il Randers non si è certo fatto pregare per approfittarne. La nostra seconda partita è stata completamente diversa: abbiamo messo pressione agli avversari, siano rimasti tranquilli e concentrati ed abbiamo lavorato duro in difesa. A mio parere i nostri due punti forti in quella partita sono stati difesa e contropiede, tanto che il Tolone ha messo a segno solamente 19 gol contro di noi.

ehfCL.com: In cosa deve migliorare la vostra squadra per vincere il girone?
Péter Kovács: Con la vittoria sul Tolone ci siamo rimessi sulla strada giusta. Tuttavia è fondamentale per noi mantenere il ritmo e ottenere risultati positivi sia a Larvik che a Tolone. La situazione di questo gruppo è ancora tutta da decidere, quindi dobbiamo rimanere concentrati e dare il 100% in tutti i sessanta minuti. La chiave è trovare il giusto equilibrio tra disciplina e intelligenza tattica.

ehfCL.com: Dopo la sconfitta di Randers, la pressione sarà sulle spalle dell'Oltchim. Cosa dirà alle sue giocatrici per motivarle?
Péter Kovács: Le nostre avversarie norvegesi non hanno segreti. Sono stati la squadra più attiva sul mercato quest'estate. E' questo vuole solamente dire che il Larvik è ancora più difficile da battere rispetto all'anno scorso. Per una giocatrice di pallamano, il fatto stesso di giocare contro una squadra come il Larvik rappresenta da solo una motivazione sufficiente. Partite del genere non fanno altro che spingerti a dare il massimo in campo. Questo è ciò per cui ci siamo preparati, ci sentiamo in forma. Anche se dobbiamo ancora perfezionare il nostro gioco, siamo tranquilli: andremo in Norvegia per vincere.

L'antrenor (allenatore) Péter Kovács. Ex-giocatore,
ora sulla 'rovente' panchina dell'Oltchim.
Foto da prosport.ro

ehfCL.com: Quest'anno il Larvik è considerato tra le favorite per il successo finale. In che modo pensa di fermarli?
Péter Kovács: Anche se abbiamo iniziato con una sconfitta, non possiamo essere cancellati completamente dall'elenco dei favoriti; l'Oltchim rimane una delle migliori squadre d'Europa. Giocare contro formazioni come il Larvik può certamente aiutarci a migliorare ed a raggiungere appieno il nostro potenziale. Non vi è alcun tipo di segreto fra queste due squadre. Noi dobbiamo semplicemente migliorare in ogni partita. Consideriamo la sfida contro il Larvik alla stregua di qualunque altro incontro, nel senso che puntiamo comunque alla vittoria. Avremo certamente bisogno di impegnarci più a fondo e trovare l'equilibrio tra la disciplina difensiva e intelligenti giocate in attacco. Lungi da me pensare che vincere a Larvik possa mai essere cosa facile, però credo che la mia squadra abbia le capacità e le qualità necessarie per andare in Norvegia e cogliere un buon risultato.