Visualizzazione post con etichetta Sassari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sassari. Mostra tutti i post

venerdì 30 settembre 2011

Coppa Coppe Femminile: oggi debutta il Sassari in Slovacchia.

Sfida europea per la Città dei Candelieri Sassari, volata in Slovacchia dovre affronterà per due volte in altrettanti giorni lo Iuventa Mihalovce, in una eliminatoria valida per il secondo turno di Coppa delle Coppe.

La squadra di Koka Milatovic sarà in campo fra poco (ore 17.30, arbitrano i giovani direttori di gara serbi Marko Boricić e Dejan Marković, classe 1984) alla Chemkostav Aréna per la gara di andata, mentre il ritorno avrà luogo, sullo stesso campo, appena 24 ore dopo. Per il Sassari, UNICA formazione italiana a prendere parte ai tornei continentali per club femminili quest'anno, si tratta della decima stagione consecutiva in Europa.

L'avversario odierno, lo Iuventa Michalovce, capolista del suo campionato, arriva da un'eliminazione nel turno preliminare di Champions League, disputato fra le mura amiche: le slovacche avevano battuto le turche dell'Üsküdar BSK per 38-28, ma in seguito si erano dovute arrendere sia al forte RK Zaječar serbo (36-26), sia alle 'cugine' del Britterm Veseli nad Moravou ceco (30-21).


Si tratta di una rivale comunque di spessore, con tre promettenti giocatrici ucraine (il giovane estremo difensore Krebs, classe 1993, il terzino Yulia Bakhyerieva, ormai alla sua terza stagione nello Iuventa, e l'ala destra Tetyana Trehubova), ed il terzino sinistro sloveno Laura Geric a completare la 'legione straniera' delle slovacche.

Proprio la ventunenne slovena era stata la miglior realizzatrice dell'ultima sfida di Champions, ma da tenere a bada sarà anche l'altro terzino, la veterana Lucia Tobiašová, particolarmente prolifica nel mini-torneo 'casalingo' di qualificazione alla Champions. Ed attenzione anche al pivot Alzbeta Polláková, a segno ben nove volte contro lo Zaječar. Oltre che a Terezia Szollosiová, la quale ha già affrontato (e battuto 30-25, pur senza segnare personalmente alcun goal) il Sassari, nei preliminari di Champions di tre anni fa, quando vestiva la maglia dell'SKP Bratislava.

Aggiornamenti in diretta del match possibili (ma fin quando non lo vediamo non ci crediamo ...) dalle 17:30 sul sito in lingua ceca:
http://www.onlajny.cz/match/index/id/30747.

sabato 20 novembre 2010

Coppe Europee 'minori': programma di Sabato 20 Novembre 2010 (con tre italiane).

Ecco tutte, ma proprio tutte le sfide delle competizioni europee 'minori' in programma nella giornata odierna. Tutti gli orari sono italiani. Ed italiane anche sono pure tre formazioni in campo nel pomeriggio. Tra gli uomini l'Albatro Siracusa ospita in Coppa delle Coppe gli austriaci del Krems, mentre il Fasano se la vedrà in Challenge Cup con i non proprio irresistibili lussemburghesi del Bascharage. Di ben altro livello il compito che attende le ragazze del Vita Verde Sassari, impegnate in Russia contro il fortissimo Rostov sul Don nel ritorno del turno di Coppa Coppe Femminile. Sarde brave a tenere testa alle più quotate avversarie per buona parte dell'andata svoltasi domenica scorsa, ma il risultato finale (26-32) non lascia praticamente nessuna speranza di qualificazione (non ce che ne fossero molte già prima) alla Vita Verde, comunque chiamata ad un'altra onorevole performance.

Sempre in Coppa Coppe donne, la sfida 'geopoliticamente a rischio' tra il Knjaz Miloš serbo ed il Kastrioti kosovaro si gioca, per ovvi motivi, in campo neutro a Skopje, con l'andata in programma oggi ed il ritorno già domani. Nella Coppa EHF Femminile interessanti il derby spagnolo tra Sagunto e Leon (si riparte praticamente da zero, dopo che l'andata si è conclusa sul 24 pari) ed i ritorni della tripla sfida fra rappresentative tedesche e danesi.

Le squadre sottolineate giocano in casa nonostante siano state elencate per seconde nell'eliminatoria. Il punteggio dopo alcune partite indica il risultato dell'andata.

COPPA COPPE MASCHILE
11:00 UCM Sport Resita (Rom) - ORLEN Wisla Plock (Pol)
12:00 Kaustik Volgograd (Rus) - HK Iceland Kopavogur (Isl)
15:00 Budyvelnik Brovary (Ukr) - RK Kastela Adriachem (Cro)
17:00 RK Zemaitijos Dragunas Klaipeda (Lit) - Elverum (Nor)
17:00 Izmir BSB SK (Tur) - HC Izvidac Ljubuski (Bih)
18:00 HC Vardar PRO Skopje (Mac) - HC Berchem (Lux)
18:30 ASD Albatro Siracusa (Ita) - Moser Medical Krems (Aut)
19:00 RK Maribor Branik (Slo) - HCB OKD Karvina (Cze)
19:30 Kolubara Lazarevac (Srb) - European Univ. Nicosia (Cip)
20:00 Tremblay en France (Fra) - FIQAS Aalsmeer (Ned)

COPPA EHF MASCHILE
15:00 Zarya Kaspiya Astrakhan (Rus) - Besiktas JK Istanbul (Tur)
18:00 Hapoel Rishon Le Zion (Isr) - Nordsjaelland Hillerød (Dan)
18:00 HC Metalurg Skopje (Mac) - US Ivry Handball (Fra)
18:00 H.C. Pelister 08 Bitola (Mac) - Reale Ademar Leon (Spa)
19:00 TV Grosswallstadt (Ger) - Haukar Hafnarfjördur (Isl)
20:15 Borac m:tel Banja Luka (Bih) - Tatabanya Carbonex (Ung)

CHALLENGE CUP MASCHILE
17:00 HC Budvanska Rivijera (Mne) - HC Rudar Pljevlja (Mne)
18:00 HC Polytechnik Donetsk (Ukr) - Sporting CP Lisbona (Por)
17:30 A.E.K. Atene (Gre) - SKA Minsk (Blr)
18:00 KS Azoty-Pulawy (Pol) - HC VV Tikvesh 06 Kavadarci (Mac)
19:00 Junior Fasano (Ita) - HBC Bascharage (Lux)
19:00 ABC Braga (Por) - Radnicki Kragujevac (Srb) and. 25-27
20:15 Initia Hasselt (Bel) - Stiinta Municipal Dedeman Bacau (Rom)

COPPA COPPE FEMMINILE
13:30 FIF Copenhagen (Dan) - Dornbirn (Aut) and. 37-20
** 14:00 Knjaz Miloš Arandjelovac (Srb) - Kastrioti Ferizaj (Kos)
15:00 Rostov-Don (Rus) - Vita Verde Sassari (Ita) and. 32-26
16:00 HPC Arkatron Minsk (Blr) - HSG Blomberg-Lippe (Ger)
18:00 Tertnes Bergen (Nor) - Üsküdar B.S.K. (Tur) and. 34-32
19:00 Lokomotiva Zag. (Cro) - Huyser E en O (Ned) and. 20-15
21:00 Fram Reykjavik (Isl) - Podatkova University Irpin (Ukr)

** = Sul campo di neutro di Skopje, Macedonia (ritorno domani nello stesso luogo).

COPPA EHF FEMMINILE
10:00 Dunarea Braila (Rom) - Ormi-Loux Patras (Gre) and. 22-21
14:00 Izmir BSB SK (Tur) - Byasen Trondheim (Nor)
14:00 HC Naisa-Nis (Srb) - FC Midtjylland Ikast (Dan)
17:00 U Jolidon Cluj (Rom) - VfL Oldenburg (Ger) and. 30-37
19:00 BM. Mar Sagunto (Spa) - C.Le.Ba-Leon(Spa) and. 24-24
19:00 Olimpija Lubiana (Slo) - Sparta Kr. Roh (Ukr) and. 24-26
19:30 Frisch Auf Göppingen (Ger) - KIF Vejen (Dan) and. 19-28
20:30 T+A/VOC Amsterdam (Ned) - Gil Eanes (Por) and. 34-30
19:00 RK Zajecar (Srb) - Handball Club Zalau (Rom) and. 25-29

CHALLENGE CUP FEMMINILE
17:15 Stopinu NHK Ulbroka (Let) - Juvelis Leiria (Por)
19:00 HandbalAcademie Arnhem (Ned) - HC Rhino Vosselaar (Bel) and. 29-21

venerdì 12 novembre 2010

Coppe Europee Femminili: Sassari-Rostov e le altre.

Oltre alla Champions League, questo fine settimana tornano in campo le altre coppe europee femminili (Coppa delle Coppe, EHF e Challenge). Tra le squadre impegnate vi è pure un'italiana: la Verde Vita-Città dei Candelieri Sassari, che dopo aver eliminato le israeliane del Bney Herzeliya nel turno precedente trova ora sul suo cammino di Coppa Coppe il difficile, per non dire proibitivo, ostacolo del Rostov sul Don, attuale capolista del campionato russo davanti a squadroni come Dinamo Volgograd e Zvezda Zvenigorod, che a loro volta stanno facendo buona figura in Champions. La partita di andata si disputerà domenica 14 Novembre al Pala Santoru (inizio ore 18, ingresso gratuito) mentre il giorno prima la delegazione russa verrà ricevuta a Palazzo Ducale dal sindaco di Sassari Gianfranco Ganau e dalle altre autorità cittadine e provinciali. Il ritorno avrà luogo in Russia sabato 20 Novembre.

Il Rostov Don è squadra di grande tradizione, vincitrice di tre campionati nazionali negli anni'90 e della Coppa Coppe nel 1990. La stagione passata è arrivata sino ai quarti di finale di Coppa EHF, uscendo contro il forte Le Havre francese. Sassaresi e russe si sono già affrontate nel terzo turno della Coppa EHF del 2005/2006, con doppio successo del Rostov, ma in incontri abbastanza equilibrati (27-23 e 30-25). La speranza è che le ragazze di Koka Milatovic, tra cui anche la rumena Cristina Gheorghe, in campo nelle coppe europee, possano ripetere la buona prestazione di allora, e possibilmente fare ancora meglio. Il pronostico pende chiaramente dalla parte delle avversarie, ma provarci non costa nulla ...

Tra le altre partite risalta la tripla sfida tedesco-danese in Coppa EHF. Il KIF Vejen finalista della scorsa Coppa Coppe se la vedrà con il Frisch Auf Göppingen, anch'esso battuto in finale alcuni mesi or sono, seppure nella meno prestigiosa Challenge Cup, ed il Buxtehuder trionfatore proprio in Challenge troverà il sempre insidioso Esbjerg, per finire con la battaglia fra Team Tvis Holstebro e Bayer Leverkusen. L'altra formazione germanica, l'Oldenburg, se la vedrà con il non facile Cluj rumeno. Degni di nota pure la sfida tra il Lada Togliatti russo ed una compagine svizzera ed il derby spagnolo fra Leon e Sagunto.

Nella Coppa Coppe in campo, tra le altre, due ex-grandi: il Metz francese, che la sconfitta nella scorsa ligue transalpina ha costretto ad un anno di 'purgatorio' fuori dalla Champions, affronterà una non irresistibile compagine greca; trasferta austriaca, e rivale anche in questo caso a dir poco accessibile, per il FIF Copenhagen, che dopo i (non moltissimi) fasti dell'era Anja Andersen si trova a ripartire dall'Europa 'minore'. Avversario sulla carta di scarso livello anche per il Tertnes Bergen, terza forza del campionato norvegese.

Sono solo quattro le partite in programma nel turno di Challenge Cup, ma fra le squadre impegnate troviamo quell'Handball Cercle Nimes francese che vinse il trofeo appena due anni fa.

Il turno di coppe è in verità partito venerdì pomeriggio con la sfida tra il Syma Vac ungherese e l'Elda Prestigio spagnolo (finalista della passata Coppa EHF), dominata dalle magiare (con arbitraggio pure un poco casalingo) che hanno vinto per 38-30. Il ritorno della eliminatoria avrà luogo già oggi.

Di seguito l'elenco completo degli incontri (cliccare sulle immagini per ingrandire).

COPPA EHF



COPPA COPPE


CHALLENGE CUP