Visualizzazione post con etichetta clasico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta clasico. Mostra tutti i post

sabato 10 dicembre 2011

L'altro 'Classico': oggi la grande sfida tra Atlético Madrid e Barcellona (di pallamano).

LA PARTITA delle partite, quella tra Messi, Ronaldo e compagnia in programma allo stadio Santiago Bernabeu questa sera alle 22, avrà un antipasto prelibato. Le due grandi metropoli iberiche si daranno battaglia anche nel balonmano. A rappresentare la capitale di Spagna nella sfida contro lo strapotere blaugrana sarà però l'altra Madrid, quella biancorossa targata Atlètico.

Il Clàsico che per tanti anni ha scandito la stagione dei calienti tifosi di Ciudad Real si è trasferito, assiema alla squadra, nel Palacio de Deportes di Vistalegre. Dove oggi dalle ore 16 si affronteranno le due grandi potenze dell'Asobal, reduci da una dozzina di vittorie a testa in altrettante partite di Liga (e pure da ottime campagne europee). Adesso, finalmente, almeno una di loro sarà obbligata a cedere punti.

In realtà il 'nuovo' Atlètico Madrid, ex Ciudad Real tornato a suo modo in Asobal dopo 18 anni, ed il Barcellona Intersport si sono già incontrati a Vistalegre tre mesi fa: correva il giorno 5 Settembre e, davanti a quasi DODICIMILA spettatori (affluenza record, ma anche potenza della novità …), gli uomini di Talant Dujshebaev 'battezzarono' la loro avventura nella capitale con un chiaro successo per 33-26 nella Supercoppa nazionale (a partita unica).

Oggi, anche a causa della 'concorrenza' di un Clàsico ben più famoso e mediatico, sarà difficile ripetere tale exploit di pubblico; però la dirigenza madrilena sta facendo di tutto per avere un buon numero di fans che, dagli spalti, fungano da ottavo giocatore e aiutino i vari Sterbik e Lazarov a vincere 'La batalla por la Liga'.

Scambio di complimenti nei giorni prima del match 'Sappiamo tutti che il Barcellona è al momento la squadra numero uno al Mondo' ha insinuato il conferenza stampa il coach avversario Dujshebaev, mentre il sito dei catalani non risparmia elogi alla qualità dei giocatori biancorossi, e lo stesso allenatore Xavi Pascual ci ricorda che 'considerando i risultati della passata stagione, siamo davanti alle due squadre migliori d’Europa'.

Ecco alcuni dati relativi alle contendenti.

Vittorie:
FC Barcelona Intersport 12 su 12 / Atlètico Madrid 12 su 12

Punti:
FC Barcelona Intersport 24 / Atlètico Madrid 24

Reti a favore:
FC Barcelona Intersport 421 / Atlètico Madrid 449

Reti contrarie:
FC Barcelona Intersport 282 / Atlètico Madrid 323

Differenza reti:
FC Barcelona Intersport +139 / Atlètico Madrid +126

Top scorer:
* FC Barcelona Intersport: Siarhei Rutenka, 64 reti
* Atlético Madrid: Kiril Lazarov, 66 reti

Reti in casa:
Atlètico Madrid: 38,8 a favore; 27,1 contro

Reti fuori casa:
F.C.B. Intersport 34,5 a favore; 23,5 contro

Parate (percentuali):
FC Barcelona Intersport 40% / Atlètico Madrid 38%

Tiri (percentuali):
FC Barcelona Intersport 70%/ Atlètico Madrid 68%

Diretta streaming ? PROBABILMENTE QUA.

Se poi troveremo qualche altro link, lo posteremo ...

mercoledì 27 aprile 2011

Spagna: il Ciudad Real vince il Clásico e 'regala' al Barça la prima sconfitta

Inframezzata tra i vari Clásicos calcistici di questo periodo, ha avuto luogo ieri sera la grande sfida al vertice del campionato ASOBAL di pallamano. Con il Renovalia Ciudad Real al posto del Real Madrid, ovviamente. I manchegos, per quanto lontanissimi dai vertici della Liga, si sono presi una bella soddisfazione rifilando al Barcellona la prima sconfitta stagionale nella Liga, dopo 26 vittorie consecutive dei blaugrana. Ed hanno pure vendicato la batosta subita all'andata, quando era stato il Barça ad interrompere l'impressionante serie di 67 trionfi di fila, in ambito domestico, del Ciudad Real. Il quale, con il successo di ieri sera, riesce a mantenere l'imbattibilità casalinga in campionato, che dura ormai da 97 partite (l'ultimo a violare il loro campo in Asobal fu proprio il Barcellona, nel lontano 2004...)

30-27 lo score finale per la truppa di Talant Dujshebaev. Successo meritato, anche se certamente favorito dal calendario: il Renovalia aveva giocato la sua ultima sfida di Champions League giovedì scorso, mentre i blaugrana venivano dalla battaglia campale contro il Kiel avvenuta solo 48 ore prima circa. I catalani tengono il passo dei rivali nel primo quarto d'ora, mettendo pure il naso avanti sul 6-7 (min. 11:30). Ma quando i padroni di casa stringono le maglie in difesa, portando la loro solita 5-1 alla massima dinamica ed efficacia, con l'aiuto delle parate di Hombrados, arriva il primo break significativo dei locali, che si portano sul 12-9 e tornano negli spogliatoi sul 17-15, frutto anche della buona prova di Kiril Lazarov, che aggiunge una mezza dozzina di reti alla sua collezione, e di Alberto Entrerríos, vincente nella sfida personale contro il fratello Raúl.

Una doppietta di Nagy (top scorer dei suoi al pari di Juanín e Rutenka) ad inizio ripresa illude il Barcellona Borges, ma la 5-1 di coach Talant funziona sempre, e Sterbik sostituisce egregiamente l'altro portiere del Ciudad Real. Per la gioia dei tifosi della - stavolta non esaurita - Quijote Arena, che vedono i propri idoli scappare sul 22-17 e poi fino al 25-19, sigillato da Viran Morros al 43°. La gara è di fatto chiusa e neppure i cambi tattici difensivi operati (tardivamente) da Xavi Pascual sortiscono alcun effetto concreto: il Barça si limita a dimezzare lo scarto al meno tre della sirena.

Quella di Martedì è serata di festa per i fans del Renovalia; al Barcellona rimane il fatto che il successo finale numero 18 in campionato non può sfuggire: quattro punti (52 a 48) - corrispondenti a due vittorie - di vantaggio in classifica a tre giornate dalla fine sono un margine che, a rigor di logica, non può essere colmato. Archiviato con questa certezza, aspettando quella matematica, uno dei Clásicos forse meno 'glamour' di sempre, il Barça può focalizzarsi sulla battaglia che lo attende a Kiel domenica 1° Maggio, mentre tra il Ciudad Real e la Final Four di Colonia rimane solo la formalità-Flensburg da sbrigare nei prossimi giorni.

** Ciudad Real - Barcellona Borges 30-27 (17-15)
Renovalia Ciudad Real: Hombrados, Sterbik; Davis (1), Julen Aginagalde (5), Luc Abalo (3), Isaías Guardiola (2), Kallman (4), Shevelev, (0), Cañellas (0), Alberto Entrerríos (4), Viran Morros (2), Dinart (0), Jurkiewicz (3), Kiril Lazarov (6).
F.C. Barcelona Borges: Sjöstrand, Saric; Noddesbo (2), Juanín García (5), Víctor Tomás (1), Raúl Entrerríos (2), Sorhaindo (0), Dani Sarmiento (2), Iker Romero (2), Nagy (5), Jernemyr (0), Rutenka (5, 4 rig.), Oneto (2), Igropulo (1).
Parziali ogni 5 minuti: 4-3, 6-5, 8-8, 12-9, 14-12, 17-15 (intervallo). 20-17, 22-19, 25-20, 28-23, 30-25, 30-27 (finale).