Visualizzazione post con etichetta Bojinovic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bojinovic. Mostra tutti i post

venerdì 19 ottobre 2012

PSG Handball inarrestabile. Honrubia e soci si mangiano pure i savoiardi ...

Serata storica per il Paris Saint Germain handball, che si ritrova leader unico del campionato francese dopo aver espugnato d'autorità Chambéry (28-24) nell'anticipo del sesto turno di LNH, nonché scontro al vertice fra le uniche due squadre fino allora rimaste a punteggio pieno. Il PSG non è però la sola imbattuta del campionato: il Dunkerque ha quattro vittorie ed un pareggio all'attivo, e proverà a rompere il giocattolino dello sceicco qatariota il prossimo sabato 10 Novembre.

Alla squadra-faro della capitale il successo contro i 'savoiardi' mancava dal 1° Novembre 2006, quando però il PSG vinse in casa (per l'ultima vittoria esterna occorre ritornare al 25 Marzo dello stesso anno). Il successo di giovedì sera è maturato nella ripresa, dopo il perfetto equilibrio (13-13) dell'intervallo, e dovuto in particolare al trio delle meraviglie Samuel Honrubia (9 reti su una decina di tiri!!), Mladen Bojinović (7) e Mikkel Hansen (6 goal, ed una rilevante utilità pure come assistman), ma anche alle parate di Juan Manuel Sierra, entrato nel secondo tempo per mettere il suo timbro personale sul match.
Immagine dell'incontro tratta dalla pagina online del quotidiano sportivo L'Equipe.

E se qualcuno potrebbe storcere il naso davanti all'apparente disparità di trattamento fra Honrubia e Boijnović (i due ex del Montpellier, implicati nell'affare scommesse, possono tranquillamente scendere in campo...) da una parte ed i loro ex compagni di squadra costretti dalla giustizia ad uno stop forzato dall'altra, Bertrand Gille, stella dei battuti di serata, non risparmia invece complimenti ai vincitori: 'a noi manca ancora tanto per creare problemi a questa bella squadra di Parigi. La maturità che stanno dimostrando è impressionante, congratulazioni a loro'.

Tra le fila parigine, un Didier Dinart in versione pompiere opta invece per smorzare ogni eccesso di entusiasmo: 'siamo i grandi favoriti del campionato, ma questa è solo la sesta giornata. Dobbiamo ancora perfezionare il nostro gioco. Fra noi c'é molta solidarietà, è un piacere giocare insieme.'

venerdì 23 dicembre 2011

Francia: il Montpellier si mangia i savoiardi; lo scontro fra titani dell'handball è suo!

La pallamano è uno sport che si gioca in sette contro sette, e dove alla fine vince sempre il Montpellier. Parafrasando un vecchio detto sulla nazionale tedesca di calcio, il quotidiano l'Equipe sintetizza, in una semplice frase, il grande scontro al vertice del campionato francese di scena in Savoia ieri sera. E vinto dai ragazzi di coach Patrice Caneyer, che tornano ad espugnare il fortino nemico dopo tre anni, compiendo l'impresa per la prima volta alla nuova arena locale, il Phare.

E pensare che le cose non si erano messe affatto bene per gli ospiti, in chiara difficoltà nei primi venti minuti. Con Xavier Barachet, Damir Bicanić ed Edin Basić a trafiggere più volte gli spaesati Primoz Prost e Richard Stochl, e con Cyril Dumoulin a fare la sua bella figura tra i pali, lo Chambéry vola sul 12-7 al 22°. A questo punto una modifica difensiva in grado di neutralizzare la minaccia Barachet cambia l'andamento dell'incontro, con la complicità dei due portieri ora finalmente in crescita, permettendo al MAHB di rientrare in partita e chiudere il tempo appena sul meno due (15-13 per i savoiardi).

Il sorpasso diviene realtà al ritorno in campo; merito soprattutto del poker di reti firmato Samuel Honrubia, ala sinistra implacabile e motore della riscossa assieme ad un Mladen Bojinović che dai sette metri non sbaglia. Il Montpellier mette dunque la testa avanti, persino di due lunghezze, ma gli avversari non cedono, e grazie specialmente ad un Bertrand Roiné in grande spolvero (sarà lui il sostituto di Accambray tra le fila dei Bleues agli Europei?) riacciuffano la parità a quota ventuno.

Una quota da vertigini per lo Chambéry, che infatti cade, 'spinto' da un ottimo Issam Tej. Il tunisino propizia il nuovo allungo, decisivo, della sua squadra, concretizzatosi sul 30-27 poi trasformatosi in 33-29, e di nuovo nel 34-31 della sirena. Montpellier O.K. e adesso avanti di quattro punti in classifica generale, libero di festeggiare il 'titolo d'inverno'; Chambéry K.O. e costretto ad una lunga e difficile rincorsa. Che partirà all'inizio di Febbraio comunque: ora è tempo di unire le forze ed impegnarsi assieme in nazionale. La riconferma del titolo europeo attende ...